Cavo di rete scollegato

Ciao a tutti,

Mi sono affacciato al mondo Linux un mesetto fa per motivi scolastici ed ho installato in dual boot FEDORA 19 sia sul portatile che sul pc fisso. Per il primo utilizzo la rete WIFI mentre per il fisso sfrutto il cavo Ethernet che lo collega al modem della Vodafone. Fin da subito ho avuto problemi con tale cavo che, come ho scritto nel titolo, non veniva proprio visto dal pc. Poi però dopo aver tentato qualche metodo scasereccio tipo reboot vari e staccare e riattaccare il cavo improvvisamente mi si è connesso al web e sembrava essersi risolto il tutto. Qualche giorno dopo invece è ricomparsa la dicitura “Cavo di rete scollegato” e non c’è stato verso di far ripartire nulla. Ho tentato la configurazione manuale e una reinstallazione del sistema operativo ma nulla. Per concludere aggiungo che sull’altro sistema (Windows Vista) il cavo non dà assolutamente nessun problema. Cosa mi suggerite?

Benvenuto nel mondo Linux!
Puoi provare a fare un paio di cose:

  1. comprare un altro cavetto di rete (pochi euri) - così verifichi se sia un problema hardware
  2. collegarti col fisso al WiFi - così capisci se dipende dalla configurazione.
    Naturalmente facci sapere come vanno le cose in entrambi i casi.
    CIAO

Rieccomi. Ho provato a comprare un nuovo cavo e ora va tutto bene. Indagando un po’ ho visto che il vecchio cavo ethernet (che avrà una decina d’anni) aveva solo 4 fili su 8 collegati. Probabilmente la cosa lascia indifferente Windows ma non piace a Fedora. Tutto risolto! Grazie Aiace!

Lieto di esserti stato d’aiuto.
In realtà io non sono tra i più esperti qui dentro, ti ho scritto le cose che mi venivano in mente più a buon senso.
La riprova è che ignoro i motivi per i quali un cavetto “dimezzato” (come il visconte di Italo Calvino…) possa funzionare con Win$ e non con Linux. A parte il fatto che in genere i sistemi Linux sono costruiti meglio, cioè controllano meglio (e possono anche essere controllati meglio, disponendo delle cognizioni opportune) tutto l’hardware.
Ma sto divagando.
Quello che volevo dirti è di continuare a scrivere qui sopra per qualunque problematica complessa che incontrerai – e ce ne saranno, dato che hai cominciato da poco.
All’inizio la strada è in salita (ma già molto meno anche di soli pochi anni fa: te lo scrive uno che si è votato definitivamente a Linux nel 2008, e non se n’è ancora pentito), ma questo sito è una vera manna. Ci sono utenti che hanno grandi capacità e conoscenze incredibilmente approfondite, i quali sapranno guidarti a risolvere anche i problemi più intricati e insolubili. Dopodiché farai tesoro delle esperienze accumulate e comincerai a camminare con le tue gambe.
Coraggio, a vederla col senno di poi ti apparirà un’esperienza bellissima e confortante.
:yeah: