barra come quella del mac

Ciao vorrei sapere se è possibile avere una barra tipo come quella che viene utilizzata nei mac e precisamente come si vede dalla figura di questo link: http://www.tuxjournal.net/wp-content/uploads/2007/09/rect2955.png

Ciao, ce ne sono varie in giro…tipo engage, avant window navigator, simdock, kxdocker o gnome-dock…si tratta solo di scegliere quella che ti piace di più…

Quella che hai indicato tu non ce l’ho presente (se qualcuno usa KDE forse sa qualcosa in più). Se vuoi una barra stile mac dai un’occhiata a http://www.fedoraonline.it/modules/myalbum/photo.php?lid=8, trovi anche le istruzioni per installarla, sempre su KDE.
Ciao

PS: Ho visto solo ora che hai già ricevuta risposta, http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4664&forum=6&post_id=28451#forumpost28451. Non aprire mai due topic per lo stesso problema, non corrisponde alla netiquette e in una comunità come la nostra non è gradito.

Allora ragazzi sicuramente non mi sono spiegato bene, io non intendevo la barra degli strumenti, come intendevate voi, (tipo dock per mac ovviamente il problema è stato risolto all’altro topic) ma semplicemente una barra a comparsa che mi dà la possibilità di chiudere o di gestire i programmi in esecuzione ovvero una specie di barra che compare al centro del monitor nel mac…scusate l’ignoranza ma non so come spiegarvelo e sicuramente ho sbagliato anche io ad allegare il link dove mostrava l’immagine della barra non corretta…scusate ancora!!

ciao :smiley:

prova kooldock io uso quella, dovrebbe torvarsi nei repo fedora

[quote=Yemmi]
prova kooldock[/quote]
Se segui il link segnalato da Robyduck nel suo post, noterai che gli era stata già consigliata.

ah ok nn me ne ero accorto sorry :stuck_out_tongue:

Risolto il problema!!
ho installato “Komposè” dai repo di fedora 6 ed era quello che cercavo…comunque grazie a tutti per l’attenzione.

procedura:
ho utilizzato il comando: “yum install Kompose” entrando prima come ammimistratore del sistema dalla console dell’interfaccia di kde, poi dopo l’installazione andare su menu’-accessori-Komposè e cliccare sopra per far partire il programma, si noterà poi, sotto la barra a destra di kde, un rettangolino raffigurante delle finestrelle piccole bianche dove cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse si puo’ gestire le finestre in esecuzione senza problemi .

ciao :smiley: :smiley:

C’era anche nella http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=44&page=3
Ma qualcuno l’ha letta???

A saperlo che c’era la guida in questo forum perché sono stato ad impazzire per trovare il pacchetto che mi interessava girovagando per internet…comunque cmq grazie lo stesso!!

ciao

Guarda che consigliamo sempre di leggere le guide… Quando rispondiamo presumiamo sempre che sia stato fatto!

Perfetto!!
cmq purtroppo io non ci avevo pensato proprio alle guide…pazienza la prossima volta staro’ più attento!!!
:smiley: :smiley:

cioa ciao