Ciao a tutti,
avevo configurato una multifunzione via ethernet, della brother.
Nessun problema fino ad oggi.
Per far partire, in automatico e per il mio utente, il tool in modo da permettere la funzione di invio remoto delle scansioni, tramite l’utilizzo di un pulsante da pannello, avevo configurato nella sottodirectory .kde/Autostart, lo script scanner.sh, che non faceva altro che:
[samuele@vaio ~]$ cat .kde/Autostart/scanner.sh
#!/bin/sh
/usr/bin/brscan-skey -l > /home/samuele/scanner.txt
sleep 30
/usr/bin/brscan-skey
Il -l fa l’elenco delle periferiche trovate attive, il brscan-skey “secco”, attiva il demone permanente per la sessione.
Cosa succede adesso: il -l funziona, ma quando parte il demone, non è più possibile trovare lo scanner, riutilizzando lo switch -l con il comando.
Se fermo il servizio tramite una kill del processo, lo lancio nuovamente a mano, rilancio successivamente l’elenco delle periferiche, e tutto funziona correttamente.
Come devo comportarmi?