Ciao questo è il mio primo post perciò perdonatemi eventuali leggerezze.
Ho necessita di installare i sorgenti del kernel sulla fedora 5, seguendo la vostra guida per la release 3 ho scaricato il pacchetto kernel.xxx.src.rpm dal sito di fedora, poi ho spacchettato con l’opzione -uxx e ho medificato il file xxx.spec come da voi indicato. Al momento di ricompilare trovo un problema. Provo con rpmbuild ma niente con rpm -bb e con rpm -ba ma nessuno va a buon fine perché mi dice opzione non conosciuta. Cosa devo fare?
[quote=rspock]
Ciao questo è il mio primo post perciò perdonatemi eventuali leggerezze.
Ho necessita di installare i sorgenti del kernel sulla fedora 5, seguendo la vostra guida per la release 3 ho scaricato il pacchetto kernel.xxx.src.rpm dal sito di fedora, poi ho spacchettato con l’opzione -uxx e ho medificato il file xxx.spec come da voi indicato. Al momento di ricompilare trovo un problema. Provo con rpmbuild ma niente con rpm -bb e con rpm -ba ma nessuno va a buon fine perché mi dice opzione non conosciuta. Cosa devo fare?[/quote]
La guida non è aggiornata, la procedura è cambiata. Senza modificare il makefile, dai il comando
rpmbuild --target $(arch) -bp kernel-versione.spec
Poi i sorgenti li trovi in BUILD/kernel-version o qualcosa del genere , non ricordo bene, ma attento a non prendere quelli del kernel vanilla. Poi li sposti in /usr/src e sempre in /usr/src fai un collegamento simbolico ai sorgenti e lo chiami linux/
Ciao.
Ciao grazie per l’aiuto ma non vuole il comando rpmbult infatti:
[root@localhost SPECS]# rpmbuild --target $(arch) -bp kernel-2.6.spec
bash: rpmbuild: command not found
[root@localhost SPECS]#
Devo installare qualche libreria per gli rpm?
[quote=rspock]
Ciao grazie per l’aiuto ma non vuole il comando rpmbult infatti:
[root@localhost SPECS]# rpmbuild --target $(arch) -bp kernel-2.6.spec
bash: rpmbuild: command not found
[root@localhost SPECS]#
Devo installare qualche libreria per gli rpm?[/quote]
Meglio installare tutti gli strumenti di sviluppo di base
yum groupinstall “Development Tools”
Ciao, sono riuscito a far funzionare il comando. Ora ho un dubbio per compilarlo da /usr/src con tutti i sorgenti in questa cartella faccio make poi make modules_install ed infine make install poi il link simboli con ln come lo devo fare:
ln /usr/src /usr/linux cosi?
In sonstanza dovrei installare configurare e compilare il kernel, che devo fare?
Ho trovato qualche guida ma questa distro fa parte di un mondo a parte!
Un ultima cosa che altrei pacchetti devo installare per far funzionare modprobe, ifconfig e gli altri comandi di sistema?
[quote=rspock]
In sonstanza dovrei installare configurare e compilare il kernel, che devo fare?
Ho trovato qualche guida ma questa distro fa parte di un mondo a parte!
Un ultima cosa che altrei pacchetti devo installare per far funzionare modprobe, ifconfig e gli altri comandi di sistema?[/quote]
Ma devi installare i sorgenti oppure ricompilare il kernel??
Nel primo caso hai finito, nel secondo la procedura è la stessa per tutte le distribuzioni, sempre che si tratti del kernel 2.6
Per far funzionare quei comandi è lo stesso discorso di pima: gli dai il percorso completo, oppure diventi root con
su -
Scusami ma forse non mi sono spiegato bene. Devo installare i sorgenti del kernel per poi cambiare qualche inpostazione relativa alla configurazione del processore, abilitare il dinamic switching e altre cose relative ala scheda di rete e poi ricompilare il tutto.
Per quanto rigurda i comandi non riesco a farli funzionare. Ad esempio se faccio modprobe e tutti gli altri relativi ai moduli cosi pure se faccio ifconfig o iwconfig mi dice comando non trovato. Inoltre se faccio mo poi tab modprobe non appare nella lista.
Una volta fatto “rpmbuild --target $(arch) -bp kernel-2.6.spec” dove trovo i sorgenti da compilare? Dove li devo copiare? e come devo fare il link simbolico?
Scusami se sono tanto ignorante ma per me sono i primi passi in linux.
Dopo che hai fatto
rpmbuild --target $(arch) -bp kernel-2.6.spec
Dai i comandi
mv /usr/src/redhat/BUILD/kernel-2.6.xx/linux-2.6.xx /usr/src/linux-2.6.xx
ln -s /usr/src/linux-2.6.xx /usr/src/linux
Dopodich ti sposti in /usr/src/linux, configuri come vuoi e compili
Scusatemi, sono un po’ confuso perche’, anche essendo non molto bravo con linux, le latre versione, compreso la fedora core 4, le avevo tutte ricompilate.
Seguendo i passi descritti a me non si crea il file kernel2.6.spec!!! la cartella /usr/src/redhat/SPECS è vuota!!
come risolvo questo problema, considerando che ho l’installazione totale della FC5 da dvd!!!
non riesco a capire HELPPPPPPPPPPPPP
Per i primi comandi da utilizzare segui la guida per la compilazione nella sezione guide del sito
Abuso della vostra pazienza per specificare che seguo la guida. Ora cerchero di essere piu’ chiaro.
qt-devel e’ gia’ installato
lo stesso vale per gcc
eseguo
rpm -Uvh kernel-2.6.16-1.2088_FC5.i686.rpm
entro in /usr/src/redhat/SPECS
e non viene creato alcun file .spec del kernel
spero di essere stato piu’ chiaro.
Se puo’ essere utile ho anche il pacchetto
kernel-devel-2.6.16-1.2088_FC5.i686.rpm
Scusate ma credo diessere stato un po’ co…ne
nel senso che non mi sono accorto di scaricare i pacchetti sbagliati.
Quello giusto era uno solo
kernel-2.6.16-1.2088_FC5.src.rpm
scaricabile da
Perdono per un principiante