Ciao! Ho un problema con thunderbird 2.0.0.5 su f7. Come si fa ad avviare il “Gestore Profili”?
Su windows basta avviare thunderbird.exe -p . In fedora ho provato a dare paramentri a “thunderbird” da terminale senza nessun risultato, e non ho trovato informazioni precise per linux in internet.
Mi serve avviarlo perché ho la posta condivisa con win xp, ottenuta come al solito grazie a http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html , che ha sempre funzionato (tranne poi per la rubrica da importare a mano tramite file ldif). Il problema è che ora in win ho 2 profili diversi, e all’avvio di thunderbird mi chiede quale avviare. In linux non riesco a ottenere una cosa simile. Ho provato allora a modificare a mano il file profiles.ini.
In profiles.ini di win ho:
[General]
StartWithLastProfile=0
[Profile0]
Name=Nicoposta
IsRelative=0
Path=G:\Nicoposta
Default=1
[Profile1]
Name=Mammaposta
IsRelative=0
Path=G:\Mammaposta
In Fedora per esempio così parte sempre Mammaposta:
[General]
StartWithLastProfile=0
[Profile0]
Name=Mammaposta
IsRelative=1
Path=qmugljh1.Mammaposta
Provando a far così invece all’avvio di thunderbird parte la creazione guidata di un nuovo account:
[General]
StartWithLastProfile=0
[Profile0]
Name=Nicoposta
IsRelative=0
Path=fdi2acbg.Nicoposta
[Profile1]
Name=Mammaposta
IsRelative=0
Path=qmugljh1.Mammaposta
Provando così Thunderbird nemmeno si avvia (ma non da nemmeno segnali di errore):
[General]
StartWithLastProfile=0
[Profile0]
Name=Nicoposta
IsRelative=1
Path=fdi2acbg.Nicoposta
[Profile1]
Name=Mammaposta
IsRelative=1
Path=qmugljh1.Mammaposta
Cosa posso fare?