Ciao a tutti, questasera ho deciso di provare firefox 5 su fedora, così dopo aver fatto un giro in rete ho aggiunto un repository di terze parti e quindi installato il nuovo browser. Fatto ciò il gestore di aggiornamenti mi ha subito trovato aggiornamenti, li ho fatti e quando mi ha chiesto di riavviare così ho fatto: a login effettuato ecco la brutta sorpresa, vedo tutto il desktop ma peccato che la barra nera superiore sia scomparsa, non vedo assolutamente niente e quindi non posso fare assolutamente nulla, l’unica cosa che sono riuscito a fare e quella di premere ctrl+alt+canc in modo da farmi comparire la finestra per terminare la sessione.
Come posso risolvere? grazie a tutti
è successo anche a me!! :wall:
ho solo dato da terminale yum update
aiutateci
Avvia con un altro DE (KDE, LXDE, …) se ti è possibile, poi vedremo cosa fare.
purtroppo l’unico desktop che ho installato su è gnome, quindi non saprei come fare…
anch’io ho solo gnome
Da riga di comando, controlla se ti propone qualcosa:
[code]# yum clean all
yum --disablerepo=* --enablerepo=fedora,updates update[/code]
Il cross-posting (aprire la stessa discussione contemporaneamente su forum diversi) non è una pratica corretta, decidi dove vuoi continuare la discussione.
come si avvia la riga di comando
scusa non lo sapevo mi tolgo subito
allora sono entrato in runlevel 3 e ho dato i due comandi che mi hai consigliato, però quando ho riavviato non è cambiato nulla rispetto a prima, continuo a vedere il desktop e le icone che c’erano prima ma della barra nemmeno l’ombra
Ti avevo chiesto:
Prova così:
# yum --disablerepo=* --enablerepo=fedora,updates reinstall firefox xulrunner gnome-panel gnome-shell
Altrimenti dovresti installare un altro DE leggero ed avere accesso graficamente; ci faciliterà la cosa.
si hai ragione che mi hai chiesto da riga di comando il problema è: come avvio la riga di comando?
Comunque ho provato anche l’ultimo comando niente da fare, stesso risultato di prima. A questo punto devo installare un DE alternativo? Cosa mi consigli di fare? Grazie
Se non lo sai, perché non chiedi ?
Ctrl-Alt-F2
[quote]Comunque ho provato anche l’ultimo comando niente da fare, stesso risultato di prima.
[/quote]
Quale risultato ? Cosa ha installato ?
Sarebbe meglio.
hai ragione, comunque googlando ho trovato la combinazione di tasti per entrare nella riga di comando.
Per quanto riguarda l’installazione ha installato tutti e 4 i pacchetti correttamente, peccato che quando abbia riavviato non sia cambiato nulla.
Per quanto riguarda l’installazione di un nuovo DE mi sai dare qualche indicazione più precisa su come fare? Ancora grazie…
se riesci ad installare e lanciare dconf-editor,
in org–> gnome --> gnome-panel --> layout
cosa trovi scritto ?
ciao virus, perdona la mia ignoranza in materia: io dconf-editor sono riuscito ad installarlo, peccato però che la directory /org non riesca a trovarla sul mio pc! Ho sbagliato qualcosa?
edit: ho scoperto che teoricamente non dipende dall’aggiunta del repository di terze parti, in quanto un mio amico che possiede il mio stesso pc ha appena aggiornato anche lui Fedora ed ora ha lo stesso problema
edit: questasera sono entrato nella riga di comando ho dato un semplice yum update e praticamente dopo aver trovato e scaricato gli aggiornamenti al successivo riavvio è tutto tornato come prima, ringrazio tutti per la partecipazione ed i suggerimenti sempre preziosi che mi date.
Gli aggiornamenti, appena passati nei repo stabili, avevano ancora qualche problemino.
Attenti ad usare gli updates-testing, so che in tanti lo hanno fatto per avere “l’esclusiva” su Firefox 5.