Chiavetta Internet Huawei E1692 inserita prima del boot

Ciao e tutti e grazie per l’attenzione.
Mi scuso subito per il fatto di postare questo quesito senza aver prima fatto ricerche in merito su internet, ma purtroppo sono al mare e ho “poco traffico” a disposizione per le ricerche (e finito quello l’umts costa…)

Allora, vengo subito al dunque.
Utilizzo all’occorrenza, tipo adesso che sono in ferie, una chiavetta Huawei E1692 per il collegamento internet UMTS. Da quando uso Fedora 13 la chiavetta internet viene riconosciuta in automatico, mentre nelle versioni precedenti avevo dovuto utilizzare, ma comunque senza grossi problemi, usb_modeswitch.

Il problema che ho adesso è il seguente: se inserisco tale chiavetta DOPO AVER FATTO LOGIN in gnome è tutto perfetto: il sistema la riconosce, mi monta in automatico sotto /media sia il cd-rom virtuale in essa contenuta che la microSD che è al suo interno. Subito dopo mi viene chiesto il codice PIN e da NetworkManager la posso utilizzare per collegarmi ad internet.

Se invece la chiavetta rimane all’interno del portatile quando lo spengo, ho un problema al riavvio successivo. Mi spiego… Avvio il portatile, parte Fedora, faccio login… Mi trovo sotto /media i dispositivi correttamente montati (immagine iso virtuale e microSD) ma non mi viene chiesto il PIN… E niente collegamento internet con NetworkManager.
Se stacco e riattacco la chiavetta tutto ok.
Stessa cosa (=funziona) se lancio successivamente un mio vecchio script di usb_modeswitch in cui dico qualcosa del genere:

usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1446 -M "55534243000000000000000000000011060000000
000000000000000000000"

Problema risolto, direte voi… Sì’, ma non piace affatto…
C’è un modo più “pulito” per fare in modo che GNOME (=gdm o chi per lui) ricontrolli i device usb connessi?

Grazie a chiunque mi possa mettere sulla buona strada per risolvere ‘sto piccolo problema che pero’ mi assilla e non mi fa godere il mare come vorrei :slight_smile: (*)

Saluti a tutti
Zod

ps:
ulteriori info (con chiavetta inserita e funzionante, con connessione ad internet attiva)

Bus 002 Device 011: ID 12d1:140c Huawei Technologies Co., Ltd. 

Se vi servono altre info al riguardo chiedete e vi diro’ tutto :slight_smile:

(*) tanto le stampelle quanto la frattura alla tibia non me lo fanno godere come vorrei… quindi se almeno funzionasse ‘sto coso sarei un po’ piu’ felice… !!! :slight_smile:

[quote]Stessa cosa (=funziona) se lancio successivamente un mio vecchio script di usb_modeswitch in cui dico qualcosa del genere:

usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1446 -M "55534243000000000000000000000011060000000 000000000000000000000" [/quote]

Pur non sapendo “ne leggere ne scrivere” quanto te, mi domando se non fosse sufficiente far avviare lo script ad ogni avvio del sistema per superare il problema.

Visto che non hai menzionato questa possibilità probabilmente non serve o non è ciò che vuoi.

Poi, dal mio punto di vista, sembra quasi che sia un qualche servizio di sistema già avviato che permette di riconoscere la chiavetta come dispositivo di rete.

dai una regola, udev del tipo:

# gedit /etc/udev/rules.d/99-zod_modem.rules

ed iserisci:
**
SUBSYSTEM==“usb”, ATTR{idProduct}==“1446”, ATTR{idVendor}==“12d1”, RUN+="/sbin/usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1446 -V 0x19d2 -P 0x140c -M “55534243000000000000000000000011060000000000000000000000000000” "**

se fai il boot, con la chiavetta inserita, funziona ?

ps: in bocca al lupo per la frattura…

fatto ma…
…nessuna differenza!
Sorry :frowning:

Effettivamente può essere una soluzione ma cercavo qualcosa di più elegante…

potresti fare un estratto dei messaggi di sistema riguardanti questa chiavetta sia già inserita prima del boot che inserita successivamente ?

Inserendola dopo il login (quindi quando tutto funziona) i messaggi sono i seguenti:

usb 2-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 8
usb 2-1: New USB device found, idVendor=12d1, idProduct=1446
usb 2-1: New USB device strings: Mfr=3, Product=2, SerialNumber=0
usb 2-1: Product: HUAWEI Mobile
usb 2-1: Manufacturer: HUAWEI Technology
scsi6 : usb-storage 2-1:1.0
scsi7 : usb-storage 2-1:1.1
usb 2-1: USB disconnect, address 8
usb 2-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 9
usb 2-1: New USB device found, idVendor=12d1, idProduct=140c
usb 2-1: New USB device strings: Mfr=3, Product=2, SerialNumber=0
usb 2-1: Product: HUAWEI Mobile
usb 2-1: Manufacturer: HUAWEI Technology
scsi12 : usb-storage 2-1:1.4
scsi13 : usb-storage 2-1:1.5
usbcore: registered new interface driver usbserial
USB Serial support registered for generic
usbcore: registered new interface driver usbserial_generic
usbserial: USB Serial Driver core
USB Serial support registered for GSM modem (1-port)
option 2-1:1.0: GSM modem (1-port) converter detected
usb 2-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB0
option 2-1:1.1: GSM modem (1-port) converter detected
usb 2-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB1
option 2-1:1.2: GSM modem (1-port) converter detected
usb 2-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB2
option 2-1:1.3: GSM modem (1-port) converter detected
usb 2-1: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB3
usbcore: registered new interface driver option
option: v0.7.2:USB Driver for GSM modems
scsi 12:0:0:0: CD-ROM            HUAWEI   Mass Storage     2.31 PQ: 0 ANSI: 2
sr1: scsi-1 drive
sr 12:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr1
sr 12:0:0:0: Attached scsi generic sg6 type 5
scsi 13:0:0:0: Direct-Access     HUAWEI   SD Storage       2.31 PQ: 0 ANSI: 2
sd 13:0:0:0: Attached scsi generic sg7 type 0
sd 13:0:0:0: [sdf] Attached SCSI removable disk
sd 13:0:0:0: [sdf] 7733248 512-byte logical blocks: (3.95 GB/3.68 GiB)
sd 13:0:0:0: [sdf] Assuming drive cache: write through
sd 13:0:0:0: [sdf] Assuming drive cache: write through
 sdf: sdf1
ISO 9660 Extensions: Microsoft Joliet Level 1
ISOFS: changing to secondary root

Lasciandola invece inserita prima del boot (quando cioè non mi chiede il PIN e non viene vista come modem), manca tutta la parte relativa a “usbcore” e “usbserial” con l’elenco dei ttyUSB

mmm… forse è meglio rinunciare!
Ho appena scoperto una cosa interessante: finora avevo fatto le suddette prove con la chiavetta inserita in una porta di un hub usb (attivo). Ora ho provato a collegare la chiavetta direttamente in una porta usb del portatile: sorpresa!!! Il pc si inchioda completamente appena viene acceso e non c’è verso di farlo andare avanti se non la tolgo! Mi sa che c’è lo zampino del bios: è probabile che cerchi di fare boot da microSD o dal cd-rom virtuale, ma con la chiavetta inserita non risponde nè alla pressione del tasto F2 (enter setup) nè di F12 (change boot order). C’è qualcosa di anomalo, ma non dipende di certo da Fedora!

strano.

la cosa si verifica solo con questa chiavetta od anche con periferiche di massa ?

Per il momento mi è successo soltanto con questa chiavetta