chiavetta ONDA tim

Sono riuscita ad installare F13 (lxme, 32 bit) su un vecchio sony che usa mia madre. Al momento tutto funziona e molto più velocemente che con le finestre XP.

Sono riuscita a far funzionare la chiavetta onda della tim seguendo http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=322&keywords=onda+tim. Però non riesco a rendere permanenti le modifiche: tutte le volte che riavvio il computer la chiavetta è di nuovo vista come CD e non come modem. Devo quindi ripetere la procedura. Nessun problema per me, ma se devo convincere mia madre a provare qualche cosa di nuovo devo trovare un modo per renderlo automatico :smiley:

Grazie !

EDIT: appena trovata http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=287&keywords=usb_modeswitch+permanente : provo e vedo se funge!

EDIT2: Non ha funzionato: riassunto di quello che ho fatto:

# modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x0002
# usb_modeswitch -v 0x19d2 -p 0x2000 -V 0x19d2 -P 0x0002 -d 1
# eject /dev/sr1

A questo punto la chiavetta si connette, ma bisogna ripetere tutti i passaggi a ogni riavvio del computer

  1. In teoria questo dovrebbe rendere i cambiamenti permanenti:
nano /etc/udev/rules.d/usb_modeswitch.rules

con il seguente testo

########################################################
# ONDA MT503HS (most likely a ZTE model)
#
# Contributor: Lucio Asnaghi a.k.a. kRAkEn/gORe
# Vendor:Product id = 0x19d2:0x2000
SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="19d2", SYSFS{idProduct}=="2000", RUN+="/usr/sbin/usb_modeswitch"

Ma nessun risultato …

Output con chiavetta inserita:

$ lsusb

Poi togli la chiavetta, aspetta un po’, inserisci la chiavetta, aspetta un po’ e output:

$ dmesg|tail -n 20

Altra cosa: riavviando il sistema la situazione rimane sempre questa?

lsusb
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 008: ID 19d2:2000 ONDA Communication S.p.A. ZTE MF627/MF628/MF628+ HSDPA
Bus 002 Device 002: ID 046d:c019 Logitech, Inc. Optical Tilt Wheel Mouse
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
# dmesg | tail -n 20
ISOFS: changing to secondary root
SELinux: initialized (dev sr1, type iso9660), uses genfs_contexts
usb 2-1: USB disconnect, address 8
scsi 4:0:0:0: rejecting I/O to dead device
usb 2-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 9
hub 2-0:1.0: unable to enumerate USB device on port 1
hub 1-0:1.0: unable to enumerate USB device on port 1
usb 2-1: new full speed USB device using ohci_hcd and address 10
usb 2-1: New USB device found, idVendor=19d2, idProduct=2000
usb 2-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=0
usb 2-1: Product: USB ONDA Storage
usb 2-1: Manufacturer: Qualcomm, Incorporated
scsi5 : usb-storage 2-1:1.0
scsi 5:0:0:0: CD-ROM            ONDA     USB Storage      2.31 PQ: 0 ANSI: 2
sr1: scsi-1 drive
sr 5:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr1
sr 5:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 5
ISO 9660 Extensions: Microsoft Joliet Level 1
ISOFS: changing to secondary root
SELinux: initialized (dev sr1, type iso9660), uses genfs_contexts

Ho sempre riavviato tra una prova e l’altra senza risultati: a ogni inserimento la chiavetta viene nuovamente riconosciuta come cd.

Grazie!

Ok, dopo aver inserito la chiavetta, aspetta un attimo, dai solo:

# eject /dev/sr1 

La chiavetta funziona correttamente?

si funziona regolarmente

quindi, problema risolto ?

ni … nel senso che devo automatizzare l’eject (e’ il computer di mia madre …). Il mio obiettivo e’ inserire la chiavetta e che questa sia riconosciuta come modem senza passaggi intermedi.
Al momento una possibile soluzione e’ umo script che faccia l’eject (facile eject /dev/sr1) e poi direttamente la connessione con NetworkManager. Ma sul secondo pezzo ci devo ancora lavorare.

Ma eventuali alternative possibili sono sempre benvenute -P

Grazie!

Se non ho capito male: il dispositivo viene riconosciuto e vengono caricati i moduli sia come modem usb (usb_modeswitch) sia come unità disco esterno (usb-storage con dispositivo /dev/sr1).
Al caricamento di entrambi il dispositivo lavora come unità esterna, con l’eject avviene lo switch verso il modem e lavora come modem.

Non mi intendo molto bene di udev, allora mi domando: è possibile impostare una regola che impedisca al dispositivo specifico di caricare il modulo usb-storage?
Se metti quel modulo nella blacklist dovrebbe funzionarti senza problemi ma non ti funzionerà nessuna chiavetta usb…

si esatto.

per la regola udev sarebbe interessante se fosse possibile per il singolo dispositivo. Bloccare tutte le chiavette USB potrebbe essere un problema, sopratutto su un computer che vedo una volta ogni tre mesi nella migliore delle ipotesi!

Intanto proseguo con l’indagine della soluzione script…

Grazie!

Ciao,
io metterei in blacklist

#nano /etc/modprobe.d/blacklist.conf 

alla fine aggiungerei

blacklist ohci_hcd

prova a fare un tentativo…devi però riavviare dopo.

@guru
C’è qualche controindicazione a fare quello che ho proposto?

Ciao e grazie

Ho provato, ma non ha risolto il problema. Al momento ho creato un breve script che disabilita la parte di storage della chiavetta. Purtroppo non posso piu’ metter mano al computer fino a … Natale.

Grazie e scusate il ritardo della mia risposta.

Si può creare una regola udev!!!
Ho controllato…

Io ho implementato una regolina di udev che al posto di lanciare il comando usb_modeswitch, esegue solamente l’eject della device /dev/sr1.
Comunque per info la chiavetta viene riconosciuta correttamente come modem USB quando ha vendorid e productid pari a 19d2:0037 ONDA Communication S.p.A.

Non posso implementarla ora, ma sarebbe interessante vedere come impostare la regola udev per fare l’eject.

Grazie