[quote=avvcivil][quote=marcomotta][quote=andreamal]Solo un piccolo suggerimento, se non sei sicuro dell’aspetto che avrà un tuo post dopo averlo inviato puoi utilizzare l’“Anteprima” (tasto a destra del tasto “invio”) per verificare come apparirà.
Magari eviti di dover cancellare messaggi formattati male. :)[/quote]
Oppure basta… correggerli![/quote]
Avete ragione; adesso probabilmente vi faccio ridere e penserete che se tutti gli avvocati sono così, siamo messi male… Cliccavo su rispondi pensando che la risposta comparisse subito sotto il messaggio al quale volevo replicare, invece andava in cima a tutto. Finalmente ho capito che occorreva usare “cita”… Ho provato allora a cancellare i messaggi finiti fuori posto ma non trovando il modo ho lasciato una scritta… Sono un po’ imbranato… Ciao e grazie di cuore ancora a tutti.
Avvcivil[/quote]
Buona sera a tutti. Aggiorno sulla mia piccola “avventura” con il problema delle finestre nere associato, sembrerebbe, al cambiamento automatico dell’immagine di sfondo in qualsiasi modo avvenga (ad esempio con un semplice script eseguito all’avvio, con wallpapoz, con Variety ecc…). Con Fedora 19 e Gnome 3.8 il problema era scomparso. Attualmente ho Fedora 20 con Gnome 3.10 e su questo Hp il problema si è ripresentato (ho anche un Samsung Serie 5 che sembra nato per Fedora e funziona egregiamente con identico sistema operativo); il mistero è maggiore se si considera che entrambe hanno una scheda intel (ovviamente quella del Samsung è più recente ed inoltre su questo pc uso un monitor esteno, non so se ciò fa differenza). In ogni caso sembra che una delle cause consista in Nautilus e in un qualche problema dello stesso nel gestire lo sfondo perché ho seguito una guida per sostituire nautilus con Nemo che si trova su questo stesso Forum al link http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=221017 e tutto funziona a meraviglia. Spero solo che con l’avvenuto di Fedora Next non tolgano i pacchetti di Cinammon (sembra infatti che vogliano sopprimere le “Spin”). In ogni caso sempre complimenti vivissimi a Fedora che non finisce mai di stupire per l’elavatissima stabilità (pochissimi bug veramente) associata ad un livello di aggiornamento impressionante. Ciao a tutti. Avvcivil