Ho un hard disk da 750GB su un notebook dove potrei mettere un secondo hard disk; quindi vorrei mettere un ssd da 250GB al posto del 750, e il 750 come secondario per i dati.
Ho un’immagine fatto con Clonezilla dell’hard disk da 750, ma non ho mai “clonato” un hard disk GPT su UEFI, per cui ho un dubbio.
Su un sistema MBR avrei clonato il boot sector (tavola delle partizioni esclusa), ricreato con gparted le partizioni necessarie, e fatto con clonezilla la copia da immagine a partizione di quelle originarie.
Con un sistema UEFI, basterebbe inizializzare l’hard disk da 250GB con GPT, creare le partizioni necessarie (EFI, partizioni per Windows e partizioni /boot e / di Fedora) e ripristinare il contenuto originario delle partizioni dalla copia su disco fatta con Clonezilla, ovviamente nello stesso ordine (se la partizione EFI è la /dev/sda2, la creerò come seconda partizione nel secondo hard disk, e così via)?
O bisogna fare altro?
Il PC continuerebbe a partire come prima, o gli potrebbe mancare qualcosa per fare il boot?