[quote=silvio]
Riflessione filosofica: posto che il rendere proprietario un software non è molto O.S., mi chiedo: ma siamo sicuri che tutti sono in grado di mettere le meni su del software creato da altri e di modificarlo? Personalmente ne dubito.
Forse converrà pagare un quota di assitenza software al creatore piuttosto che cercare qualcuno che “ci capisce” e farselo modificare.
Ripeto, la mia è solo una riflessione filosofica.
Buon tutto
Silvio[/quote]
Certo che non è open source, noi sviluppiamo un programma proprietario! O meglio, le ditte che “acquistano” il nostro gestionale non acquistano direttamente il programma (non vendiamo il codice) ma acquistano il servizio di utilizzare il gestionale on-line.
Sul fatto che non tutti sono in grado di modificare il codice hai più che ragione, infatti abbiamo clienti che non vogliono ospitare il gestionale sui nostri server e per i quali attraziamo un server dedicato a loro e posto nelle loro sedi (e che quindi hanno al loro interno il codice completo ma sappiamo che non ci capiscono nulla e quindi nessun problema!).
Il problema era sorto quando una ditta, nch’essa produttrice di software, ci aveva chiesto di usare il gestionale, in quanto non sapevamo che uso ne avrebbe fatto (sarebbe bastato cambiare un po’ il codice per spacciarlo come loro prodotto originale); in quel caso poi il tutto si è risolto in un nulla di fatto, però da allora mi è sempre rimasta la curiosità di capire se questi compilatori funzionano o se è un progetto immaturo e poco funzionale.