Audio ATI IXP150 Audio Ac'97

Come altropc (vd. quattro topic fa) mi trovo nella condizione di totale mancanza di output audio, nonostante Fedora riconosca la scheda sonora (una ATI IXP150 Ac97).
La scheda è integrata in un portatile Toshiba A60 (ergo la soluzione “cambia scheda” non è proprio auspicabile…).
La versione di fedora è il test3 del core4, ma lo stesso problema l’ho rilevato nel core3.
KMix è impostato correttamente (col volume al massimo ed ogni possibile combinazione di lucette).
lsmod conferma l’esistenza della scheda sonora.
KInfoCenter definisce il subsystem della scheda “Toshiba America Info System: unknown device ff10”

Non ho trovato drivers nè sul sito ATI nè sul sito Toshiba…

Grazie per ogni dritta o consiglio mi saprete dare… :slight_smile:

Thrawn

Dovresti provare a ricompliare il kernel e caricare il modulo staticamente non dinamicamente. Mi pare di aver letto che il problema sia questo con quella scheda, qualcuno ha risolto cosi.
gronbyt

Chi ti scrive possiede un A60-110 con scheda
ATI Technologies Inc IXP150 AC’97 Audio Controller perfettamente funzionante su di una FC3 :wink:
Per la configurazione permanente, ho seguito questo suggerimento:

Sound
Add “snd-atiixp” and “snd-atiixp-modem” to /etc/hotplug/blacklist.
Then add “modprobe snd-atiixp” to /etc/rc.d/rc.local.
Then open a mixer and raise volume (it’s muted bydefault). Use ALSA.

Fine dei problemi (spero anche per te) :slight_smile:

Bye :wink:

Salve,

stesso problema computer (TOSHIBA A60), stesso problema
… ho cercato molto…

ho trovato questo Vostro commento…
ma non ho capito dove devo andare a scrivere le istruzioni:


Sound
Add “snd-atiixp” and “snd-atiixp-modem” to /etc/hotplug/blacklist.
Then add “modprobe snd-atiixp” to /etc/rc.d/rc.local.
Then open a mixer and raise volume (it’s muted bydefault). Use ALSA.

grazie per l’aiuto in anticipo
Filippo

Add “snd-atiixp” and “snd-atiixp-modem” to /etc/hotplug/blacklist

Aggiungi “snd-atiixp” e “snd-atiixp-modem” (senza virgolette) nel file /etc/hotplug/blacklist


Then add “modprobe snd-atiixp” to /etc/rc.d/rc.local

Poi aggiungi “modprobe snd-atiixp” (senza virgolette) nel file /etc/rc.d/rc.local


Then open a mixer and raise volume (it’s muted bydefault).

Poi apri un mixer (es: Kmix se usi Kde se usi un’altra gui passo) ed alza il volume (e’ muto per configurazione predefinita).

Bye :wink:


Aggiungi “snd-atiixp” e “snd-atiixp-modem” (senza virgolette) nel file /etc/hotplug/blacklist


Listing a module here prevents the hotplug scripts from loading it.

Usually that’d be so that some other driver will bind it instead,

no matter which driver happens to get probed first. Sometimes user

mode tools can also control driver binding.

Syntax: driver name alone (without any spaces) on a line. Other

lines are ignored.

snd-atiixp
snd-atiixp-modem

watchdog drivers

i8xx_tco

framebuffer drivers

aty128fb
atyfb
radeonfb


Poi aggiungi “modprobe snd-atiixp” (senza virgolette) nel file /etc/rc.d/rc.local


#!/bin/sh

This script will be executed after all the other init scripts.

You can put your own initialization stuff in here if you don’t

want to do the full Sys V style init stuff.

modprobe snd-atiixp
touch /var/lock/subsys/local


Poi ho riavviato il sistema
alzato il volume utilizzando (alsamixer e gnome-volume-control) … e … nulla…

ho sbagliato a inserire le righe nei file indicati ?
(sono su FEDORA Core 4… appena installata… secondo settaggio dopo il monitor…)

Grazie
redikk

HO RISOLTO !

ho eseguito un “terzo” aggiornamento…
e si é risolto il problema…

(avevo inserito anche le modifiche che mi avevi specificato)

grazie
ciao