Canon PowerShot A85 & F8

Ciao a tutti!
Possiedo la macchina digitale in titolo e mi piacerebbe utilizzarla in Linux. Per scaricare le foto uso un lettore di CompactFlash USB senza nessun problema. Quindi cosa vuoi direte voi? Il fatto è che ho scoperto che la mia fotocamera dovrebbe essere perfettamente compatibile con Linux (con gthumb per la precisione e anche con Picasa2). Però provando ad attaccarla direttamente tramite cavo usb parte si automaticamente gthumb che mi chiede se voglio scaricare le foto dalla macchina ma si presentano dei problemi. Ma procediamo con ordine:
Appena connessa la macchina fotografica appare il normale avviso di gthumb:

http://web.tiscali.it/astharoth/canon1.jpg

Clicco Importa Foto e qui cominciano le cose strane: si apre la finestra di importazione con un errore e contemporaneamente si ripresenta l’avviso precedente:

http://web.tiscali.it/astharoth/canon2.jpg

Se clicco nuovamente su importa foto (la finestra con l’errore non è selezionabile) scompare la finestra di importazione con l’errore e se ne apre una identica ma che mi dice che non ha trovato foto sulla macchina (quando invece ci sono):

http://web.tiscali.it/astharoth/canon3.jpg

Su Picasa invece mi comunica solo che non sono presenti foto sulla macchina senza nessun errore.
La cosa che ho notato è che sia Picasa che gthumb lavorano in normal mode e non in PTP mode. Provando a selezionare manualmente su gthumb la modalità PTP mode non trova la macchina.
Dove potrebbe essere il problema?
Sbirciando nel log messages vedo che quando connetto la macchina mi da solo questi messaggi:

Mar 27 23:55:27 Cocito kernel: usb 2-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 31
Mar 27 23:55:27 Cocito kernel: usb 2-1: configuration #1 chosen from 1 choice

e compare l’avviso di gthumb. Appena seleziono Importa Foto succede questo:

Mar 27 23:55:40 Cocito kernel: usb 2-1: reset full speed USB device using uhci_hcd and address 31
Mar 27 23:55:40 Cocito kernel: usb 2-1: device firmware changed
Mar 27 23:55:40 Cocito kernel: usb 2-1: USB disconnect, address 31
Mar 27 23:55:40 Cocito kernel: usb 2-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 32
Mar 27 23:55:40 Cocito kernel: usb 2-1: configuration #1 chosen from 1 choice
Mar 27 23:55:50 Cocito kernel: usb 2-1: reset full speed USB device using uhci_hcd and address 32

Quel device firmware changed mi lascia perplesso! Anche perché dopo si sconnette e riconnette…
Ripeto non è una questione di vita o di morte ma visto che altra gente la usa su altre distribuzioni senza grossi sforzi vorrei capire dove sta il problema :slight_smile:
Grazie! E scusate per il post un po’ lungo!

vediamo che firmware carica (cautela mi raccomando):
in /lib/udev/firmware.sh
dopo la linea:

cat "$DIR/$FIRMWARE" > /sys$DEVPATH/data

aggiungi le linee:

date>> /home/utente/caricamento_firmware
echo "$DIR/$FIRMWARE" >>/home/utente/caricamento_firmware

nel file /home/utente/caricamento_firmware dovremo trovare la sequenza e la tipologia di caricamento.
dopo aver appurato questa cosa, cerchiamo di capire se il caricamento è corretto rispetto all’hardware che è stato connesso.

Anche tu sveglio a ore indecenti noto :slight_smile: Ho fatto come hai detto e ho aggiunto quelle linee nel file firmware.sh ovviamente mettendo il mio nome utente al posto di “utente”. Se ho capito bene dovrebbero creare il file caricamento_firmware e scrivere dentro la data e il percorso del firmware caricato giusto? Però non succede nulla…Ho salvato il file, attaccato la fotocamera (per 2 volte perché non si sa mai), dato importa file da gthumb e il file caricamento_firmware non compare. Il che presumo stia a significare che il file firmware.sh non viene eseguito. Anche perché all’interno del file firmware.sh non compare la stringa “usb 2-1: device firmware changed” che mi appare nel file di log. Comunque grazie dell’idea non ci avrei mai pensato!

quindi non carica firmware specifici.

hai per caso dei dispositivi video usb tipo web-cam o altro…?

No, di usb uso solo una tastiera, un mouse e un hd esterno.

di che motherboard stiamo parlando ?
kernel ?

ho direi che sarebbe utile dare il commando “tail -f /var/log/messages” e dopo collegi la telecamera cosi vedi se ti fa vedere qualcosa che ti possa auitare a fare una piccola ricerca in rete

[quote=virus]
di che motherboard stiamo parlando ?
kernel ?[/quote]

Il notebook è basato su Centrino prima versione ad è marchiato Olidata. Il produttore della scheda madre non lo so esattamente (mi pare Montara ma non sicuro). Cmq so che si basa sul chipset i955 della Intel. kernel 2.6.24.3-50.fc8.

@mandela900: nel primo post al fondo ci sono i messaggi presi dal log messages con tail -f.

navigo al buio.
dacci cortesemente un lsusb.

Hem…mia sorella mi ha rubato la macchina fotografica a mia insaputa eheh. Mi ritorna domenica sera. Allora vi postero l’output di lsusb. Scusate per l’inconveniente :slight_smile:

ehm, non sono sicuro che c’entri con il problema esposto.
Avendo però un problema in parte analogo (mancato riconoscimento di una fotocamera digitale, che però è vecchiotta…) avevo fatto un po’ di ricerche ed ero giunto a credere che il problema si potesse risolvere applicando una libreria specifica, cioè

che è diversa dal gphoto utilizzato normalmente da Fedora:

[quote][Aiace@localhost ~]$ yum list gphoto*
Loading “changelog” plugin
Loading “fastestmirror” plugin
Loading mirror speeds from cached hostfile

  • dries: apt.sw.be
  • atrpms: dl.atrpms.net
  • fedora: fedora.inode.at
  • updates: fedora.inode.at
  • freshrpms: ayo.freshrpms.net
    Installed Packages
    gphoto2.i386 2.4.0-4.fc8 installed
    gphoto2.x86_64 2.4.0-4.fc8 installed
    Available Packages
    gphoto2-devel.x86_64 2.4.0-4.fc8 updates
    gphoto2-devel.i386 2.4.0-4.fc8 updates [/quote]

Non ricordo purtroppo esattamente il ragionamento che avevo fatto: è passato diverso tempo e in realtà non ho ancora provato a cambiare nulla, ma intanto ti copio qui sotto buona parte del contenuto del “READ” del pacchetto in questione, dove trovi anche l’indirizzo dal quale scaricare l’ultima versione.
Tentar non nuoce… :lol:

[quote] libgphoto2
----------

Hello and welcome to the wonderful world of gphoto! This is libgphoto2, the
successor of gphoto with lots of new features and additional camera
drivers.

If you miss a feature, would like to report success or failure, or have any
questions, please don’t hesitate to contact our mailing list.

What is libgphoto2?

libgphoto2 is a library that can be used by applications to access various
digital cameras.

For more information on gphoto, see

    http://www.gphoto.org/

There, you can also get information on mailing lists, supported cameras,
and availability of gphoto2. Another source of information is

    http://sourceforge.net/projects/gphoto

where you can access our SVN server to fetch the source code of
gphoto2, gtkam and GnoCam (see below).

What is libgphoto2 not?

libgphoto2 itself is not a GUI application, opposed to gphoto. There are
GUI frontends for the gphoto2 library, however, such as gtkam for
example.

libgphoto2 can only talk to cameras the language of those it understands.
That is, if you own a camera that speaks a language that isn’t published
anywhere and nobody has been able to figure out the meaning of the sentences,
libgphoto2 cannot communicate with those cameras.

Then, there are cameras supporting the so-called USB Mass Storage protocol.
This is a protocol that has been published and lets you access any storage
device, be it a camera or a disk connected via USB to your computer. As there
are already drivers for this protocol out there, you don’t need an additional
library like libgphoto2. The list of camera that use USB Mass Storage is getting
longer everyday, so we won’t publish it.

For a more up to date list, you can consult

http://www.teaser.fr/~hfiguiere/linux/digicam.html

Your operating system will tell you about that because it is likely to recognise
the device as a SCSI disk that you can mount (for Linux ‘dmesg’ will tell you).
Again, those cameras cannot be accessed through libgphoto2. Some of them can
be switched to use a different communication protocol and might be in that case
useable with libgphoto2.

Other camera support a protocol called PTP or USB Imaging Devices that has
been developped by Kodak and other. libgphoto2 does support PTP. Also working
will be cameras labeled as “PictBridge”, which is a extension to PTP.

Here is a short incomplete list of camera that use this protocol:

  • HP PhotoSmart 318, 612, 715
  • Kodak DC-4800, DX-3215, DX-3500, DX-3600, DX-3700, DX-3900, MC3 and all the
    camera that use Kodak Easy Share™ system.
  • Sony DSC-P5, DSC-F707, DSC-P30, DSC-P50, DSC-S75, DSC-S85, MVC-CD300
    (all need user configuration of the camera)

PTP camera unknown to libgphoto2 will be detected as a generic PTP camera and
will work as-is without any changes.
MTP (Microsoft Transfer Protocol) players will also be accessible,
since MTP is based on PTP.

Platforms

libgphoto2 should compile and run on pretty much all Unix-like platforms.
libgphoto2 has not (yet?) been ported to any operating system from MicroSoft.

How to set up libgphoto2

For information on how to set up libgphoto2 and its frontends, see
The gPhoto2 Manual.

It is available at the following places:

The gPhoto2 Manual includes information about setting up USB
hotplugging.

If you run into problems, you may also consult the FAQ (also included
in The gPhoto2 Manual).

Frontends

gphoto2 is a command line frontend which is quite powerful,
especially in combination with scripts. See The gPhoto2 Manual
for a short description.

For the GUI lovers, there are for example digikam (KDE), gthumb (GNOME),
f-spot (GNOME / Mono) and more. We also have a GTK2 reference GUI
called gtkam, which is unmaintained, its only special features are
capture abilitiy.
Additionally, there are plugins for other programs available like
kio_camera (KDE - Konqueror) and a fuse plugin, gphotofs.
(…)[/quote]

Scusate il ritardo!
Ecco l’output di lsusb:

Bus 001 Device 001: ID 0000:0000  
Bus 003 Device 002: ID 04fc:0003 Sunplus Technology Co., Ltd CM1092 Optical Scroller Mouse
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000  
Bus 002 Device 003: ID 04a9:30b9 Canon, Inc. Powershot A85
Bus 002 Device 002: ID 1241:1603 Belkin 
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000

@aiace: grazie della segnalazione ci darò un occhiata!