compilatore

ciao avrei bisogno di un compilatore perché il gcc non funziona bene non mi accetta alcune istruzioni del linguaggio c…

grazie in anticipo

il gcc funziona benissimo.
sono le istruzioni errate.

non è che magari le istruzioni sono le chiamate tipo system pause tipiche di windows?
perché io (nonostante sia veramente scarso in programmazione) uso il compilatore gcc senza problemi, unica cosa è che uso geany per scrivere e compilare il codice, perché mi trovo meglio ad usare un’interfaccia per vedere in quali righe ho sbagliato a scrivere piuttosto che fare alt tab tra il mio file sorgente e la console con l’output di gcc (anche se a conti fatti non cambia nulla)…mi è capitato anche di scrivere un programmino su pc diversi (il mio portatile con linux e geany, un pc windows con dev c++ e per masochismo personale un altro pc windows con netbeans e il plugin di c) e parte il system pause su devc++ non ho mai cambiato niente…
magari ti conviene aprire un topic in database e linguaggi con le istruzioni che non funzionano :slight_smile:

usare un IDE non è una buona idea.

meglio usare strumenti più spartani ma di sicura efficacia.
si perde qualche minuto in più ma si capisce bene cosa si sta facendo e si riescono a correggere rapidamente i propri errori.

grazie mille ragazzi è proprio il system pause l’ho tolto e funziona!
ma fatemi capire come mai i file compilati con il gcc non hanno bisogno di essere bloccati? a scuola ti insegnano così xD

Non sono un programmatore C o C++…però forse lavorando per esempi si riesce a discuterne meglio, puoi fornirci qualche spezzone di codice che ti crea i dubbi?

no tranquillo ho letto anche altre cose in giro nel forum e il pause non è una struttura accettata da linux…:slight_smile:

Il “PAUSE” è un comando DoS, ovviamente non accettato dalla shell di Fedora o qualsiasi OS GNU/Linux, quando mi trovo a convertire dei sorgenti da Win a Linux o viceversa, sostituisco il “PAUSE” con uno “sleep 10”. Il software andrà in pausa per 10 secondi, dopo i quali continuerà l’esecuzione.

~/tradis

Una piccola serie di domande: stai programmando in C o C++? Usi un qualche framework grafico per il tuo programma, tipo Qt, GNOME, WxWindow? Anch’io programmo…

[quote=Youngprogrammator]ciao avrei bisogno di un compilatore perché il gcc non funziona bene non mi accetta alcune istruzioni del linguaggio c…

grazie in anticipo[/quote]

GCC non può non accettare alcune istruzioni C. Le istruzioni C sono davvero (davvero) poche. Qualsiasi cosa che non è accettata da gcc, non è C e quindi è un errore tuo. Di recente mi hanno fatto notare un baco di gcc sulla dichiarazione di variabili statiche … ma in generale direi che se gcc dice che hai sbagliato: hai sbagliato :wink:

(opinione ON)
A scuola dovrebbero vietare di insegnare cose legate a un prodotto o cose non portabili. Non possono insegnare il C usando cose che funzionano solo su un sistema. Ho fatto che discuterne oggi ad una conferenza, son fresco di discussione :smiley:
(opinione OFF)

forse ti da errore perché non hai inserito la libreria “stdlib.h” che ti permette di utilizzare la funzione System("Pause). La puoi aggiungere alla stessa maniera di come aggiungi la libreria “stdio.h”

Allora non insegnano nemmeno l’uso di #ifdef, #else… Siamo messi bene…

[ot]
Beh, a lui va ancora bene che insegano C. A me hanno insegnato Vb.Net per 4 anni! Non vi dico in quinta le difficoltà dei compagni nell’usare Php…
[/ot]

Il mio primo compilatore C è stato il Metacomco C per Sinclair QL. Lasciamo passare i miei primi passi con quel linguaggio, ma la luce " divina" mi è apparsa nella forma del K&R. Quello sì che è un testo di informatica… Dimenticavo: possedevo anche il BCPL…