Configurare Jack Server

Ciao a tutti! Vorrei cimentarmi nell’uso di Rosegarden ma ho problemi durante l’avvio di Qjackctl e non riesco a risolvere.Premetto che non me ne intendo assolutamente di audio&company e che ho già cercato delle soluzioni nelle altre discussioni.Quando provo ad avviare Qjackctl mi segnala che non riesce a connettersi al server jack e si arresta con codice di errore 255.
Ho un Acer Aspire Dual Core E1-2500(1.4 GHz) con AMD Radeon HD 8240 con Fedora 20 32 bit e kernel 3.14.3-200.fc20.i686+PAE.
Audio:

cat /proc/asound/cards
 0 [Generic        ]: HDA-Intel - HD-Audio Generic
                      HD-Audio Generic at 0xf0240000 irq 76
 1 [Generic_1      ]: HDA-Intel - HD-Audio Generic
                      HD-Audio Generic at 0xf0244000 irq 77

Ciao, come hai configurato Qjackctl? Se non l’hai già fatto, dai un’occhiata a questa guida: accedi ali sito http://www.stefanodroghetti.co.nr/, poi sulla sinistra trovi la dicitura “Produzione musicale”, la guida è per Ubuntu ma può risultare buona anche per altre distro.
All’interno della guida un paragrafo è dedicato alla configurazione di jack, prova a configurare come dice lui, l’unica cosa di questa configurazione che personalmente mi dà problemi è la seconda opzione (Non bloccare memoria), che lui consiglia di attivare, mentre io la tengo disattivata perché funziona meglio.
Prova a fare queste modifiche, poi vediamo se funziona o meno.

Niente da fare.Ho seguito la guida e installato tutto quello che sono riuscito,ma jack non ne vuole sapere.

Potrebbe essere abilitato Dynamic Power-Control in Alsamixer.

Devi disabilitare Dynamic Power-Control.

Guida di Alsamixer: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Audio/Alsamixer

Guida Making music in Fedora with Rosegarden and fluidsynth: http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=192384

Installare Qsynth necessario per Rosegarden.

Per ascoltare i files MID devi eseguire prima Qjackctl dopo Qsynth e per ultimo Rosegarden.

Ciao