Come fare per NON camcellare il grub con fedora 6 e winXP

Ciao. Vi pongo un ennesimo quesito. Il mio pc ha un dual boot con Fedora 6 e winzozz xp. Poichè il grande sistema di Bill si è incasinato alla grande, dovrei necessariamente riinstallarlo. Per reinstallare winzozz XP SP2 senza perdere il grub e fedora 6 come posso fare? Esiste qualche parametro?

grazie 1000!

skiava

Mi sa di no.
windows è poco rispettoso degli altri filesystem e sistemi operativi, e sul disco ci si piazza solo lui.
Credo che avrai difficoltà anche solo ad avviare col CD di installazione, dato che sull’HD c’è una tabella delle partizioni non nota a windows.

Sul forum tempo fa se ne era parlato.
Se fai attenzione a non formattare tutto ma a lasciare inalterate le partizioni di Fedora i dati si salvano e poi puoi reinstallare solo il bootloader, recuperando Fedora così come era.

Comunque per prima cosa salvati tutti i dati importanti da qualche parte.

l’importante è lasciare winzoz sulla prima partizione del disco… poi se lo reinstalli ti “oscura” anche il bootloader… però potresti fare una cosa, non so se funziona, ma tentar non nuoce; ti fai una copia del file /boot/grub/grub.conf e te lo salvi in un posto sicuro. Dopo aver installato windows ti prendi una distro con cd live (io uso pclinux, si può usare knoppix e tante altre) e da lì sovrascrivi il file che hai salvato (cp /posizionefile/grub.conf /boot/grub/grub.conf)

speriamo che funzioni

ciao

Più che il grub.conf, che comunque non fa mai male “backuppare”, andrebbe fatta una copia dell’mbr (dd if=/dev/sdX of=file_di_backup bs=512 count=1), ma a questo punto tantovale ri-installare grub con grub-install anzichè ripristinare il backup (dd if=file_di_backup of=/dev/sdX).
Rimane comunque il problema che ha accennato tuzzer, cioè la possibilità che Winzoz si inchiodi durante l’installazione perché trova partizioni ext3 o lvm a lui sconosciute (per quanto ricordo Windows 2000 non dovrebbe fare storie, ma XP sì, pero’ sono solo vaghi ricordi lontani e mi potrei sbagliare)

Se il dual boot è su due dischi separati, puoi staccare fisicamente il disco con Fedora mentre ri-installi Windows.

Quoto tuzzer anche per quanto riguarda il fatto di fare prima il backup dei dati importanti.

Dai un’occhiata qui:

http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3887&forum=1&post_id=23233#forumpost23233

http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=84

:smiley: