Aumento spazio disco e aggiornamento a fedora 17 pc virtuale

Ciao a tutti.
Ho un pc virtuale che mi serve per alcune funzioni (tra cui il collegamento in remoto tramite nx client) che è alla versione fedora 14.
Volevo aggiornarlo alla 17 almeno ma, purtroppo, a suo tempo partizionai lo spazio così per fare, tanto non pensavo che l’avrei usata per così tanto tempo.

Dunque… adesso necessito di effettuare questo aggiornamento, visto che molti pacchetti sono obsoleti, etc.

Non volevo reinstallarla completamente, ma volevo proprio fare un upgrade per evitare di dover reinstallare servizi e riconfigurarla.
Tramite virtual box stavo procedendo all’aumento dello spazio del disco, poi ho effettuato la clonazione del disco tramite un programma ma, purtroppo, il file system dove poggia / è di tipo LVM, quindi non riesco a partizionarlo con gparted.

Questo il risultato di alcuni comandi (considerate che 1,7 giga liberi sono riuscito ad ottenerli dopo essere impazzito ad eliminare un po’ di roba…):

[root@delsafedora-vm /]# df -h
File system           Dim. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/mapper/vg_delsafedoravm-lv_root
                      4,5G  2,8G  1,7G  62% /
tmpfs                 375M  176K  375M   1% /dev/shm
/dev/sda1             485M   65M  395M  15% /boot

[root@delsafedora-vm /]# cat /etc/fstab
#
/dev/mapper/vg_delsafedoravm-lv_root /                       ext4    defaults        1 1
UUID=5f6a8a70-c314-4a10-b809-e351c0963ad6 /boot                   ext4    defaults        1 2
/dev/mapper/vg_delsafedoravm-lv_swap swap                    swap    defaults        0 0
tmpfs                   /dev/shm                tmpfs   defaults        0 0
devpts                  /dev/pts                devpts  gid=5,mode=620  0 0
sysfs                   /sys                    sysfs   defaults        0 0
proc                    /proc                   proc    defaults        0 0


[root@delsafedora-vm /]# fdisk -l

Disco /dev/sda: 6442 MB, 6442450944 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 783 cilindri, totale 12582912 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00035964

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *        2048     1026047      512000   83  Linux
/dev/sda2         1026048    12582911     5778432   8e  Linux LVM

Disco /dev/dm-0: 4831 MB, 4831838208 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 587 cilindri, totale 9437184 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/dm-0 non contiene una tabella delle partizioni valida

Disco /dev/dm-1: 1073 MB, 1073741824 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 130 cilindri, totale 2097152 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/dm-1 non contiene una tabella delle partizioni valida

Potete aiutarmi a non fare un macello?
Grazie!

Da virtualbox apri Impostazioni e vai nella scheda Archiviazione, aggiungi un nuovo HD che sarà visto come sda2, formattalo e poi
lo aggiungi come volume logico

ok, come? Lo vedo come un’unica / ?
Altrimenti come posso fare se ho clonato su un disco di dimensioni più grandi?

Il sistema operativo una volta formattato lo vede come un qualsiasi HD (sdb2 probabilmente, scusa l’errore di prima)
che andrai, tramite i comandi di gestione di Logical Volume Manager, ad aggiungere a /dev/mapper/vg_delsafedoravm-lv_root e a questo punto il S.O. lo vede come una unica partizione .
Per la procedura di aggiunta passo la mano a chi è più esperto per non commettere qualche errore .

2^ alternativa: In virtualbox nella scheda Archiviazione imposti il lettore host CD sulla iso di clonezilla
che ti puoi scaricare facendo il boot con questa clonando direttamente l’HD piccolo su quello più grande,
una volta fatto imposti quest’ultimo come master primario e il gioco è fatto

la procedura di clone l’ho già testata ma, con grande stupore, il volume è rimasto della stessa dimensione (e da gparted c’era spazio libero, ma non riuscivo ad aumentare il file system perché di tipo LVM). :wink:

Pardon, non ho considerato che hai un LVM quindi la 2^ alternativa non credo che funzioni :sorry:
dovresti riprodurre prima sull’HD più grande lo schema di partizioni del primo e clonarle singolarmente

probabilmente la seconda alternativa funziona comunque, magari basta solo il comando per “allargare” LVM e costringerla ad utilizzare tutto lo spazio libero.
ho trovato un manager grafico, ma non ci sto capendo granché.
Tra l’altro voglio evitare di fare disastri, credo che prima farò una copia della macchina virtuale…

Per allargare il volume logico c’è una sequenza da seguire ma come detto prima preferisco non dare
indicazioni di cui non sono sicuro quindi prendila come una indicazione

1: vgextend /dev/mapper/vg_delsafedoravm-lv_root /dev/sdb2
2: lvextent -LG /dev/mapper/vg_delsafedoravm-lv_root

nel caso provo in una copia della macchina virtuale, al massimo rollback e via :wink:
grazie!!

Per caso ho scoperto un altro metodo per espandere l’HD, ti posto il link
http://tinyapps.org/blog/misc/201204120700_virtualbox_increase_disk_space.html se hai
problemi con l’inglese ti posso tradurre la guida

@francofran
vuoi modificare le partizioni per fare un preupgrade? In caso ti consiglierei di usare la iso di un dvd della 17, in modo da poter fare un upgrade diretto senza passare per tutte le versioni intermedie.
Ciao!

perfetto. Proverò a leggere prima la guida (così da simulare un non passaggio di versione), poi eseguirò l’upgrade con il dvd.

Grazie per i consigli :wink:

[quote=trex]Per caso ho scoperto un altro metodo per espandere l’HD, ti posto il link
http://tinyapps.org/blog/misc/201204120700_virtualbox_increase_disk_space.html se hai
problemi con l’inglese ti posso tradurre la guida[/quote]
Se non sbaglio, gparted non gestisce i volumi logici, quindi la guida non darebbe indicazioni valide per questo caso.

[quote=marcomotta][quote=trex]Per caso ho scoperto un altro metodo per espandere l’HD, ti posto il link
http://tinyapps.org/blog/misc/201204120700_virtualbox_increase_disk_space.html se hai
problemi con l’inglese ti posso tradurre la guida[/quote]
Se non sbaglio, gparted non gestisce i volumi logici, quindi la guida non darebbe indicazioni valide per questo caso.[/quote]

Non ho ancora letto la guida ma confermo che gparted non gestisce partizioni LVM.