Cambio colore caratteri SO

Buonasera,
spero di postare nella sezione giusta.
Uso come DE Cinnamon e ho un grosso problema nel vedere i caratteri in tutto e su tutto il sistema, applicazioni comprese. Non so se il problema è solo mio ma il colore di default è di un grigino topo che sullo sfondo bianco di una lettera o di una Cartella non sono il massimo, specialmente per chi ha qualche problema visivo. Per fare degli esempi, le mail e il menù degli account in Thunderbird hanno il testo di questo colore; in Firefox, i Segnalibri e tutte le pagine che si aprono hanno questo colore e poco incide modificare le impostazioni del colore nelle Preferenze di FF e TB.
Ho già cercato in lungo e in largo nelle varie voci del menù Impostazione di sistema ma non c’è nessuna possibilità di variare il colore.
Con Mint Cinnamon ero riuscito a modificare il colore delle icone sul dektop, caratteri bianchi su sfondo grigio :rolleyes:, ma per cambiare in blocco tutto quello del sistema proprio non so da dove iniziare e buttare la testa.
Qualcuno ha o ha avuto lo stesso problema?
Grazie per l’aiuto

Le Impostazioni che ho sul Tema sono queste:
Bordo finestre, Arc-Darker-solid;
Icone, Fedora;
Controlli, Arc-Darker-solid;
Mouse, Adwaita;
Desktop, Arc-Darker-solid.

Una piccola nota già che sono in argomento desktop, poi se è il caso apro un nuovo Topic. Ho riscontrato che impostando come voce dei Controlli Adwaita, selezionando delle Icone o del testo non si visualizzano le varie voci delle scelte premendo il tasto dx del mouse, tipo: Copia, Incolla, Taglia etc.

Anche io uso Cinnamon.
Stesso problema con Firefox, sono dovuto passare a Chromium od Opera quando devo accedere al conto online.
vedi se la mia soluzione può andarti bene.

Ciao
Silvio

Buonasera.
@silvio, ti ringrazio per l’idea, ma sinceramente vorrei trovare una soluzione migliore che adottare Chromium o Opera (che forse non c’è neppure a 32Bit).
Ricordo che l’altra volta per le icone ero intervenuto su un file .CSS in gtk3.0, cambiando o aggiungendo dei parametri, ma allora si trattava appunto solo delle icone, qui bisogna risalire a quello che gestisce il tutto.
Presumo ma molto presumo possa essere il Cinnamon.css o il Cinnamon-applications.css, ma quale? Ce n’è più di uno :frowning: Per poi scoprire che nessuno dei due c’entra :smiley:

[quote=max1259]Buonasera.
@silvio, ti ringrazio per l’idea, ma sinceramente vorrei trovare una soluzione migliore che adottare Chromium o Opera (che forse non c’è neppure a 32Bit).
Ricordo che l’altra volta per le icone ero intervenuto su un file .CSS in gtk3.0, cambiando o aggiungendo dei parametri, ma allora si trattava appunto solo delle icone, qui bisogna risalire a quello che gestisce il tutto.
Presumo ma molto presumo possa essere il Cinnamon.css o il Cinnamon-applications.css, ma quale? Ce n’è più di uno :frowning: Per poi scoprire che nessuno dei due c’entra :D[/quote]

cinnamon.css e cinnamon-dark.css servono più che altro per le impostazione del tema al menu, ai popup delle notifiche al calendario e cose simili.
Il file da modificare quindi è sempre quello, o meglio, visto che utilizzi il tema solid darker, dovresti modificare il file gtk-solid-darker.css e andare a modificare i valori dei vari parametri (ce n’è per ogni tipo di programma)… ma a sto punto ti converrebbe cambiar proprio tema.

Buongiorno.

Ti ringrazio dello spunto che ho parzialmente seguito, ho provato a cambiare solo l’impostazione in Controlli da Arc-Darker-solid a Adwaita e tutto è tornato magnificamente leggibile. Non solo, anche il problema che avevo segnalato nella piccola nota nel primo post è sparito. Evidentemente impostando tutto come Adwaita c’è qualche problemino.
Grazie mille.