compilatori php

Ciao a tutti,
più che un aiuto questa volta mi servono solo informazioni/pareri.
Qualcuno ha già usato o ha provato dei compilatori per PHP?
Come la maggior parte di voi saprà PHP è un linguaggio interpretato, è però possibile anche compilare il linguaggio con dei compilatori.
Per ora ho trovato solo questo sito: http://www.phpcompiler.org, volevo sapere se qualcuno sul forum ha già provato a usare questo compilatore (o altri se ne esistono), come funzionano (ad esempio l’interfaccia grafica la creano automanticamente a partire dell’html generato?) e se sono uno strumento valido e funzionale.

Grazie a tutti

per prima cosa vorrei capire,cosa vorresti fare :slight_smile:

Il php come hai detto è un linguaggio interpretato.
Non ha senso creare un eseguibile del php perché il php è stato pensato e sviluppato per tutt’altra cosa, esistono dei linguaggi di programmazione appositi che devono essere compilati per funzionare.

Il suo “compilatore” cioè php, supportato e sviluppato dalla Zend fa benissimo il suo dovere, se hai bisogno di ottimizzare lo stack del php ti consiglio o di provare Zend Server l’edizione per la comunità.

Dato che php è pensato principalmente per la creazione di siti web dinamici, è un linguaggio di programmazione lato server infatti, non ha senso usarlo per la creazione di interfacce grafiche differenti da quelle “web”, esistono altri linguaggi appositi per fare questo.

Sono perfettamente d’accordo che creare un eseguibile php non abbia molto senso.
La mia era più che altro una curiosità: funzionano questi compilatori? Funzionano bene o hanno delle limitazioni? Come viene generata l’interfaccia grafica?

Personalmente per ora non mi interessa usarli, più che altro (visto che dove lavoro produciamo un software gestionale in PHP utilizzabile via web) avevo delle curiosità; se in futuro dovessimo fornire il programma a terzi non vorremmo che possano “prendere a piene mani” il nostro codice (l’ideale sarebbe compilarlo o quantomeno usare qualche offuscatore di codice)

[quote=leorasta]

Personalmente per ora non mi interessa usarli, più che altro (visto che dove lavoro produciamo un software gestionale in PHP utilizzabile via web) avevo delle curiosità; se in futuro dovessimo fornire il programma a terzi non vorremmo che possano “prendere a piene mani” il nostro codice (l’ideale sarebbe compilarlo o quantomeno usare qualche offuscatore di codice)[/quote]

Riflessione filosofica: posto che il rendere proprietario un software non è molto O.S., mi chiedo: ma siamo sicuri che tutti sono in grado di mettere le meni su del software creato da altri e di modificarlo? Personalmente ne dubito.
Forse converrà pagare un quota di assitenza software al creatore piuttosto che cercare qualcuno che “ci capisce” e farselo modificare.
Ripeto, la mia è solo una riflessione filosofica.

Buon tutto
Silvio

[quote=silvio]
Riflessione filosofica: posto che il rendere proprietario un software non è molto O.S., mi chiedo: ma siamo sicuri che tutti sono in grado di mettere le meni su del software creato da altri e di modificarlo? Personalmente ne dubito.
Forse converrà pagare un quota di assitenza software al creatore piuttosto che cercare qualcuno che “ci capisce” e farselo modificare.
Ripeto, la mia è solo una riflessione filosofica.

Buon tutto
Silvio[/quote]

Certo che non è open source, noi sviluppiamo un programma proprietario! O meglio, le ditte che “acquistano” il nostro gestionale non acquistano direttamente il programma (non vendiamo il codice) ma acquistano il servizio di utilizzare il gestionale on-line.
Sul fatto che non tutti sono in grado di modificare il codice hai più che ragione, infatti abbiamo clienti che non vogliono ospitare il gestionale sui nostri server e per i quali attraziamo un server dedicato a loro e posto nelle loro sedi (e che quindi hanno al loro interno il codice completo ma sappiamo che non ci capiscono nulla e quindi nessun problema!).
Il problema era sorto quando una ditta, nch’essa produttrice di software, ci aveva chiesto di usare il gestionale, in quanto non sapevamo che uso ne avrebbe fatto (sarebbe bastato cambiare un po’ il codice per spacciarlo come loro prodotto originale); in quel caso poi il tutto si è risolto in un nulla di fatto, però da allora mi è sempre rimasta la curiosità di capire se questi compilatori funzionano o se è un progetto immaturo e poco funzionale.