Boot con Vista, Fedora 8 ed EasyBCD

Salve!

Volendo disporre di un dual boot con Vista e Fedora8 ho installato quest’ultimo sistema su un secondo hard disk IDE (con controller su scheda PCI e riconosciuto dalla procedura di installazione di Fedora 8 come /dev/sdb). Partizionato
manualmente /dev/sdb come /boot, / e relativa partizione di swap ho memorizzato (come da istruzioni di EasyBCD) Grub nel settore di boot di /dev/sdb.

Volendo disporre del bootloader di Vista (già preinstallato in C:) ho poi utilizzato il programma EasyBCD 1.7.1 aggiungendovi linux e relativa indicazione della partizione di boot (del drive 1, partition 0 cioè /dev/sdb1 dove sta appunto /boot) .

L’esito e’ comunque costantemente negativo non riuscendo ad avviare Fedora.

Suggerimenti?

betagamma

Io non ho capito niente, forse vuoi dire che vuoi fare il dual boot usando il bootloader di windows?

Non penso che il tuo /dev/sdb sia il disco di boot nel tuo BIOS.

Grub va installato nel primo dell’ordine degli hard disk.

Credo che devi impostare il tuo /dev/sdb come disco di boot nel BIOS.

E poi modificare Grub in modo tale da far fare il boot di windows

Certo che intendo partire con il bootloader di Vista (a tal fine uso appunto EasyBCD). Inoltre il bios non mi vede il disco ide (credo perche’ il relativo controller sta su una scheda pci) per cui non riesco a selezionare il secondo disco.

betagamma

[quote=betagamma]
Certo che intendo partire con il bootloader di Vista (a tal fine uso appunto EasyBCD).[/quote]
Lo dai come scontato mentre qui si da come scontato partire con Grub.
E siccome non sono ferrato con la modalità da te richiesta, ti http://apcmag.com/how_to_dualboot_vista_with_linux_linux_is_already_installed.htm una cosa che ho trovato online.

grandioso!
il Bios non vede il disco.
Vista non vede il disco.
Fedora vede il disco.

questo si chiama un sistema operativo serio.

Eggià, comunque secondo me è più facile partire da grub ma se dici che il BIOS non ti vede il controller, bhe non saprei ho avuto a che fare con il bootloader di windows molto molto poco, ma ci sono molte soluzione facili, ad esmpio installare grub al posto del boot loader di windows, oppure più semplice e alla mano installare grub su un floppy disk e fare il boot da floppy disk di linux o windows dovresti solo modificare il grub.conf di grub

[quote]grandioso!
il Bios non vede il disco.
Vista non vede il disco.
Fedora vede il disco.

questo si chiama un sistema operativo serio.[/quote]
quoto in pieno :lol:

EDIT: Grandioso gioco di parole, l’equazione che sbilancia se stessa direbbe l’oracolo… (lasciamo correre :-? )

Vista non Vede il disco ahahahahah :lol:

Installare Grub al posto del bootloader di vista significa modificare il MBR del disco di Vista, cosa che vorrei evitare.
Tentero’ di installare Grub su una chiavetta Ram partendo in modalita’ rescue dal dvd di fedora.

Non hai il lettore floppy?

No.

[quote=Big_Boss]
Non hai il lettore floppy?[/quote]
Anche se l’avesse non ci sta su un disco floppy, ormai da un po’ di tempo non puoi più farti un disco floppy di avvio.