Come creare l'--help per uno script, e come creare un elenco di parole

Salve a tutti!

Vorrei sapere se per caso esiste in linux una cartella in cui vengono inseriti eventuali files cui fa riferimento l’opzione --help di un comando… Se si volesse creare uno script, e si volesse creare un --help per spiegare il comando, come si dovrebbe fare?

Anni fa mi erano stati dati alcuni scripts in bash che permettevano, in sequenza, di:

[list=*]
]estrapolare in maniera ricorsiva il solo testo di tutti i files html contenuti in una cartella e nelle sue sottocartelle (eliminando quindi tutti i tags dell’html), generando come output un file output1.txt;/]
[/list]

[list=*]
]il file output1.txt veniva successivamente ripulito eliminando tutte le ricorrenze di una stessa parola, facendo sì che fosse ripetuta una sola volta, generando così un file output2.txt;/]
[/list]

[list=*]
]il file output2.txt, infine, veniva elaborato per incolonnare tutte le parole in esso contenute, generando un file output_finale.txt./]
[/list]

…Mi era stato installato su un vecchio computer, dove funzionava tutto, ma all’epoca non sapevo molto di linux, per cui ho lasciato fare, senza capire purtroppo dove fossero stati inseriti tutti i files necessari, e se mi fosse stato modificato anche qualche file di configurazione (non ho più i contatti del ragazzo che mi fece questo). Ora quel portatile ha dei problemi, ma vorrei recuperare questo script prima che non riesca più ad usare il computer vecchio. Sono riuscito a ritrovare gli eseguibili, nella cartella “/usr/bin”, ma riposti nella stessa posizione sul nuovo portatile non funzionano, e ad esempio non mi viene neanche visualizzato l’output del comando seguito dall’opzione --help, come accadeva invece sul vecchio portatile, per cui immagino ci sia qualche altro file da dover recuperare da qualche altra parte…e magari agire anche su qualche file di configurazione…

Eventualmente, sapreste aiutarmi a rigenerare ex novo un simile script?

Grazie per l’aiuto

Riccardo

il --help deve essere gestito direttamente dallo script, ovvero se si mette l’opzione lo script stesso provvede alla propria documentazione.

Grazie per la risposta. Quindi se leggessi il contenuto dello script, dovrei trovare al suo interno anche quanto si riporta dando l’opzione --help?!.. Quindi il fatto che non mi compaia nulla è una conferma che manchi qualcos’altro per renderlo funzionale

Dovresti vedere il contenuto dell’-help o almeno come viene gestito il sistema per generare un simile output.

Va bene, provo a dare un’occhiata al contenuto dei files trovati, grazie per ora

Accendi il vecchio pc, dai il comando

history.

Grazie, appena posso provo