Ciao vorrei sapere se si possono installare gli screenlets su fedora 6 sull’interfaccia gnome.
grazie
skiava.
Ciao vorrei sapere se si possono installare gli screenlets su fedora 6 sull’interfaccia gnome.
grazie
skiava.
Certo, ne abbiamo parlato http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=3137&viewmode=flat&order=ASC&start=0, ma se fai una ricerca nel sito trovi altre discussioni sul tema. Sempre se è quello che cerchi, intendi le desklets vero?
Se vuoi qualche esempio puoi anche fare un giro nella sezione Immagini, ci sono tanti desktop con Gnome e Desklets attivi.
Ciao
Esattamente intendevo come in figura che verrà cliccando a questa pagina di collegamento:
http://b22j.wordpress.com/2007/05/26/screenlets-widgets-per-gnome/
grazie.
skiava
Ok, se vuoi quelli devi scaricarteli in tar.gz, i pacchetti sono fatti per Debian e derivati (Ubuntu), ma non per Fedora.
Non dovresti avere grossi problemi, lo scarichi da qui:
http://hendrik.kaju.pri.ee/screenlets/?q=node/13
Lo installi secondo le istruzioni nel file README, che poi è descritto qui nella prima parte:
http://hendrik.kaju.pri.ee/screenlets/?q=node/5
Poi lancia lo screenlet con:
# screenletsd start
Ciao
Ciao ho scaricato dal sito che mi hai indicato i tre programmi
screenlets 0.0.7-screenlets-extra 0.0.7 e screenlets-utils 0.0.7 li ho scompattati in una cartella ed eseguito il comando
make install ma al comando di:
mi da questo errore:
[root@*******]# screenletsd start
Screenletsd v0.0.1 | © RYX (Rico Pfaus) 2007 | released under the GPL
[root@wroma skiava]# Traceback (most recent call last):
File “/usr/local/share/screenlets/screenletsd.py”, line 43, in ?
from xdg import BaseDirectory
ImportError: No module named xdg
mi sai dire come dovrei procedere?
grazie ancora.
skiava
Non uso screenlets, ma ho letto che serve beryl/compiz per usarlo, tu l’hai installato e funziona?
In più dal messaggio proverei a installare i pacchetti pyxdg e gnome-python2-rsvg, poi vedi se funziona. Ripeto, non ho nessuna esperienza per gli screenlets, anche perché sono ancora in beta…
Ciao
Ciao come hai detto tu, ho installato i 2 pecchetti con le relative dipendenze di pyxdg e gnome-python2-rsvg pero’ mi da ancora una volta l’errore qui riportato:
[root@]# screenletsd start
Screenletsd v0.0.1 | © RYX (Rico Pfaus) 2007 | released under the GPL
[root@]# Traceback (most recent call last):
File “/usr/local/share/screenlets/screenletsd.py”, line 46, in ?
import screenlets
File “/usr/lib/python2.4/site-packages/screenlets/init.py”, line 266, in ?
class Screenlet(gobject.GObject, EditableOptions):
File “/usr/lib/python2.4/site-packages/screenlets/init.py”, line 288, in Screenlet
bus = dbus.SessionBus()
File “/usr/lib/python2.4/site-packages/dbus/_dbus.py”, line 266, in new
return Bus.new(cls, Bus.TYPE_SESSION, use_default_mainloop, private)
File “/usr/lib/python2.4/site-packages/dbus/_dbus.py”, line 99, in new
bus._connection = dbus_bindings.bus_get(bus_type, private)
File “dbus_bindings.pyx”, line 1692, in dbus_bindings.bus_get
dbus_bindings.DBusException: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
potresti aiutarmi.ne sai qualcosa.
grazie.
skiava
Allora prova installando questo pacchetto per FC6, lo scarichi e lo installi normalmente con “rpm -ivh pacchetto.rpm”:
http://download.tuxfamily.org/lxtnow/fedora/6/i386/screenlets-0.0.7-1.fc6.lxtnow.noarch.rpm
Altro davvero non saprei, prova a interrogare san Google, oppure se c’è qualcuno che lo usa su FC6 sa sicuramente più di me.
Robyduck
[quote=skiava]
Ciao come hai detto tu, ho installato i 2 pecchetti con le relative dipendenze di pyxdg e gnome-python2-rsvg [/quote]
Con yum?
Dopo una verifica, come prevedevo, scaricando con yum le dipendenze giustamente indicate dal Webmaster,il programma non funziona (esattamente come a skiava).
Ciò è dovuto dal fatto che oltre a quelle, il pacchetto richiede anche python nella versione 2.4 come si rileva dall’interrogazione dell’rpm linkato da Robyduck:
# rpm -i screenlets-0.0.7-1.fc6.lxtnow.noarch.rpmwarning: screenlets-0.0.7-1.fc6.lxtnow.noarch.rpm:
Header V3 DSA signature: NOKEY, key ID 993e71a0
error: Failed dependencies:
gnome-python2-rsvg is needed by screenlets-0.0.7-1.fc6.lxtnow.noarch
python(abi) = 2.4 is needed by screenlets-0.0.7-1.fc6.lxtnow.noarch
pyxdg is needed by screenlets-0.0.7-1.fc6.lxtnow.noarch
mantre in Fedora 7 il python è alla versione 2.5:
# rpm -q python
python-2.5-12.fc7
IMHO non vale la pena di downgradare python alla versione 2.4, anche perché non ho idea di cosa possa succedere a quei programmi che lo usano, e sono molti (provate a fare un yum remove python e ve ne accorgerete), yum in primis che, sebbene sia stato parzialmente riscritto in c, credo che faccia ancora utilizzo di questo linguaggio).
Val la pena di attendere l’upgrade del pacchetto per fedora 7 visto che è chiamato in causa anche D-BUS che credo sia in versione aggiornata rispetto a quello che si aspetta l’attuale screenlets.
Ora chiudo gnome e me ne torno sul mio kde…
Ho provato e niente da fare,non funziona, quindi per ora non c’e’ altra possibilità?
è un bug di sistema o altro?
skiava
Se ti capitasse di leggere quel che ho scritto in precedenza, non sarebbe male.
[quote=skiava]
Ho provato e niente da fare,non funziona, quindi per ora non c’e’ altra possibilità?
è un bug di sistema o altro?
skiava[/quote]
Scusami, ma cosa hai provato? Niente da fare cosa? Non credo che sia un bug di sistema, quello che tu vuoi installarti è in Beta, quindi in fase di test! Hai provato con il pacchetto RPM che ti ho indicato?
Se usi FC6 prova ad installare il pacchetto RPM, dovresti avere python alla versione 2.4. Ma almeno prova (già è stato disponibile mailga a provare sulla F7, e infatti il problema lì è python).