configurare modem/fax circa ?

Ciao ragazzi

cerco di essere il piu chiaro possibile
avrei perfavore bisogno di un aiuto per un problema un po’ complesso per me perche vorrei fare andare il fax di un modem e sullo stesso sistema utilizare adsl.
giro sotto FC9 no widoz
Ho un Desktop con scheda di rete ethernet collegato a un router e questo ultimo collegato alla linia telefonica e va bene.
Ho messo sul Desktop anche un modem/fax su uno slot pci, che ho collegato alla presa telefonica.
Sulla presa telefonica ci sono due adattatori o split collegati l’uno al’altro nel primo arriva il filo del router nel secondo il filo del modem giusto fin qui ?.

Qui sotto metto outup lspci
02:01.0 Communication controller: Intel Corporation 536EP Data Fax Modem
02:03.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)

nota:
Quando non avevo adisl questo modem andava era ancora i tempi di FC3
Poi un amico lo aveva configurato con un po di dificolta.
il modem e un Atlantis land (Web runner pci modem 56k v.90/v.92 A01-PP1)

Il problema nasce ora non riesco a configurare il modem e farlo andare cosi da inviare i fax come posso fare?

Con il softwere lshw mi vede questo:
Communication controller
/0/100/1e/1

product: 536EP Data Fax Modem [8086:1040]
vendor: Intel Corporation [8086]
bus info: pci@0000:02:01.0
version: 00
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities:
Power Management,
bus mastering,
PCI capabilities listing
configuration:
latency: 32
this device hasn’t been claimed

Spero di essere stato chiaro
un grazie anticipatamente per le eventuali dritte per risolvere il problema.

Tribu

Ciao; io ho provato con efax + efax-gtk come detto in http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6554&forum=3&post_id=54564#forumpost54564.

non so se può esserti utile.

Ciao
credo che il problema sia che il sistema non vede il modem/fax :hammer:
e non so come uscirne perche non capisco quando avvio la configurazione del modem con configurazione di rete a un certo punto mi domanda prefisso, prefisso, numero telefono, nome isp, username e password e io non so cosa dare ho solo quella per adsl come username e password e il mio numero di telefono.
tribu

Io ho fatto così:
system-config-network per configurare l’hardware con i seguenti parametri:
/dev/ttyS0 (essendo la porta COM1)
controllo di flusso Hardware
Beud rate 115200

quello ce hai visto tu, serve per configurare la connessione ad internet pstn (puoi anche tralasciare se non la usi :-))


quindi ho installato efax
devi creare il link simbolico per usare efax:

# ln -s /dev/ttyS0 /dev/modem

(chiaramente se non è com1 sarà ttyS1 o S2 ecc…)

invece efax-gtk l’ho scaricato da softpedia (i sorgenti) e compilato.

per l’accessibilità come utente, ho messo in /etc/rc.local:

chmod 666 /dev/ttyS0
ln -s /dev/ttyS0 /dev/modem
chmod 777 /var/lock

Ciao
con system-config-network nella scheda hardwere ho messo anchio /dev/ttyS0 e altre cose come te in questa scheda mi da anche che il modem e configurato.
come ai fatto a installare efax con yum?

tribu

[quote=tribu]
Ciao
come ai fatto a installare efax con yum?[/quote]
si;

Ciao
nella compilazione mi da un errore in
./configure
checking for X11/Xlib.h… yes
checking tiffio.h usability… no
checking tiffio.h presence… no
checking for tiffio.h… no
configure: error: tiffio.h in libtiff not found

non ho capito bene cosa devo cercare ( tiffio )

tribu

# yum -y install libtiff*

Ciao
ti ringrazzio molto per la collaborazione che mi ai fornito
alla prossima pizzata ti devo una birra.

Ho visto che e apparsa un icona Applicazioni/ufficio/efax-gtk quindi e andato tutto in porto. Gli ho cliccato sopra e mi e apparso la finestra che mi dice che e inattivo sai perche?

Volevo domandare: metodo di inserimento da file o da socket.
Socket a cosa si riferisce.

Nella barra del menu file ce impostazioni dove si trovano
queste schede:
identita
modem
Parametri
Stampa
Visualizza
Socket
Ricezione
sand
log
pagina

Perfavore mi diresti come ai configurato questa parte
grazie
tribu

Ho lasciato quai tutto “di default”:
Ho impostato solo modem come ttyS0

in più far comparire icona di notifica e in receive di far comparire la finestra popup;
ricorda di modificare i permessi su /dev/ttyS0 per usare il programma come utente;

poi fai qualche esperimento, e vedi se va. (come primo exp mi ero inviato un fax col cellulare :lol:

Ciao.

Ciao
ho provato a mandarmi a me stesso un fax ma niente

Ce qualche servizio da attivare?

ho trobato questo file di log:
/usr/bin/efax: Fri Jan 30 21:46:43 2009 efax v 0.9a-001114 Copyright 1999 Ed Casas
efax: 46:43 compiled Feb 15 2008 16:12:43
efax: 46:43 TIFF version 4.2 file (little-endian)
efax: 46:43 TIFF directory at 8 with 20 tags, last image.
efax: 46:43 page 1 : /home/vittorio/faxproject/prova-fax.ps.001 + 338 : 1728x2156 @ 204x196 dpi TIFF/FAX
efax: 46:43 argv[0]=/usr/bin/efax
efax: 46:43 argv[1]=-v
efax: 46:43 argv[2]=ewin
efax: 46:43 argv[3]=-v
efax: 46:43 argv[4]=chewmainrxtf
efax: 46:43 argv[5]=-d/dev/modem
efax: 46:43 argv[6]=-x
efax: 46:43 argv[7]=/var/lock/LCK…modem
efax: 46:43 argv[8]=-iZ
efax: 46:43 argv[9]=-i&FE0&D2S7=120
efax: 46:43 argv[10]=-i&C0
efax: 46:43 argv[11]=-iM1L0
efax: 46:43 argv[12]=-l
efax: 46:43 argv[13]=+0 000 000 0000
efax: 46:43 argv[14]=-kZ
efax: 46:43 argv[15]=-h
efax: 46:43 argv[16]=2009/01/30 21:46 +0 000 000 0000 from a Red Hat Linux system p. %d/%d
efax: 46:43 argv[17]=-t
efax: 46:43 argv[18]=T01139045560349
efax: 46:43 argv[19]=/home/vittorio/faxproject/prova-fax.ps.001
efax: 46:43 created text lock file /var/lock/LCK…modem
efax: 46:43 opened /dev/modem
efax: 46:43 command “Q0V1”
efax: 46:43 waiting 2,0 s
efax: 46:45 waiting 2,0 s
efax: 46:47 command “Q0V1”
efax: 46:47 waiting 2,0 s
efax: 46:49 sync: dropping DTR
efax: 46:50 waiting 2,0 s
efax: 46:52 command “Q0V1”
efax: 46:52 waiting 2,0 s
efax: 46:54 sync: sending escapes
efax: 46:55 waiting 2,0 s
efax: 46:57 command “Q0V1”
efax: 46:57 waiting 2,0 s
efax: 46:59 Error: sync: modem not responding
efax: 46:59 failed -> /home/vittorio/faxproject/prova-fax.ps.001
efax: 46:59 read HDB pid 8258 8258] from /var/lock/LCK…modem (our pid)
efax: 46:59 removed lock file /var/lock/LCK…modem
efax: 46:59 done, returning 4 (no response from modem)

Qualche soluzione
tribu

credo che il problema sia sul dispositivo /dev/ttyS0.
verifica nel dmesg qual è il dispositivo associato all’unità e modifica il link simbolico /dev/modem

Ciao
ho provato a inviarmi un fax ma niente.

perfavore ce bisogno che qualche servizio/demone sia attivo ?

tribu

Ciao!!!

ho dato questo comandi forse sono quelli giusti ?
ma non ci capisco un acca!!! e non so come modificare il link sinbolico /dev/modem !!!

[root@localhost ~]# dmesg | grep tty
console [tty0] enabled
serial8250: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
serial8250: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a 16550A
00:07: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
00:08: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a 16550A

Con lspci il modem me lo vede cosi riporto spezzone outup:
02:01.0 Communication controller: Intel Corporation 536EP Data Fax Modem
02:03.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
[root@localhost ~]#

Con dmesg | grep 02:01.0 mi da questo

[root@localhost ~]# dmesg | grep 02:01.0
PCI: 0000:02:01.0 reg 10 32bit mmio: [f1000000, f13fffff]
pci 0000:02:01.0: supports D2
pci 0000:02:01.0: PME# supported from D2 D3hot D3cold
pci 0000:02:01.0: PME# disabled

Con lspci -vv mi da questo
[root@localhost ~]# lspci -vv
02:01.0 Communication controller: Intel Corporation 536EP Data Fax Modem
Subsystem: Intel Corporation Unknown device 1000
Control: I/O+ Mem+ BusMaster+ SpecCycle- MemWINV- VGASnoop- ParErr- Stepping- SERR- FastB2B- DisINTx-
Status: Cap+ 66MHz- UDF- FastB2B+ ParErr- DEVSEL=medium >TAbort- <TAbort- SERR- <PERR- INTx-
Latency: 32, Cache Line Size: 32 bytes
Interrupt: pin A routed to IRQ 11
Region 0: Memory at f1000000 (32-bit, non-prefetchable) [size=4]
Capabilities: [e0] Power Management version 2
Flags: PMEClk- DSI- D1- D2+ AuxCurrent=375mA PME(D0-,D1-,D2+,D3hot+,D3cold+)
Status: D0 PME-Enable- DSel=0 DScale=0 PME-

tribu :roll: :wink: :wink: :wink: ;-)[/size]

[code]# chmod 666 /dev/ttyS0

ln -s /dev/ttyS0 /dev/modem

chmod 777 /var/lock[/code]

prova a lanciare efax da terminale; vedi se almeno ti fa capire che il modem da segni di vita (magari azlzando il volume se possibile…).

Con efax-gtk, invece mettilo in attesa
fai delle prove nelle impostaioni di efax-gtk a mettere come device ttyS0 o ttyS1…
nella “finestra” di efa-gtk, di da l’ouptut riguardo le operazioni svolte errori compresi.

[quote=Sandro1972]

[code]# chmod 666 /dev/ttyS0

ln -s /dev/ttyS0 /dev/modem

chmod 777 /var/lock[/code][/quote]

questi cose le ho mese dentro /etc/rc.local
ti metto il file che magari ce errore a come permessi questo file 755 vanno bene ?:
[root@localhost etc]# cat /etc/rc.local
#!/bin/sh

This script will be executed after all the other init scripts.

You can put your own initialization stuff in here if you don’t

want to do the full Sys V style init stuff.

touch /var/lock/subsys/local
chmod 666 /dev/ttyS0
ln -s /dev/ttyS0 /dev/modem
chmod 777 /var/lock

[quote]
prova a lanciare efax da terminale; vedi se almeno ti fa capire che il modem da segni di vita (magari azlzando il volume se possibile…).[/quote]

da terminale e anche cambiando ttyS0 o ttyS1 mi da questo:
[vittorio@localhost ~]$ efax
efax: Sat Jan 31 18:21:54 2009 efax v 0.9a-001114 Copyright 1999 Ed Casas
efax: Sat Jan 31 18:21:54 2009 efax v 0.9a-001114 Copyright 1999 Ed Casas
efax: 21:54 compiled Feb 15 2008 16:12:43
efax: 21:54 opened /dev/modem
efax: 22:00 sync: dropping DTR
efax: 22:05 sync: sending escapes
efax: 22:11 Error: sync: modem not responding
efax: 22:11 done, returning 4 (no response from modem)[quote]
Con efax-gtk, invece mettilo in attesa
fai delle prove nelle impostaioni di efax-gtk a mettere come device ttyS0 o ttyS1…
nella “finestra” di efa-gtk, di da l’ouptut riguardo le operazioni svolte errori compresi.[/quote]
questo e quello che mi da sul terminale di e fax:
Socket avviato sulla porta 9900
efax-0.9a: 18:24:16 opened /dev/ttyS0
efax-0.9a: 18:24:23 sync: dropping DTR
efax-0.9a: 18:24:27 sync: sending escapes
efax-0.9a: 18:24:33 Error: sync: modem not responding
efax-0.9a: 18:24:33 finished - no response from modem
efax-0.9a: 18:27:58 Error: can’t open serial port /dev/ttyS1: Permission denied
efax-0.9a: 18:27:58 finished - unrecoverable error
efax-0.9a: 18:44:10 Error: can’t open serial port /dev/ttyS1: Permission denied
efax-0.9a: 18:44:10 finished - unrecoverable error

ho datoanche i permessi 666 a ttyS1 man non va
cmq grazie sempre per la collaborazione
tribu

uhm…
… se fosse /dev/ttyS1, andrebbe anche dato
chmod 666 /dev/ttyS1
ln -s /dev/ttyS1 /dev/modem

(previa rimozione , penso, del precedente link simolico a /dev/ttyS0… almeno credo :slight_smile:

o già provato?

[quote=Sandro1972]

uhm…
… se fosse /dev/ttyS1, andrebbe anche dato
chmod 666 /dev/ttyS1
ln -s /dev/ttyS1 /dev/modem

(previa rimozione , penso, del precedente link simolico a /dev/ttyS0… almeno credo :slight_smile:

o già provato?[/quote]

Ciao Sandro1972
Con mc ho eliminato il link simbolico da dev (@modem ) e poi ho creato l’altro per /dev/ttyS1 come mi ai detto tu con il comando: ln -s /dev/ttyS1 /dev/modem

Sono andato a verificare la correttezza di ln -s /dev/ttyS1 /dev/modem ed e ok come puoi vedere qui sotto.
[root@localhost dev]# ls -l /dev/modem
lrwxrwxrwx 1 root root 10 1 feb 20:57 /dev/modem -> /dev/ttyS1
[root@localhost dev]#

Purtroppo ci sono ancora dei problemi ti riporto outup di efax che magari puo essere utile qui sotto:

warning: ignoring zlib error: incorrect data check
efax-0.9a: 21:00:08 opened /dev/ttyS1
efax-0.9a: 21:00:14 sync: dropping DTR
efax-0.9a: 21:00:19 sync: sending escapes
efax-0.9a: 21:00:25 Error: sync: modem not responding
efax-0.9a: 21:00:25 failed page /home/vittorio/Scrivania/fax problema/prova.ps.001
efax-0.9a: 21:00:25 finished - no response from modem

Ho provato a dare anche efax da terminale e mi da quello sotto( non sento modem)

[root@localhost dev]# efax
efax: Sun Feb 1 21:18:34 2009 efax v 0.9a-001114 Copyright 1999 Ed Casas
efax: Sun Feb 1 21:18:34 2009 efax v 0.9a-001114 Copyright 1999 Ed Casas
efax: 18:34 compiled Feb 15 2008 16:12:43
efax: 18:34 opened /dev/modem
efax: 18:41 sync: dropping DTR
efax: 18:45 sync: sending escapes
efax: 18:51 Error: sync: modem not responding
efax: 18:51 done, returning 4 (no response from modem)
[root@localhost dev]#

Ce da dire una cosa il modem sulle manuale isrtuzioni ce scritto:

  • Chip:intel/ambient (MD5628D-L-C)
  • Supporta pci 2.1 pci 2.2
  • Fax (gruppo 3 Classe1) sino a 14400bps (incluso softwere fax talk.

Come faccio a sapere che tipo di pci ho ?
Poi posso settare su interfacia grafica di e fax classe 1 e mettere 14400

Provo

cordialità
tribu

Ciao
ho provato ma non va ho messo classe 1 e controllo di flusso 9600 ma non va.

in configurazione rete nella finestra hardwere ce la scheda ethrnet
ce il modem e poi ce scritto configuraro.

questo vuole dire che a i suoi driver?

che devo mettere un modulo particolare ?

tribu

Ciao
guarda questo link

http://3v1n0.tuxfamily.org/tumblelog/post/119

ho ritrovato a casa i tar.gz che il mio amico mi aveva installato su FC3 ma e per un vechio kernel.

Tribu