Io invece fossi in te lo toccherei
E’ la via più semplice… Usi una partizione di quel disco come dispositivo su cui creare le immagini di backup (“where clonezilla image is saved to or read from”) e al termine del processo riavvii in fedora e masterizzi su dvd i files creati. Probabilmente ti servirà un dvd dual-layer, ma se provi la compressione “bzip2” anzichè “zip” o “lzop” con un po’ di fortuna potrebbe anche essere sufficiente un dvd normale. Tutto dipende dal tipo dei dati e dal conseguente fattore di compressione. Nota: il backup con compressione “bzip2” impiega MOLTO PIU’ TEMPO rispetto al backup con gzip o lzop.
questo esclude “nfs-server”, “ssh-server” ecc. ecc.
Con clonezilla potrai appunto copiare il sistema operativo con tutti i vari programmi installati e successivamente masterizzare i files su dvd (o crearti una iso se lo preferisci, ma non sarà una iso di un dvd di boot!)
Come dicevo dipende dalla compressione. Nel mio caso sono intorno a 4 GB di backup a fronte di circa 12GB occupati (compressione bzip2)
In pratica puoi fare quello che ti interessa, ma al contrario… Cioè, creare il backup su un disco esterno e poi, se ci sta, metterla su dvd!
Attenzione… Clonare è una cosa diversa, qui io sto parlando di backup. Il contenuto di un interno disco comunque non può essere nè copiato su se stesso, nè tantomeno clonato. Ma questo non è un problema di clonezilla! Semplicemente non è una cosa logicamente fattibile
“disk-image” significa che crea un FILE (anzi, per essere precisi una serie di files) di backup (o li ripristina) da un disco o da una partizione (o su un disco o su una partizione)
“device-device” significa invece che clona direttamente un disco o una partizione
No, non è detto. Tutto dipende dal menu’ iniziale che scegli. Se scegli “disk-image” non cloni su una partizione identica, bensì crei su una partizione (anche diversa, NTFS ad esempio!) una serie di files che contengono il backup della prima partizione
Se intendi copiare con “dd” un intero disco su se stesso la risposta è assolutamente no!
Se segui le mie indicazioni (quelle scritte proprio all’inizio di questa risposta) ti ritroverai semplicemente una serie di nuovi files sul secondo hard disk. Non verrà clonato nulla, ma semplicemente effettuato il backup