collegamento non riuscito con router fastweb

premetto che sotto windows funziona tutto, ma ho appena provatoa collegare Fedora a internet ma non viene trovata la connessione di rete :-?
dove devo andare per riuscire a visualizzare la rete o impostaare la connessione?
grazie in anticipo

[quote]
dove devo andare per riuscire a visualizzare la rete o impostaare la connessione?
grazie in anticipo[/quote]

Se usi gmome vai nel menu’ “sistema / amministazione / rete” (sto andando a memoria perché ora non sono su fc6, ma è comunque da quelle parti) o in alternativa esegui “system-config-network” da una shell di root. Se hai ancora problemi posta l’esito del comando “ifconfig -a” e dicci che configurazione hai su windows (ip fisso? è in dhcp? ecc ecc)

ho provato un “system-config-network” con rilevamento automatico della scheda eth0 tutto ok installa ma il erver punta a localhostlocalroot ma mi da un errore di ritardo di risposta o linea rete assente

[quote]
Se hai ancora problemi posta l’esito del comando “ifconfig -a” e dicci che configurazione hai su windows (ip fisso? è in dhcp? ecc ecc)[/quote]

ho messo un ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ALBE
    Suffisso DNS primario  . . . . . . .  :
    Tipo nodo . . . . . . . . .  : Sconosciuto
    Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
    Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : residential.fw

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

    Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Ne

twork Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-02-BC-15-E1

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico per connessione: residential.fw
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigab

it Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-17-31-DD-DC-52
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 37.236.94.63
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 37.236.88.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 37.236.94.60
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 29.253.128.10
29.253.128.11
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 1 dicembre 2006 20.37.20

    Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : venerdì 1 dicembre 2006 21.37.20

ciao :slight_smile:

Non devi andare da nessuna parte. Chi si connette ad internet è lo “scatolotto” che ti hanno installato, con IP dinamico.

Come ti ha già detto zod, devi postare l’output di:

ifconfig -a

digitato nel terminale di Fedora.

Prova pure con:

ifconfig eth0 up

apri firefox e vedi se navighi.

provato a eseguire i comandi ma non succede nulla dal terminale :oops: :-?
dove sbaglio?
allego una immagine…

Semplicemente perché il comando “ifconfig” si trova nella directory /sbin/ che non fa parte del path dell’utente normale, è presente nel path di root.
Per cui se sei un utente normale devi digitare

$ /sbin/ifconfig -a (nota il simbolo del dollaro che sta a significare che sei un utente “normale”).
Per avere i privilegi di root devi digitare:

[code]$ su -
password: tuapassworddiroot (il cursore non si muove mentre la digiti, non è un errore)

ifconfig -a[/code] (nota il simbolo del cancelletto che sta a significare che sei “root”

A parte questa brevissima spiegazione vi è nel sito http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=42
guida che Robyduck ha preparato per noi; leggila.

fatto tutto, letto l’ottima guida e vi posto il risultato

con il comando ifconfig eth0 up mi viene fuori la scritta che nn è installato nulla…ho provato dalle impostazioni di rete a creare la connessione con rilevamento automatico dlle impostazioni ma mi viene fuori l’errore che il servizio eth0 non p installato e ha un ritardo :frowning: :-?

Cioè? Unknown interface? E’ questo che ti dice? Il comando che ti avevamo detto di dare comunque era ifconfig -a, l’opzione “-a” serve a mostrare tutte le interfacce… Ridallo con questa opzione e copia/incolla qui il risultato. Non ho capito il discorso di system-config-network che installa tutto ma c’è il ritardo… Non risponde il dhcp o non viene proprio vista la scheda di rete? Oltre a ifconfig -a dai anche il comando lspci: uscirà un elenco dell’hardware del tuo portatile… cerca lì in mezzo le righe relative alla scheda di rete e posta qui il risultato

mi dice che l’eth0 non è presente e ritarda l’inizializzazione…
posto le immagini dei comandi ifconfig -a e lspci
ciao e grazie x l’aiuto :slight_smile:

[quote=wonwuster]
mi dice che l’eth0 non è presente e ritarda l’inizializzazione…
posto le immagini dei comandi ifconfig -a e lspci
ciao e grazie x l’aiuto :-)[/quote]

Ti servono i drivers della scheda di rete (Realtek RTL8111/8168B). Sul sito del produttore, http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false#2 ci sono i sorgenti da scaricare e compilare, ma visto che sei alle prime armi mi sa che ti convenga seguire le istruzioni http://www.fedoraitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11671, installando invece un pacchetto rpm precompilato.

Da quanto leggo, in futuro quella scheda sarà supportata nativamente dal kernel linux a partire dalla versione 2.6.19

La prossima volta non incollare l’intera schermata con la foto, ma fai copia/incolla del solo testo!

ho seguito le indicationi della pagina linkatami, ma al secondo punto quando lancio il comando (ho scaricato gli rpm e messi sul desktom) wget /home/ALBERTO/Desktop/dkms-r1000-1.04-1.noarch.rpm
mi restituisce questo errore:
/home/ALBERTO/Desktop/dkms-r1000-1.04-1.noarch.rpm: Schema non supportato.

poi se provo il comando: yum install dkms-r1000-1.04-1.noarch.rpm
mi dice:
Loading “installonlyn” plugin
Setting up Install Process
Setting up repositories
Could not retrieve mirrorlist http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=core-6&arch=i386 error was
[Errno 4] IOError: <urlopen error (-3, ‘Temporary failure in name resolution’)>
Error: Cannot find a valid baseurl for repo: core

ovviamente perché non ha la connessione attiva…cm mi devo muovere?
grazie :slight_smile:

ok, yum giustamente non va perché attualmente la tua scheda di rete non funziona…

Scarica anche http://mirror.linux.duke.edu/pub/fedora/linux/extras/6/i386/dkms-2.0.13-1.fc6.noarch.rpm con l’altro pc e mettilo sempre sul destkop, poi dai questo comando con l’utente root:

rpm -ivh /home/ALBERTO/Desktop/dkms*.rpm

e vediamo che succede…

Spero che non ci siano altre dipendenze mancanti sul tuo sistema (la comodità di yum è che risolve in automatico le dipendenze necessarie e le scarica lui).

Altrimenti ti segnalerà altri errori…

fatto come mi hai suggerito, questo è il risultato:

[root@localhost ~]# rpm -ivh /home/ALBERTO/Desktop/dkms*.rpm
warning: /home/ALBERTO/Desktop/dkms-2.0.13-1.fc6.noarch.rpm: Header V3 DSA signature: NOKEY, key ID 1ac70ce6
error: Failed dependencies:
kernel-devel is needed by dkms-2.0.13-1.fc6.noarch
gcc is needed by dkms-r1000-1.04-1.noarch

errori?

il problema è quello che immaginavo… mancano altri pacchetti (kernel-devel e gcc)… E’ il secondo che mi “fa paura”, nel senso che senza yum rischiamo di andare avanti per ore a capire tutte le dipendenze che servono… Forse la strada piu’ breve a questo punto è creare un repository per l’immagine del dvd di installazione e far risolvere le dipendenze a yum localmente, dal dvd stesso…

ma aspetta un po’ che magari a qualcun altro viene qualche idea migliore di questa e te la dice

rimango in attesa, cmq ti ringrazio x l’attenzione spesa al mio post :slight_smile:
ciao

Allora… prima di procedere verifica di avere il kernel corretto con

rpm -qa --qf '%{NAME}-%{VERSION}-%{RELEASE}-%{ARCH}\n' | grep kernel

Il sistema ti risponderà con qualcosa tipo “kernel-2.6.18-1.2798.fc6-i686”

Se la parte finale è “-i586” anzichè “-i686” sei incappato nel bug di anaconda e prima di procedere con l’installazione di kernel-devel devi correggere questo problema (in tal caso segui le istruzioni riportata in http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=94

Se il kernel è corretto continua con questi passi:

  1. apri una finestra terminale e diventa root (con il comando “su -” che già conosci)
  2. inserisci il dvd di fedora
  3. posizionati nel percorso del dvd dove ci sono gli rpm con il comando
cd "/media/FC_6 i386 DVD/Fedora/RPMS"
  1. installa kernel-devel
rpm -ivh kernel-devel-2.6.18-1.2798.fc6.i686.rpm
  1. installa gcc
rpm -ivh gcc-4.1.1-30.i386.rpm

A questo punto ti darà degli errori dicendo che mancano delle dipendenze e te le elencherà… ad esempio dirà che manca “binutils”, “cpp” e non so che altro… Per ogni dipendenza mancante dai il relativo comando “rpm -ivh nome” per installarla (cerca il pacchetto nel percorso corrente per sapere il nome esatto, esempio “binutils-2.17.50.0.3-6.i386.rpm”

A questo punto dovresti riuscire ad installare i drivers della scheda di rete con il comando del post precedente

rpm -ivh /home/ALBERTO/Desktop/dkms*.rpm

fatto tutto ma arrivo al punto dell’errore che mancano delle dipendenze e me le elenca ma sul dvd di Fedora nella cartella degli RPMS non ne trovo due te li elenco:

dove li trovo? ho provato http://rpm.pbone.net/index.php3/stat/3/srodzaj/1/search/glibc-devel ma senza successo…

Si! Altrimenti il rischio di arrivare a Santo Stefano per installare è molto alto.

http://www.city-fan.org/tips/YumRepoFromImages

Sono sempre in quella directory del dvd:

rpm -ivh libgomp-4.1.1-30.i386.rpm glibc-devel-2.5-3.i386.rpm

ma se i problemi non finiscono qui e ci sono ulteriori dipendenze da soddisfare segui il link che giustamente ti ha suggerito gronbyt e ritorniamo all’idea precedente della creazione del repos locale per yum

ho creato il repos locale per yum lanciato, ma non ha risolto nulla.
Situazione sempre uguale, che ne pensate se formatto e reinstallo Fedora magari scaricandola da un altro mirror?
potrebbe risolvere?