configurazione server proftpd

Installando il pacchetto xampp già è presente e configurato(base) proftpd
Riesco a fare il collegamento ftp da un altro host inserento indirizzo ip e user e pwd quella di un utente del sistema(fedora11).

Adesso vorrei configurare per il virtual hosting per l’ftp.
Gia sono riuscito per apache quindi ad un unico indirizzo ip ho assegnato più host virtuali

<VirtualHost xxx.xxx.x.x>
ServerName xxxx.xxxx.xxx
DocumentRoot /opt/lampp/htdocs/cartella1
</VirtualHost>

<VirtualHost xxx.xxx.x.x>
ServerName xxxx.xxxx.xxx
DocumentRoot /opt/lampp/htdocs/cartella2
</VirtualHost>

adesso lo stesso vorrei fare con il server ftp

voorrei assegnare la cartella1 all’ user1 e la cartella2 all’user2 e tramite un client ftp inserendo nome host user e pwd ogni utente accede al suo spazio,

in effetti per imparare sto cercando di simulare un hosting provider sul mio pc di casa

gentilmente mi date delle direttive sulla configurazione di proftpd oppure qualche esempio di file di configurazione?
se ci sono metodi per gestire gli utenti al posto di editare il file a mano?

grazie

ci sono ottime dicussioni nel forum che trattano il problema, come http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=58398#forumpost58398

ok grazie ho fatto una lettura…

Quindi un vero web server funziona in questo modo?

Per quanto riguarda il virtual hosting dello spazio web posso creare più directory che contengono siti diversi

/var/www/html/user1/sitoUser1
/var/www/html/user2/sitoUser2

adesso se vorrei consentire l’accesso ftp agli user in modo tale che con un loro client possono sia effettuare il download che l’upload dei loro file, ma comnuque gli user (sia user1 ch user2) devono essere utenti del sistema Linux. e quindi settando l’accesso ftp alla propria cartella non possono accedere al contenuto delle altre cartelle (…)

Giusto? Questo è il funzionamento?

[quote]
Quindi un vero web server funziona in questo modo?[/quote]
Tutto dipende dalla configurazione che si vuole dare al server, ai servizi che si vogliono fornire e come si vogliono fornire tali servizi.

Dove posso trovare delle guide per capire il vero funzionamento di un web server?
Gentilmente potreste indicarmene qualcuna?

questa può essere una configurazione usata?

[quote]
questa può essere una configurazione usata?[/quote]
Più che configurazione direi scenario.

Di guide ne trovi a bizzeffe sul web, basta fare delle opportune ricerche.
Prima devi decidere che servizi offrire e come vuoi che siano erogati.

Mi sa però stiamo andando fuori tema rispetto a “configurazione server proftpd”.

Se non erro con “proftpd-mysql” si possono gestire gli utenti ftp a livello “mysql”

Immagino che google restituisca guide in tal senso (virtualhost + proftpd + mysql)