Buonasera,
Ho letto questo http://www.howtogeek.com/196933/how-to-boot-linux-iso-images-directly-from-your-hard-drive/ per ubuntu che spiega come avviare una immagine iso direttamente da hard disk senza masterizzarla su cdrom. Per curiosità e perché può tornare comodo per installare le prossime release di Fedora, ho cercato di adattarla a F21 per tentare di avviare una immagine live, ho quindi modificato il file
/etc/grub.d/40_custom
cosi:
#!/bin/sh
exec tail -n +3 $0
# This file provides an easy way to add custom menu entries. Simply type the
# menu entries you want to add after this comment. Be careful not to change
# the 'exec tail' line above.
menuentry “Fedora 21 LIVE ISO” {
set isofile=”/home/michele/Scaricati/iso/Fedora-Live-LXDE-i686-20-1.iso”
loopback loop (hd0,1)$isofile
linux (loop)/isolinux/vmlinuz0 boot=Prova iso-scan/filename=${isofile} quiet splash
initrd (loop)/isolinux/initrd0.img
}
Mi trovo un po’ a disagio con grub e non riesco ad aggiornare la configurazione che nel tutorial avviene tramite grub-update
che presumo essere un comando di sistema di ubuntu. Inoltre non riesco a trovare informazioni sulle entry iso-scan
e boot
del file sopracitato.
Grazie per i suggerimenti