Ho installato con successo una rete wireless con access point e scheda wireless ma vorrei essere sicuro che effettivamente venga usato il sistema di sicurezza WEP, c’e’ un comando che mi permette di capire se e’ attivato?
Per caso tcpdump puo’ servire?
Apri il terminale e da root scrivi:
# iwconfig
Dovresti trovare una dicitura che ti dice se è attiva o no:
Encryption key:on
e con questa è attiva la chiave.
Ciao
Con dice robyduck
/sbin/iwconfig
ma volevo aggiungere perché WEP?
il WEP è molto vulnerabile, soprattutto se generi molto traffico sul wireless, tanto per dire due numeri, una rete wireless a 128 bit la si buca in 10-15 minuti se trasferisci un cd da un pc in wireless ad un altro in wireless quindi OCCHIO!
Ho letto che in 2 minuti hanno il 50% di probabilità di bucare la protezione, in 5 minuti sale all’80%.
Se non ti è indispensabile è consigliabile disattivare il wireless o magari di attivarlo solo quando serve.
[quote=Iniquo]
Ho letto che in 2 minuti hanno il 50% di probabilità di bucare la protezione, in 5 minuti sale all’80%.
Se non ti è indispensabile è consigliabile disattivare il wireless o magari di attivarlo solo quando serve.[/quote]
Ho letto?
hai provato?
L’ho scritto sopra quanto ci vuole, e non perché l’ho letto!
Il wireless per essere sicuro deve essere almeno in wpa se è wpa2 è meglio!
Ripeto: per essere bucato si deve generare traffico, della serie, che se stai navigando in rete, e non scarichi mai pià di qualche pagina web, ci vogliono mesi per avere la certezza di essere bucati ( ma se il furbo ha culo anche 5 minuti).
se attivo il controllo dal Mac address quanto ci vuole a bucarmi (wep con cifratura a 128 bit+controllo Mac address dei client +modifica settimanale chiave+spegnimento rete quando non la sto usando+disattivazione dhcp e assegnazione manuale degli indirizzi alle singole schede wireless.con gamma di indirizzi IP non standard)???:
vorrei proprio vedere se mi buchi in 15 minuti???
morale della favola :
adottiamo questa strategia : creare una serie di ostacoli che singolarmente sono superabili, ma cumulativamente sono una tale pena che l’intruso cambia aria.
:lol:
Lucadj rilassati, non essendo un tecnico devo necessariamente rifarmi a prove fatte da altri.
Perchè secondo te bucare un wireless è soltanto usare la connessione?
Una rete wireless è bucabile anche soltanto ascoltando i pacchetti e poi decriptandoli, cosa tra l’altro possibile con il wep anche non conoscendo la chiave!
Inoltre i filtri sui mac address sono bucabilissimi, facendo un po’ di tribolazioni, ma dopo un po’ di tentativi si riesce anche ad usare la tua connessione Internet!
Leggersi un manuale in rete per rendersene conto.
Dico queste cose perché ritengo giusto che le persone che non lo sanno lo sappiano, io non mi sono mai permesso di entrare in reti altrui, le prove che ho fatto le ho fatte sempre e soltanto sulla mia pelle, ma se tutti lo facessero si rinderebbero conto della semplicità di queste operazioni!
Poi ragazzi, io do solo un consiglio, poi sta a voi decidere come orientarvi, certo che se abitate in una cittadina dove vicino a voi ci sono poche persone e sono persone di cui vi fidate, il wep va più che bene, diverso se uno abita in città in un palazzo magari!
Confermo che la protezione tramite indirizzo MAC è praticamente inutile, inoltre, anche se non c’è traffico, ci sono dei programmi che permettono di generarlo: catturano un pacchetto in transito e poi lo duplicano svariate volte. Quindi, anche se facciamo poco traffico, la nostra chiave WEP è sempre attaccabile.
Consiglio vivamente di utilizzare il WPA.
Per chi vuole approfondire l’argomento segnalo questo link: Aircrack
[quote=NewPenguin]
anche se non c’è traffico, ci sono dei programmi che permettono di generarlo:
Per chi vuole approfondire l’argomento segnalo questo link: Aircrack[/quote]
Giustissima precisazione, e il link è più che appropriato!