configurazione xorg dopo aggiornamento con driver nvidia-dkms

Ciao a tutti,sono nuovo su questo forum e spero di trovarmi bene.
Spiego un po’ la faccenda come è andata.
Appena finita di installare FEDORA 17 ho installato subito il pacchetto DKMS ed ho installato il DRIVER NVIDIA 310 SCARICATO DAL SITO UFFICIALE NON DAI REPO FUSION(disabilitando nouveau in initramfs con blacklist nouveau e poi subito dopo un bel dracut)e fin qui tutto ok.
Ho riavviato ed il driver funzionava correttamente,poi ho lanciato l’aggiornamento (sudo yum upgrade)ed al riavvio il sistema mi parte e carica anche il modulo nvidia senza problemi, però non mi va gnome-shell perché carica la fallback anche GLXGEARS non va,ho fatto un tentativo nel far ripartire il vecchio kernel 3.3.4 e fa lo stesso.
Ho pensato che bisogna riconfigurare XORG,mi sbaglio?
Se cosi fosse qualcuno può darmi una mano.
Grazie.

Penso di aver risolto nel creare un collegamento in /urs/lib64/xorg/modules/extensions della libreria libglx.so.310.19 in libglx.so è sembra funzionare.
Avete qualche altro suggerimento?

ciao
benvenuto

per quale motivi non vuoi installare il pacchetto di rpm-fusion ?

ciao,ho i repositori fusion abilitati,ma preferisco scaricare il sorgente da nvidia ed installarlo per stare più aggiornato, poi con dkms non ho problemi ogni volta che esce una release nuova del kernel.

invece, così, devi compilarli ad ogni cambio kernel.

Inoltre vorrei aggiungere che la stessa http://www.nvidia.it/object/linux-display-amd64-310.19-driver-it.html consiglia di usare le pacchettizzazioni dei sui driver per le specifiche distribuzioni.

ho un altro problema con google earth mi da questo errore ./googleearth: line 43: 5785 Errore di segmentazione LD_LIBRARY_PATH=.:$LD_LIBRARY_PATH ./googleearth-bin “$@” cosa può essere?

Per questo problema dovresti aprire un altro thread.