Ciao a tutti.
Ho necessità di instalare su un pc su cui lavoro una distribuzione Linux.
Sul mio pc personale uso Fedora 17 e mi trovo davvero bene.
Fedora però per la nuova installazione mi sta un po’ stretta visto il supporto non a lunghissimo termine (magari anche il fatto di avere il software sempre aggiornato potrebbe causare problemi).
Avevo dunque pensato di installare CentOS 6.2 ma avrei alcune domande:
- quanto è diversa da Fedora?
- i pacchetti che installo su Fedora mantengono lo stesso nome su CentOS (perché logicamente la stessa libreria su Debian/Ubuntu ha un nome completamente diverso)?
- cosa cambia tra l’immagine per cd o per dvd? C’è la stessa differenza che esiste tra le iso di Fedora?
- ha lo stesso installer di Fedora?
- I repo tipo rpmfusion e le guide per installare software su fedora valgono anche per CentOS?
Diciamo che le risposte dovrei già conoscerle (credo che le risposte della 2, della 4 e della5 siano “si”), però vorrei un consiglio da chi ha più esperienza in merito.
Grazie mille.