codec O.S. dove?

Cito da fedoraproject:

Chiedo a chi ha molta più esperienza: dove è possibile trovare materiale generato con i codec di cui sopra?
Se usiamo linux dobbiamo usarlo anche nel cercare i prodotti creati con lo standard open source.

Ciao a tutti
Silvio

Questo è un altro problema… Cioè, se non ho capito male stai chiedendo qualcosa di questo tipo “ok agli ogg, ma dove li trovo visto che in giro è tutto mp3?”. Se è cosi’ non ho una risposta, nel senso che io sono un utente un po’ particolare (=me ne strafrego di quanto ruoti intorno ai files audio, ai video, ai dvd e a tutto il resto… lo so che sono strano ma è così! ascolto la musica in macchina nell’autoradio FM perché c’e’ altrimenti non ascolterei manco quella! ahahah)
Comunque, dicevo, se ho capito bene la tua domanda, la risposta è che (credo) non se ne trovi poi molto di audio/video sotto questi standard e in ogni caso -anche se si trova, e scusa ma non so dove indirizzarti per le ricerche- se ne troverà di sicuro di meno rispetto a quanto codificato in mp3 o wmv ecc. ecc.
Il problema è sempre il solito… Quanti siti internet ci sono che si “vedono male” con firefox e benissimo con Internet Explorer? Troppi… ma la colpa di chi è? Di firefox che si attiene agli standard w3c o di Internet Explorer che “tollera” pagine malformate e/o dei vari webmasters che scrivono male le loro pagine?

Nemmeno questa vuole essere una polemica, sia ben chiaro! Sto solo dicendo (come troppo spesso faccio ultimamente!) quello che mi passa per la testa! :lol:

b’è per trovare la musica in formato OS… ti rispondo… semplice te la fai :smiley:
Scaricarsi la musica da Internet porta sempre la conseguenza ad essere in mp3, in quanto il formato più diffuso… ma nessuno ti vieta a convertire l’mp3 in altri formati a te più congeniali…
Io per esempio ho parecchi CD musicali, ma raramente li ascolto così come sono, preferisco per comodità di “ripparli” nel formato che a me più piace, e conservarli sul mio pc, per catalogarli e ascoltare tutto quello che voglio senza stare a cercare i cd nei vari cassetti.
Fino a ieri rippavo in mp3 anche io, ma da oggi ripperò in uno dei due formati consigliati e OS… hanno una migliore compressione e una migliore qualità (poi mi direte voi quale usare dei due :P)
bo be ba… non so che altro dire :smiley: ma mi pare di aver detto tutto :wink: ciau

Caro Zod hai centrato in pieno il problema.

Ciao
Silvio

Per sentirli su pc basta sound converter e hai i tuoi ogg partendo da dove vuoi… Ma il problema secondo me sono i “lettori mp3”… Ma ne esistono che leggono anche ogg? Io non ne ho mai visti… Il mio (ormai vecchiotto di un paio d’anni) solo wav, mp3, wma… Gli iPod hanno gli acc al posto di wma… Come faccio in tale situazione a convertire la mia musica?

Torno a ripetere che non è il mio campo e che mi fa schifo tutto ciò che ruota li’ intorno…
…ma…
…mi pare che mplayer, ad esempio, legga gli “ogg”! Ti fa schifo mplayer? Dov’e’ il problema?

edit:
ah ops… rileggendo bene… dici “i lettori mp3”. Forse ti riferisci ai lettori hardware in commercio?!? E’ cosi’? Bè… pace all’anima loro allora! Basta non comprarli! ehehhe… lo so, la faccio facile, ma per me non è un problema, non mi cambia la vita ascoltare le “loro” canzoni o no! e mi rendo conto di essere “anormale” da quento punto di vista, quindi non insisto! scusate!!!

Sisì nel mio caso mi riferivo ai lettori portatili :smiley: … A sentir musica sul pc nessun problema a usare formati liberi… quando dovrò comprarne uno nuovo di certo certerò (sperando in una loro diffusione) uno compatibile ogg per liberare tutta la mia musica! :lol: Nessuna polemica verso le scelte fedora nè altrui…