come posso avviare samba al boot del sistema ?

Ciao a tutti,

ho installato e configurato samba su fedora 15 senza problemi, l’ unica cosa che mi sfugge è come poter avviare il servizio al boot del sistema senza necessariamente doverlo fare a mano… ho provato tramite interfaccia grafica che permette la gestione dei servizi ma posso solo stopparlo e riavviarlo ma non mi permette di abilitarlo come su fedora 14, ho provato da riga di comando tramite:

systemctl enable smb.service nmb.service 
smb.service is not a native service, redirecting to /sbin/chkconfig. 
Executing /sbin/chkconfig smb on nmb.service is not a native service, redirecting to /sbin/chkconfig. 
Executing /sbin/chkconfig nmb on

effettivamente con /sbin/chkconfig nmb on e /sbin/chkconfig/smb on mi si attiva il servizio ma al riavvio del sistema devo riavviarlo di nuovo… come posso fare per far avviare il servizio samba la boot ?

Ringrazio in anticipo

Prova:

su -c '/sbin/chkconfig --level 345 smb on'
e

su -c '/sbin/chkconfig --level 345 nmb on'

Ciao Maliga,

grazie di avermi risposto, prima di dare il tuo comando, ho guardato il man del comando chkconfig e ho provato a dare un list su samba e ottengo ciò:

[alex@first etc]$ chkconfig --list smb 
Note: This output shows SysV services only and does not include native       systemd services. SysV configuration data might be overridden by native systemd configuration.  

smb  0:off   1:off   2:on    3:on    4:on    5:on    6:off 

[alex@first etc]$ chkconfig --list nmb  
Note: This output shows SysV services only and does not include native systemd services. SysV configuration data might be overridden by native systemd configuration.  

nmb  0:off   1:off   2:on    3:on    4:on    5:on    6:off

se interpreto correttamente l’ output del comando il servizio smb e nmb è attivo al runlevel 2 al 5 se ciò è vero vorrei capire perché la gui grafica per gestire i servizi mi dà smb con l’icona di lato avviato e nmb invece ha l’ icona di stop.

Grazie

avete per caso altre idee ? :slight_smile:

cmq deve essere stato qualche recente agg.to che ha modificato qualcosa, perché sulla prima partizione ho un’ altra installazione di fedora 15 (eh si non mi accontento di averne una :slight_smile: ) e ho attivato il servizio samba con systemctl enable servizio.service e non mi aveva restituito un output come in questo caso ma aveva semplicemente abilitato samba al boot del sistema. su questa seconda partizione evidentemente il servizio samba l’ho configurato quando qualche agg.to ha secondo me portato qualche modifica…(pensiero personale)

non hai installato una nuova fedora, hai solo un nuovo kernel, vedere output di:

$ rpm -qa |grep kernel

Ciao Virus,

scusa mi sono espresso male, volevo dire che samba su questa seconda fedora 15 l’ ho configurato dopo aver fatto vari altri agg.ti evidentemente qualche ultimo agg.to (delle due ultime settimane) ha introdotto qualche modifica. il kernel che ho è l’ ultimo PAE disponibile (2.6.40-5 se non erro) vado a memoria perché in questo momento purtroppo non sono a casa… ahimè… :slight_smile: in ogni caso anche sulla prima fedora 15 (che differenza dalla seconda solo per il DE) che è agg.ta al pari della seconda ma con l’ unica differenza che il servizio samba l’ho configurato almeno un mese fa.

cmq ho guardato tramite gui grafica i servizi e mi sono reso conto che smb è avviato allo start del sistema mentre è nmb che misteriosamente è fermo e non si avvia e lo devo avviare a mano… non comprendo le ragioni…

Grazie Mille

Scusate se mi intrometto ma ho anche io lo stesso problema sulla mia F15 64. Devo avviare a mano i servizi smb e nmb.

Con il comando del post2 si attivano i levels 345 ma poi restano attivi o devo ridare il comando tutte le volte che faccio ripartire il SO?

non dovresti dare più i comandi, i servizi dovrebbero partire automaticamente.

okiz grazie