beryl non va?

Ciao ho installato beryl e i seguenti pacchetti e utilizzo l’interfaccia grafica gnme:

bdock
beryl
beryl-gnome
beryl-core
beryl-core-devel
beryl-dbus
beryl-manager
beryl-plugins
beryl-settings
emerald
emerald-themes
heliodor

le caratteristiche del mio PC sono:

intel celeron da 2.66 ghz
sk madre asus P4S800-mx se
sk video agp nvidia geforce 2 mx mx400 da 64 MB
ram da 1 GB

Problema riscontrato:
da “applicazioni-strumenti di sistema-beryl manager” ci clicco sopra e mi si disconnette il sistema poi esce una schermata nera con errori di input/output e poi mi si ricconnette con una nuova schermata di login.

Poi, sempre da “applicazioni-strumenti di sistema” ci sono altri due programmi che sono “beryl-settings-manager” e “beryl-settings-manager(simple)” e non so a cosa servono eppure non mi funzionano??

infine, da “sistema-preferenze-piu’ preferenze-emerald theme manager” ci clicco sopra ma non mi funziona nulla?

Da cosa puo’ dipendere?
qualcuno potrebbe aiutarmi.

grazie 1000!!

skiava

non ho nvidia (purtroppo :-? ) e non ti so dire piu’ di tanto, pero’ una domanda te la faccio: usi i drivers nvidia presi da livna? Con quelli credo che beryl non dovrebbe avere problemi. Pero’ sottolineo il “credo”…

Saluti

drivers nvidia presi da livna?

come dovrei procedere…non ho proprio idea e poi non è che con i drivers di livna possono sorgere dei problemi?

attendo notizie a riguardo.
grazie e ciao.
skiava

Ma perché tutti criminalizzano le ati (anche se in questo caso è implicito)??? :frowning:
Io ho una ATI RADEON 7500 e Fedora è partito subito alla grande, fin dal primo avvio, con Compiz e Beryl, effettini strani compresi8-). Ovviamente funzia con i driver open, ma funzia. A quanto ne sò con una NVIDIA te lo sogni questo…
Mah, forse un giorno qualcuno me lo dirà!!

E questa da dove arriva?
Con i driver livna per nvidia gli effettini funzionano, persino su una vecchia http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=104 come la mia
Se cerchi qualche post indietro di zod, vedrai le difficoltà che si sono create con la sua ATI! E zod non è l’ultimo arrivato.

# yum install kmod-nvidia

E poi configurare il tuo xorg.conf per attivare le funzioni AIXGL.

Che tipo di problemi?
[/quote]

P.S. ricorda che ad ogni installazione di kernel aggiornato devi fare un update da livna del modulo del kernel nvidia.

Ma dopo averli caricati tu. Nel mio caso Compiz si è attivato alla prima accensione del sistema e per Beryl ho dovuto semplicemente disattivare Compiz, yummare Beryl, e avviare beryl-manager (e poi inserirlo all’avvio su gnome-session-properties).:smiley:
(Se non si è capito per yummare intendo installare con yum con il classico comando ‘yum install’).

[quote=gbiolo]
Ma perché tutti criminalizzano le ati (anche se in questo caso è implicito)??? :frowning:
Mah, forse un giorno qualcuno me lo dirà!![/quote]

Vediamo un po’… fammi riflettere…
ah ecco ho la risposta: perché ho una ATI e ne so qualcosa di problemi vari (mai avuti con una vecchia nvidia su un altro pc). Ti basta?
Se a te funziona tutto senza caricare nemmeno i drivers complimenti… Scommetto che poi il direct rendering 3D viaggia benissimo, vero?

[quote=zod]
perché ho una ATI e ne so qualcosa di problemi vari [/quote]
Consolati Roberto, non sei il solo… I forums sono pieni di post per problemi con le ATI.

@gbiolo: piccola nota: se tutti “criminalizzano” le ATI, non hai provato a pensare che qualche ragione ce la possano avere? O pensi che siano tutti incapaci di fare funzionare dei drivers? Buon per te che non hai dovuto configurare nulla… Nemmeno installare i driver.

E poi configurare il tuo xorg.conf per attivare le funzioni AIXGL.

Come dovrei procedere e quale comando dovrei dare per configurare xorg.conf.

grazie

skiava

[quote=zod]

[quote=gbiolo]
Ma perché tutti criminalizzano le ati (anche se in questo caso è implicito)??? :frowning:
Mah, forse un giorno qualcuno me lo dirà!![/quote]

Vediamo un po’… fammi riflettere…
ah ecco ho la risposta: perché ho una ATI e ne so qualcosa di problemi vari (mai avuti con una vecchia nvidia su un altro pc). Ti basta?
Se a te funziona tutto senza caricare nemmeno i drivers complimenti… Scommetto che poi il direct rendering 3D viaggia benissimo, vero?[/quote]

Ha una ati radeon 7500 lo credo, dell’anno del cucco.

se è per questo anche con una radeon 9200 va tutto al primo colpo.

Ma prova con una ATIX700 o X300 o X1300 etc etc magari su un portatile.

Se tutti dicono che le ATI fanno cagare, hanno ragione.

La ATI non sviluppa driver per Linux come nvidia e si vede.

Si parla del supporto per AIGLX a Dicembre, ma ci rendiamo conto DICEMBRE Aiglx esiste da tanto ormai.

buona.

e questa la dice lunga!

[quote=skiava]
E poi configurare il tuo xorg.conf per attivare le funzioni AIXGL.

Quale comando devo dare per configurare xorg.conf.

grazie

skiava

[quote=skiava]

[quote=skiava]
[E poi configurare il tuo xorg.conf per attivare le funzioni AIXGL.

Quale comando devo dare per configurare xorg.conf.

grazie

skiava[/quote]

qualcuno potrebbe rispondermi…grazie

Il tuo xorg.conf lo trovi in /etc/x11/xorg.conf, da lì lo modifichi, ma per la tua scheda e l’attivazione degli effetti 3d ti consiglio di darti una letta alla http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=104, nei commenti trovi anche un riferimento alla tua scheda grafica.
Se hai dubbi posta pure, http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=141&page=2 invece trovi tra le altre cose una configurazione del nostro mailga per quanto riguarda gli effetti che vuoi attivare.
Ciao

PS: Se quoti un messaggio precedente non metterci dentro anche il tuo testo, quello deve stare fuori dal tag “quote”.

Da quello che ho letto nella guida da te segnalata, mi sorge il dubbio che, una volta eseguita la procedura di installazione e di aggiornamento dei driver nvidia geforce, il sistema possa non funzionare correttamente al riavvio a questo punto preferisco non rischiare lasciando tutto cosi senza utilizzare al momento gli effetti 3D.
Desidererei anche sapere che se installo il nuovo fedora 7 e quindi il nuovo kernel dovrei eseguire le stesse operazioni come con il fedora 6 oppure riconosce automaticamente i driver della mia scheda video.
Infine,mi sapresti consigliare o suggerire una scheda video buona ed efficiente per ottenere degli effetti 3D soddisfacenti che sia di marca nvidia o ati o altro sia con il fedora 6 che possibilmente con il 7 ad un prezzo buono.

grazie

skiava

P.S. non ho capito come si fa a modificare il file xorg.conf e il comando da utilizzare.

Salvati il file originale post-prima installazione e tienitelo a disposizione:

# cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.prima_installazione

Non te lo risonosce, esattamente come fedora core 6. Se hai installato i kmod-nvidia da livna, ad ogni nuovo kernel installato devi scaricarti i moduli.

[quote]
P.S. non ho capito come si fa a modificare il file xorg.conf e il comando da utilizzare.[/quote]
usa nano (dopo aver “backuppato” il file) se vuoi un editor testuale:

# nano /etc/X11/xorg.conf

Modifichi e salvi con ctrl+o ed esci con ctrl+x

oppure un editor come gedit:

# gedit /etc/X11/xorg.conf

o kwrite:

# kwrite /etc/X11/xorg.conf

Ho riscontrato da impostazioni dello schermo che la scheda video in funzione e’ la “vesa card generica” anziche’ la mia “geforce2 da 64MB” montata sul mio PC ma cosa mi e’ successo…e adesso devo reinstallare la geforce2 oppure posso utilizzare la vesa generica, e quale e’ il comando per eseguire l’installazione.
Faccio presente che dall’elenco dei driver disponibili dalle impostazioni dello schermo non figura il modello della mia geforce2 montata.

grazie

skiava

P.S.ho notato anche che la mia tasiera e’ cambiata nel senso che i caratteri speciali non corrispondono esattamente ai tasti della tastiera stessa…mi potete aiutare avro’ fatto qualche pasticcio, grazie 1000.

Non ti seguo più! Non sei molto chiaro… Prima dici che non vuoi installare i driver, poi dici che non è più una geforce ma una vesa.
Facciamo una bella cosa, prova a dirci una volta per tutte che cosa vuoi fare. Se non ci spieghi quali sono le tue intenzioni diventa impossibile darti dei consigli.
Corriamo il rischio di combinare guai e basta.

Scusami tanto ho confuso un po’ le idee.
Allora il problema e’ che qualche tempo fa ho montato sul mio PC una scheda grafica geforce2 da 64MB ho verificato poi dalle impostazioni dello schermo che c’era selezionato, dall’elenco della scheda hardware, il modello della mia scheda selezionata, bene adesso pero’, ultimamente sono amdato nuovamente a controllare dalle impostazioni dello schermo sempre dall’elenco dell’hardware e dai modelli non figurava piu’ il modello della mia geforce ma un altro modello con la scritta “unknown video card” quindi ci clicco sopra alla configurazione hardware e mi viene una striscia bannata della scheda montata attualmente e che e’ la “vesa generica” quindi non so cosa ho combinato e vorrei sapere se e’ possibile installare nuovamente la scheda geforce prima di continuare le varie installazioni che abbaimo parlato finora per ottenere gli effetti 3D.
Non so se sono stato piu’ chiaro ti chiedo scusa e spero che il problema si risolvera’, dopo tutto il pasticcio che ho combinato.
grazie 1000!

skiava

P.S. in piu’ ho notato che i caratteri speciali sulla mia tastiera non corrispondono esattamente alla tastiera stessa forse cio’ e’ dovuto esattamente al cambiamento della sk video e se e’ possibile dare un comando per fae si che la tastiera ritorni come prima ovvero una tastiera modello italiano.grazie.