Come installare configurare e utilizzare webmin in Fedora6 ?

Salve a tutti ho un problema come da oggetto sto cercando una guida sull’installazione configuarazione e utilizzo di webmin su Fedora6.Io sono riuscito ad installarlo solo che non ho la possibilità di utilizzarlo poichè non si connette alla pagina e non capisco perché !!! Nei servizi è spuntato webmin e davvero non riesco a capire come mai non parta !!! Stesso problema anche per phpMyAdmin !!! Qualcuno potrebbe darmi una mano ? Grazie !

[code]#su -

#service webmin {start|stop|status|restart}[/code]

in fedora, la stessa cosa vale per la gestione di tutti i servizi

p.s:tu puo’ essere d’aiuto anche chkconfig, per la gestione dei servizi sui vari runlevel

man chkconfig

Ci sono diversi post in cui si parla a vario titolo di webmin. Per trovarli usa la chiave di ricerca “webmin” nel motore di ricerca interno.

Ciao
Silvio

Ho controllato i vari post già prima di aprire una discussione proprio perché li il problema era diverso ! io webmnin ce l’ho installato perfettamente(forse)
[root@localhost ~]# rpm -q webmin
webmin-1.340-1
Il problema però è un altro non so come sia possibile che non mi parta ! io vado su https://localhost:10000/ non parte !!! Non si connette e davvero non riesco a capire come fare.
Grazie per i consigli comunque e spero che riusciate ad aiutarmi :wink:

[quote=FuThAr]

[code]#su -

#service webmin {start|stop|status|restart}[/code]

in fedora, la stessa cosa vale per la gestione di tutti i servizi

p.s:tu puo’ essere d’aiuto anche chkconfig, per la gestione dei servizi sui vari runlevel

man chkconfig

il mio post? non lo avevi letto? :slight_smile:
che mi dici a riguardo?

[quote]Il problema però è un altro non so come sia possibile che non mi parta ! io vado su https://localhost:10000/ non parte !!! Non si connette e davvero non riesco a capire come fare.
Grazie per i consigli comunque e spero che riusciate ad aiutarmi ;-)[/quote]

una volta avviato, puo’ dipendere anche dalla tua configurazione, io ad esempio ho impostato in modo tale che vi si acceda anche da locale con:

https://192.168.100.1:10000

ma sono certo che una volta avviato il servizio, vi accederai da localhost

[edit]: naturalmente … verifica anche quello che ha detto mailga :slight_smile:

Prova a non usare https, ma solo http:

http://localhost:10000/

Eventualmente disabilita SELinux.

Edit: ups! Ha risposto FuThAr … come non detto…

Uhmm ho provato a disabilitare SELinux e niente da fare ! Ho provato a collegarmi sotto http e non https ma niente lo stesso ! Mah ! Il file di configurazione di webmin non l’ho proprio toccato quindi di default dovrebbe essere http://localhost:10000/ l’indirizzo o meglio https
Non riesco davvero a spiegarmi come mai succeda questo ! Il fatto più strano è che è anche tra i servizi in esecuzione !!!
Cma grazie per l’aiuto spero che riusciate ad aiutarmi ciao e grazie ancora

Come hai installato webmin? Non dal sito ufficiale vero?

l’ho installato dal sito ufficiale www.webmin.com non l’ho installato da reposit…Pensi sia questo il problema ?

rpm -U webmin-1.340-1.noarch.rpm

Sì credo di sì, disinstallalo con:

rpm -e pacchetto.webmin

e poi installalo con Yum, penso che il pacchetto per Fedora sia leggermente diverso da quello proposto sul sito ufficiale.
Ciao

Verifica anche che in /etc/hosts ci sia la riga di loopback e l’ip del tuo hostname.

Yum non lo trova ! mi dice che non lo trova o forse sono io che sbaglio a passargli il nome del pacchetto
#yum install webmin
ma non trova nulla !

Lo trovi su dries, configurati bene i tuoi repo però (anche pro futuro). Il pacchetto se non sbaglio è http://mirror.atrpms.net/dries/fedora/fc6/x86_64/RPMS.dries/webmin-1.310-1.fc6.rf.noarch.rpm.
Ciao

Per i repo segui questa http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=96.

Grazie per il consiglio e per la guida davvero ottima sui repo però anche in questo modo non riesco a far partire webmin !!! l’ho scaricato e installato da repo però niente da fare !!! E’ in esecuzione lo vedo nei services ma non parte !!!

Hai verificato anche il file /etc/hosts come ti ho detto due o tre post fa?

Ah scusa si si l’ho verificato !
#gedit hosts

Do not remove the following line, or various programs

that require network functionality will fail.

::1 localhost.localdomain localhost

Quindi ho provato con localhost.localdomain ,con localhost ect…Effettivamente non vedo ne Loopback(dove devo aggiungerlo come e perché ? :wink: )e l’ip non sono ! Ma poi quale ip ? Devo ogni volta modificare questo file per usare webmin ? ogni volta che cambio ip devo cambiarlo anche li ?

127.0.0.1 myhost.mydomain myhost

aggiungi questa riga immediatamente sotto.
non eliminare nulla, mi raccomando

Ottimo grazie !!! Funziona tutto ok certo sono stato un fesso a non pensarci prima…Grazie per la tua disponibilità tua e anche degli altri ragazzi ! Ah colgo l’occasione per approfondire un po’ questo argomento che penso sia molto interessante e utile e inerente al post… :wink: …Dove posso trovare i moduli di configurazione per Webmin ? Conosci qualche guida particolare sull’uso di iptable e degli altri moduli in webmin ?
Grazie ancora !!!

Che io sappia il
[/quote]http://www.webmin.com/è una fonte inesauribile di notizie…

Ce ne sono un disastro googlando un po’… In italiano, inglese, tedesco, aramaico antico, nord tibetano ecc…
Un po’ di impegno ragazzi, su forza!
Se poi hai dei problemi tecnici posta pure, ma non chiedeteci ricerche su san google per conto vostro.