Ciao a tutti.
Ho Fedora con ambiente mate, ma vorrei provare anche gli altri ambienti disponibili.
Sono un utente emigrato da Debian e Arch e non conosco come si usa questa distro.
Per i pacchetti D.E., per le altre distro, mi era sufficiente utilizzare comandi da terminale: come si installano gli ambienti Desktop su Fedora ?
Posso anche sapere i requisiti delle risorse, affinché possa alleggerire ancora il sistema ?
Grazie.
Se vuoi installare programmi in generale usando una GUI, allora esiste Apper. Se devi installare qualcosa via terminale, ne apri uno qualsiasi, vai in modalità amministratore con il comando su che ti chiederà la password di root e poi di seguito per installare il comando dnf nella forma:
dnf install <nome del pacchetto>
Desktop Environment? Dunque, a occhio e croce siamo sui 42-45. Abbiamo KDE Plasma, Gnome 3, Deepin, RazorQt, Lumina, OpenBox e varianti, una marea di *wm, twm, fvwm, Kodi, Xfce, Trinity Desktop… Scegli tu…
Per visualizzare i gruppi disponibili:
# dnf group list
Ovviamente, non verranno visualizzati solo i gruppi corrispondenti ai DE.
Per installare un gruppo, per esempio “Desktop Xfce”:
# dnf group install "Desktop Xfce"
Altri comandi utili :
dnf group list
dnf group info xfce
dnf group list -v hidden
dnf group info workstation-product-environment
Consiglio vivamente Cinnamon, lo dico da fan di Gnome
aggiungo che nel caso seguissi il suggerimento di QuarkF
[quote=QuarkF]Per installare un gruppo, per esempio “Desktop Xfce”:
# dnf group install "Desktop Xfce"
a ogni riavvio della macchina ti ritroveresti visualizzata l’opzione di scegliere con quale DE partire, quindi per cambiare dall’uno all’altro non dovrai fare altro che chiudere la sessione e accedere nuovamente, selezionando un altro di quelli che avrai installato