Ciao, vorrei cambiare le impostazioni DNS per poter utilizzare quelli di OpenDNS, sapete come fare ?
Grazie mille in anticipo
Ciao.
Che ambiente desktop utilizzi? Gnome, KDE, Xfce o cos’altro?
Come ambiente desktop utilizzo KDE. Però, se esiste un modo per impostare i DNS indipendentemente dall’ambiente grafico, non mi dispiace. In questo modo si farebbe una guida, valida anche per gli altri DE.
[quote=Paolo1]Ciao, come da titolo, vorrei cambiare le impostazioni DNS per poter utilizzare quelli di OpenDNS, sapete come fare ?
Grazie mille in anticipo[/quote]
Il mio consiglio è quello di modificare direttamente le impostazioni del router.
OpenDNS? dopo l’acquisizione da parte di Cisco punterei ad osservare anche altre soluzioni. Come ad esempio https://www.opennicproject.org/.
Ciao
Ti http://antowen.altervista.org/blog/opendns-su-fedora/ il mio http://antowen.altervista.org/blog/fedora-18-impostare-dns-preferiti/, la guida è sempre valida anche per le versioni successive di Fedora
Praticamente ti basta modificare il file: resolve.conf gedit /etc/resolv.conf
Ed inserire dentro i dns che preferisci al posto di quello attuale, nel tuo caso:
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220
Ma i DNS andrebbero modificati dal router, o impostati direttamente dal computer ? Quale modo va bene ?
Vanno entrambi bene. È una scelta soggettiva.
Informandomi in rete, sembra che non si possano cambiare http://andreapigliacelli.com/it/cambiare-dns-vodafone-station/. Se non tramite un’app, che non posso installare(versione Android abbastanza vecchia). Molto probabilmente cambierò provider. Grazie per la disponibilità.
[quote=antowen]Ti http://antowen.altervista.org/blog/opendns-su-fedora/ il mio http://antowen.altervista.org/blog/fedora-18-impostare-dns-preferiti/, la guida è sempre valida anche per le versioni successive di Fedora
Praticamente ti basta modificare il file: resolve.conf gedit /etc/resolv.conf
Ed inserire dentro i dns che preferisci al posto di quello attuale, nel tuo caso:
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220[/quote]
Non è necessariamente vero, perché NetworkManager ha l’abitudine di sovrascrivere /etc/resolv.conf. Ma non so se NetworkManager viene usato anche da KDE, o solo da Gnome.
Ad oggi Network Manager non me li ha mai modificati, lo utilizzo anche con reti diverse (uso Gnome)