Ciao ragazzi,
ho un problema nel comprendere il funzionamento corretto dell’amministrazione su fedora.
Allora, venendo da *buntu (ormai 3 anni fa), si era soliti usare comandi come:
$ sudo comando
password (e qui si inserisce la password di: root#)
da quando sono su fedora, all’inizio, mi fu detto che sudo non va usato così, ma si usa su e si fanno le operazioni varie, quindi:
$ su
password (e qui si inserisce la password di: root#)
# comando
dopo qualche tempo ho iniziato a vedere spuntare fuori i comandi, anche nelle wiki, articoli, pagine di fedora come sopra nell’esempio di *buntu.
Ora, avendo appena reinstallato, ho fatto diverse prove:
se metto utente come amministratore
$ sudo comando
password (mi chiede di inserire la password dell'utente non di root... e funziona)
se non lo metto come amministratore
$ sudo comando
password (mi chiede di inserire la password dell'utente non di root... e mi dice che utente non è nei sudoers)
Di solito sto usando:
$ su -c 'comando'
password (quella di root e funziona)
però vorrei usare il sudo come sembra tutti sul resto del mondo riescano tranne me!
Insomma, HELP!
Grazie a tutti.