Bios bruciato?

Ciao a tutti.
Credo di aver fatto un disastro e spero di poter ovviare con il vostro aiuto.

Ecco quel chw ho fatto:
mi sono procurato un hd da 1Tb sata da installare su on pc da usare come server casalingo. Una volta collegato e riacceso il pc, l’hd non viene riconosciuto. Agli stessi cavi ho provato a collegare un hd da 80 Gb e questo viene riconosciuto, per cui ho dedotto che serviva un aggiornamento del bios. Quello installato sul mio pc è un bios AMI del 2003, mentre l’ultimo aggiornamento disponibile per la mia scheda madre (MSI) è del 2004. Sono andato sul sito e ho trovato l’aggiornamento con un update online e ci ho cliccato sopra, veniva visualizzata una barra d’avanzamento che andava avanti e indietro e degli avvisi che dicevano di attivare i servizi directX di windows.
Dal momento che avevo installato solo fedora 9 ho chiuso la finestra. E questo credo che sia stato un errore perché “credo” che abbia cominciato comunque a scrivere qualcosa.
Infatti al prossimo riavvio non è partito neanche il bios.

Accendo il pc e non parte niente!!!

Ho provato pure a togliere per un mezz’ora la batteria della scheda madre, ma nulla.

Qualcuno puo’ darmi un suggerimento per un recupero o devo buttare la MB?

Grazie in anticipo.
MotoBruno

:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o

se ha scritto qualcosa senza terminare è kaput.

prova solo a cortocircuitare il ponte del chip del bios per tentare il reset ( leggi il manuale della scheda)

Ho fatto quanto da te indicato, nulla.

La beffa è che oggi ho pure comprato 2 Gb di ram per questa scheda.

Spiace :frowning:
Non mi son mai fidato di queste ‘inutility’.
Ho sempre scaricato il file .rom
Mi viene in mente una discussione nel forum ove era l’unica via usare programmini di questo genere per aggiornare bios.
E’ pazzesco imporre una cosa simile.
Scusate questo intervento.

se il chip del bios è estraibile dalla scheda, cioè è provvisto di zoccolo, potresti tramite apposite pinze, tentarne la sostituzione.

Ciao a tutti,
segui il consiglio di Virus, estrai il chip del bios e rivolgiti al seguente http://www.recoverybios.com… Il tuo problema sarà risolto nel giro di un paio di giorni.

Tony

Purtroppo il chip è saldato.

[quote=MotoBruno]
Purtroppo il chip è saldato.[/quote]

Se ti rivolgi a qualche centro di riparazioni elettroniche non riesci a fartelo dissaldare e poi ci fai montare uno zoccolo per il nuovo chip?

P.S. Per mera curiosità mi dici di quale mobo si tratta esattamente?

Domani vado a fare un giro, magari trovo anche un MB simile in qualche fondo di magazzino.

Hem…scusate ma come è possibile (se ho capito bene) che un programma che necessita degli activex(?) (brrrrr…) funzioni sotto fedora??? Ma anche fosse in javascript o qualche altro linguaggio di scripting non mi pare sensato che sia possibile la riscrittura del bios tramite browser in linux…Qualcuno sa giustificare la cosa?

la tua perplessità è anche mia,
ma se Motobruno ci dice che i fatti sono questi, la deduzione non può essere altra che il bios sia stato distrutto…
il come poi è tutto da verificare, sinceramente ho un fondato timore di andare sul sito della msi e provare scaricarmi quella “schifezza” al buio per analizzarla da vicino.

Anch’io ho questa perplessità, con la certezza, con un intervento simile, fedora mi avrebbe almeno chiesto i permessi da root. Eppure è quel che è successo. Quando accendo il pc si ferma prima ancora di fare il test della memoria.

mi è venuto un dubbio.
quando hai tolto la batteria tampone, e/o hai cortocircuitato il bios, hai tolto completamente energia alla macchina ( cioè hai tolto la spina) ?

No, però ho premuto l’interruttore dell’alimentatore dietro il pc.

un tentativo togliendo completamente energia e resettando il bios lo farei…

Staccato cavo elettrico, spento l’interruttore dell’alimentatore, tolto batteria tampone, cortocircuitato il bios, atteso un’ora, tolto il corto circuito, rimesso batteria,attaccato il cavo elettrico, acceso l’interruttore dell’alimentatore, acceso il pc, BLOCCATO!!! :frowning: :cry: :frowning:

Sono impazzito e sono andato sul sito a provare. Specifica che ci vuole ie+activeX e soprattutto windows.Confermo che si carica una finestra con una barra che va a vuoto (il che mi par quasi normale non essendo presente nella mia macchian nessuno dei 3 prerequisiti). Adesso provo a riavviare. Spero di non sbagliarmi.

Nessun problema. Non è successo nulla. Il che non esclude totalmente la cosa perché non ho una scheda madre msi. Però mi pare strano che “l’applicazione” (non riesco a considerarla come tale) non riporti nessun errore del tipo “scheda madre non msi” il che mi induce a dire che non legge una beata mazza dal bios, tantomeno scrive. Per me resta una gif vegetoide. Ma anche questo purtroppo non è cosa certa perché l’applicazione potrebbe essere fatta coi piedi visto che non comunica nemmeno il fatto che non trova activex sul sistema (e non si accorge che il browser non dice di essere ie…) quindi potrebbe essere totalmente sprovvista di forme di controllo degli errori (anche se il solo pensiero mi da i brividi tanto più visto il campo di applicazione).

Qualcuno con una scheda msi con doppio bios che si vuole offrire per la causa? :-x

Comunque MotoBruno anche se si trattasse di altro tipo di guasto o di un complotto alieno comprendo il tuo dolore…

[quote=MotoBruno]
Staccato cavo elettrico, spento l’interruttore dell’alimentatore, tolto batteria tampone, cortocircuitato il bios, atteso un’ora, tolto il corto circuito, rimesso batteria,attaccato il cavo elettrico, acceso l’interruttore dell’alimentatore, acceso il pc, BLOCCATO!!! :frowning: :cry: :-([/quote]

Novità?

S.

[quote=sasomao]

Novità?

S.[/quote]

Nessuna, mi sono rassegnato a comprare MB, cpu e memoria nuova. Per fortuna i banchi di memoria nuovi li posso usare per rimpolpare il pc della figlia.