Salve a tutti.
questa sony usa hardware davvero antipatici
Se inserisco il jack delle cuffie le casse del laptop rimangono attiveā¦
che driver dovrei istallare?
sistema operativo: fedora 10
laptop : vaio vgn-nr21z
Salve a tutti.
questa sony usa hardware davvero antipatici
Se inserisco il jack delle cuffie le casse del laptop rimangono attiveā¦
che driver dovrei istallare?
sistema operativo: fedora 10
laptop : vaio vgn-nr21z
Se lāaudio si sente i driver funzionano.
Mi sembra che per chiudere lāaudio casse quando inserisci il jack dipende dal software.
Comunque ti chiedo di fornire più info sul tuo hardware e software come ad esempio questi:
$ lspci|grep Audio
$ uname -a
Usi gnome?
ecco qui:
[Mario@SonyVaio ~]$ lspci|grep Audio
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 03)
[Mario@SonyVaio ~]$ uname -a
Linux SonyVaio 2.6.27.12-170.2.5.fc10.i686 #1 SMP Wed Jan 21 02:09:37 EST 2009 i686 i686 i386 GNU/Linux
uso gnome
Anche questi:
$ lsmod |grep snd
$ aplay -L
Il tuo sony non ha un hardware strano, la scheda audio dovrebbe essere uguale alla mia e a me funziona tutto tranquillamente.
Forse cāĆØ solo da configurare pulseaudio in modo che faccia tacere le casse quando colleghi le cuffieā¦
I driver sono giĆ presenti nel kernel, ho la tua stessa versione di kernel ma per 64 bit, il tuo ĆØ a 32.
[Mario@SonyVaio ~]$ lsmod |grep snd
snd_hda_intel 352788 5
snd_seq_dummy 6660 0
snd_seq_oss 30364 0
snd_seq_midi_event 9600 1 snd_seq_oss
snd_seq 48576 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_seq_device 10124 3 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq
snd_pcm_oss 42496 0
snd_mixer_oss 16896 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 65924 3 snd_hda_intel,snd_pcm_oss
snd_timer 22024 2 snd_seq,snd_pcm
snd_page_alloc 11016 2 snd_hda_intel,snd_pcm
snd_hwdep 10500 1 snd_hda_intel
snd 50616 19 snd_hda_intel,snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_timer,snd_hwdep
soundcore 9416 1 snd
[Mario@SonyVaio ~]$ aplay -L
front:CARD=Intel,DEV=0
HDA Intel, ALC262 Analog
Front speakers
surround40:CARD=Intel,DEV=0
HDA Intel, ALC262 Analog
4.0 Surround output to Front and Rear speakers
surround41:CARD=Intel,DEV=0
HDA Intel, ALC262 Analog
4.1 Surround output to Front, Rear and Subwoofer speakers
surround50:CARD=Intel,DEV=0
HDA Intel, ALC262 Analog
5.0 Surround output to Front, Center and Rear speakers
surround51:CARD=Intel,DEV=0
HDA Intel, ALC262 Analog
5.1 Surround output to Front, Center, Rear and Subwoofer speakers
surround71:CARD=Intel,DEV=0
HDA Intel, ALC262 Analog
7.1 Surround output to Front, Center, Side, Rear and Woofer speakers
null
Discard all samples (playback) or generate zero samples (capture)
pulse
PulseAudio Sound Server
default
Default
[Mario@SonyVaio ~]$
allora?
che devo fare?
Scusaā¦io non ti so rispondere.
Gnome non lo uso, forse dovresti provare a cambiare le impostazioni dellāapplet che gestisce il suono in gnome(non so nemmeno come si chiama ).
Se il suono va i driver funzionano a dovere, sinceramente io non so darti le direttiveā¦provo a documentarmi e se trovo qualcosa vedo di farti sapere.
P.S. sicuramente se altri lo sanno ti risponderanno, si fiducioso, prova a cercare anche soluzioni sul web
Ok. speriamo bene.
Comunque ho istallato dei pacchetti riguardanti i jack ma niente.In più ho istallato anche alsa mixer e niente ancoraā¦
cosa devo modificare per far funzionare le cuffie senza le casse in contemporanea?
vi pregoooo
e il mio ultimo problema da risolvere per poi godermi a pieno Fedora 10ā¦:lol:
sul web non ho trovato niente di niente
(solo per ubuntu,fedora zero)ā¦
Dando da terminale :
alsamixer -V all
oppure
alsamixer -c 0
noto che le cuffie sono con 00 e la colonnina non riesco a riempirla o svuotarla come master o pcm.
Da quello che posso capire basandomi sulle conoscenze di windows
Pulseaudio non riconoscendo bene la scheda attribuische il flusso dati sia alle casse che alle cuffie.
si può editare il driver?
in windows avrei editato una libreria dinamica (dll) ma quiā¦
PS: metto un allegatoā¦
editare driver ?
editare una dll ?
bhe si. ci metto un paio di gg ma poi ci riesco.
naturalmente il più delle volte a tentativiā¦
però ci riesco.
lāultimo e stato authui.dll
ho modificato il boot di vista e tante altre cosetteā¦
con winzoz mi trovo ma qui eheh i maestri siete voiā¦-D
con fedora8 lāanno scorso sono uscito pazzo per la connessione internet che non andava. (telecom alice)
dopo aver letto un po di comandi in phyton o come diavolo si chiama e dopo aver capito dove si trovavano i driver di connessione ho editato /etc/sysctl.conf
e dato delle lunghezze di banda diverse.
e ci sono riuscito ā¦(basandomi sulle conoscenze windows)
vi prego che devo editare per eliminare questo fastidioso inconveniente?
quello che stai dicendo ĆØ manifestamente falso.
ti confermo che ĆØ vero.
problemi di bandaā¦
su
passwordroot:*********
vi /etc/sysctl.conf
i(inizia scrittura)
net.ipv4.tcp_syncookies = 1
net.ipv4.tcp_window_scaling = 0
ecc.ecc
esc
:wp
reboot.
non dico fesserie.
naturalmete non sono uno scenzito.
vado semplicemente per tentativiā¦
poi se la mia terminologia e sbagliata pazienza. non sono un tecnico di windows. solo un individuo che si diverte a modificare le coseā¦
non so se ti intendi di windows comunque nelle dll trovi lāimpensabileā¦
comunque lasciamo perdere uqesta discussione che non centra ne dalla porta ne dalla finestra.
cosa dobiamo fare per questi jack della scheda audio?
vi ho fornito tutte le info hardware e software.
che si deve fare???
questi sono parametri del protocollo tcp/ip dellāipv4 da modificare nel filesystem virtuale /proc, non sono ne driver ne problemi di banda.
a si?
bhe io pensavo fossero problemi di bandaā¦
Poi lāesperto qui sei tuā¦
io modificando questi parametri ho agiustato dopo 2 mesi di tentativi la connessioneā¦
ritorniamoā¦
le casse e le cuffie suonano insieme⦠che devo fare?
il modulo di gestione non āvedeā le cuffie.
non puoi fare niente, a meno di una configurazione diversa del modulo.
e allora configuriamolo diversamente.
se si può ovviamente
ciao, io ho un Sony Vaio FW21E
Ho risolto il problema cosƬ
# gedit /etc/modprobe.d/alsa
creato/aperto il file, inserisci la riga
options snd-hda-intel model=vaio
salva il file ed effettua un reboot, adesso dovrebbe funzionarti lo switch.
nel mio caso ho dovuto inserire una variante
options snd-hda-intel model=sony-assamd
Se non risolvi prova ad accodarti al topic a cui mi ero accodato io http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=213304&highlight=sony+vaio+headphones
Mariano SuĆ rez ĆØ lo stesso che ha postato http://vaioubuntu.wordpress.com/2008/09/13/the-sound/ soluzione
fammi sapere come va!
Io nel frattempo mi abbronzo con lo schermo, non riesco ad uscire fuori dal problema LuminositĆ , anche se credo di aver trovato la soluzione!!! =)