Connessione Internet con MT503HS

Ciao ragazzi,
intanto mi presento,
sono Gesman e sono un nuovo utente del vostro forum e anche di Fedora. Ho installato F12 e non riesco a collegarmi a internet con la mia key MT503HS. Ho letto le vostre guide, sicuramente molto chiare per chi sa dove mettere le mani, mo non ho capito neanche da dove cominciare. Sareste cosi gentili e pazienti da fare una guida dove spiegate passo passo tutta la procedura? Grazie anticipatamente, sono sicuro che saprete aiutare me e chi è nelle mie stesse condizioni.
Ciao.

Con la stessa dovizia di attenzioni che ti aspetti dovrai fare altrettanto…innanzi tutto ti do il benvenuto e un consiglio a leggerti la netiquette di FOL…

Ciao ragazzi, purtroppo nonostante abbia letto le vostre utili regole e le guide riguardanti il mio caso il problema mi si complica ancora di più. Le due guide che ho letto sono una per Fedora 11 e l’altra per Fedora 8. L’unico passo che sono riuscito a fare è stato risalire al mio kernel che è 2.6.31.5-127.fc12.x86_64 per il resto non ho capito completamente cosa fare. Forse non ho cercato bene, sapreste indirizzarmi sulla guida esatta? Grazie

togli e metti la pennetta e posta l’output dei comandi:

[code]# lsusb

dmesg|tail[/code]

[Gesman@Gesman ~]$ su -
Password:
[root@Gesman ~]# lsusb
Bus 001 Device 004: ID 0930:6545 Toshiba Corp. Kingston DataTraveler 2.0 Stick (4GB) / PNY Attache 4GB Stick
Bus 001 Device 002: ID 04f2:b015 Chicony Electronics Co., Ltd VGA 24fps UVC Webcam
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 007: ID 19d2:2000 ONDA Communication S.p.A.
Bus 002 Device 002: ID 058f:9254 Alcor Micro Corp. Hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 003: ID 05e3:1205 Genesys Logic, Inc. Afilias Optical Mouse H3003
[root@Gesman ~]# dmesg|tail
usb-storage: device found at 7
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
usb-storage: device scan complete
scsi 8:0:0:0: CD-ROM ONDA USB Storage 2.31 PQ: 0 ANSI: 2
sr1: scsi-1 drive
sr 8:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr1
sr 8:0:0:0: Attached scsi generic sg3 type 5
ISO 9660 Extensions: Microsoft Joliet Level 3
ISOFS: changing to secondary root
SELinux: initialized (dev sr1, type iso9660), uses genfs_contexts
[root@Gesman ~]#

spero di avere fatto bene.

hai la possibilità di connettere questa macchina alla rete ?

purtroppo no, sto lavorando con 2 pc

sarebbe utile e semplice se potessi connettere questa macchina alla rete.

ho provato a collegare i due pc in wireless ma non si collegano. Se c’è un altro metodo me lo puoi suggerire?

via cavo non è possibile ?
è questione di un minuto.

mi ci vorrebbe un cavo ethernet, o sbaglio?

credo di si.

mi provvederò e vi farò sapere, grazie

quando la tua connessione è ok, dai i seguenti comandi da root, con la chiavetta inserita:

[code]# yum install usb_modeswitch

usb_modeswitch -v 0x19d2 -p 0x2000 -V 0x19d2 -P 0x0002 -d 1

modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x0002

[/code]
indi posta l’output di: con:

$ dmesg|tail

Non appena riuscirò a connettermi postero l’output. Grazie

Se vi può servire ecco una piccola documentazione per installare una chiavetta MT503HSA con il programmino di Alice:

*  Per prima cosa verificare che la versione di OS sia una Fedora 12 e che il kernel usato sia un 2.6.xxx. 
[root@cellopc ~]# cat /etc/fedora-release 
Fedora release 12 (Constantine)
[root@cellopc ~]# uname -r
2.6.31.6-145.fc12.i686
* Si ricorda che con il kernel-PAE ci sono problemi di supporto dei driver del modem, quindi nel caso si utilizzi questa tipologia di kernel, converrà installare il kernel più aggiornato e modificare il proprio grub.conf per caricare il nuovo kernel. 
[root@cellopc ~]# yum install -y kernel kernel-devel kernel-headers
[root@cellopc ~]# vim /etc/grub.conf 
# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE:  You have a /boot partition.  This means that
#          all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
#          root (hd0,0)
#          kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/mapper/vg_root-lv_root
#          initrd /initrd-version.img
#boot=/dev/sda
default=0
timeout=0
splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora (2.6.31.6-145.fc12.i686)
	root (hd0,0)
	kernel /vmlinuz-2.6.31.6-145.fc12.i686 ro root=/dev/mapper/vg_root-lv_root rhgb quiet SYSFONT=latarcyrheb-sun16 LANG=en_US.UTF-8 KEYTABLE=it2
	initrd /initramfs-2.6.31.6-145.fc12.i686.img
[root@cellopc ~]# reboot
* Ora bisognerà installare i pacchetti necessari alla compilazione dei driver forniti con la chiavetta, e ulteriori pacchetti presenti sul cd (ma sono per fedora core 8). 
[root@cellopc ~]# yum install -y make gcc wvdial automake glibc ppp qt3 ncurses-devel
* Verificare se il pacchetto vodafone-mobile-connect sia installato, perché tra i diversi file crea /etc/modprobe.d/blacklist-vmc dove viene eseguita la blacklist del modulo onda. Nel caso non servisse rimuoverlo manualmente. 
[root@cellopc Alice_MOBILE]# rpm -qa | grep -i vodafone
vodafone-mobile-connect-2.10.01-521.noarch
[root@cellopc Alice_MOBILE]# rm -f /etc/modprobe.d/blacklist-vmc
* Inserire il cd di installazione fornito con la chiavetta e scaricare tutto il contenuto della directory Linux in locale. 
[root@cellopc ~]# rsync -avSA /media/Alice_MOBILE/Software/Linux/ /tmp/Linux/

Dopo di che scompattare il contenuto del pacchetto ODTIM_Linux_UI.tar.gz in locale e spostarsi all’interno della nuova directory

[root@cellopc /]# cd /tmp/Linux/
[root@cellopc Linux]# tar xvfz ODTIM_Linux_UI.tar.gz
[root@cellopc ODTIM_Linux_UI]# cd ODTIM_Linux_UI
* Da qui lanciare lo script install.sh per far partire l'installazione. Prima di lanciare lo script, inserire la chiavetta in una porta usb, e verificare che venga riconosciuta in modo corretto come modem usb. 
[root@cellopc ~]# lsusb | grep -i onda
Bus 001 Device 006: ID 19d2:0037 ONDA Communication S.p.A. 
[root@cellopc ~]# dmesg | grep -i ttyusb
usb 1-5: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB0
usb 1-5: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB2
usb 1-5: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB3
usb 1-5: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB4
* Se viene riconosciuta lanciare lo script di installazione.
[root@cellopc ODTIM_Linux_UI]# ./install.sh
* Lo script dovrebbe compilare il pacchetto e creare in automatico il modulo del kernel onda. Se fallisce bisogna eseguire queste operazioni per forzare la creazione del modulo manualmente. Prima di forzare la compilazione manuale, disintallare il pacchetto in precedenza installato, verificando che non ci siano processi dell'applicazione alice modem ancora attivi (nel caso bonificare con dei kill manuali). 
[root@cellopc ~]# ps -ef | grep -i alice
[root@cellopc ~]# cd /opt/Alice_MOBILE/
[root@cellopc Alice_MOBILE]# ./unistall.sh
[root@cellopc ~]# cp /tmp/ONDA_driver_install_V2.1/onda.ko /lib/modules/2.6.31.6-145.fc12.i686/kernel/drivers/usb/serial/
[root@cellopc ~]# depmod -a
[root@cellopc ~]# modprobe onda
[root@cellopc ~]# lsmod | grep onda
onda                     816  0 
* Da qui rilanciare nuovamente l'installazione del pacchetto Alice Mobile. 
[root@cellopc /]# cd /tmp/Linux/ODTIM_Linux_UI
[root@cellopc ODTIM_Linux_UI]# ./install.sh
* Verrà richiesto successivamente il PIN della sim card inserita nella chiavetta, si dovranno attendere alcuni minuti per il riconoscimento del modem e della sim card. Se tutto funziona correttamente si dovrà premere solo su "Connetti" e si potrà accedere alla rete. Verificando tra le schede di rete attive, si noterà una device ppp0 con indirizzo pubblico, che sarà la scheda di rete per l'accesso ad internet. 
[root@cellopc Alice_MOBILE]# ip a
7: ppp0:  mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UNKNOWN qlen 3
    link/ppp 
    inet 217.202.120.59 peer 10.64.64.64/32 scope global ppp0

Ciao ragazzi ho procurato il cavo ethernet, ma ora mi spiegate per favore come collegare i due pc???
Premetto, e credo che per voi sia gia’ scontato, che uno e’ un Windows Vista e l’altro e’ un Fedora 12.
Seguendo il primo passo della procedura sopra descritta da cello86, le versioni sono le seguenti:

Fedora release 12 (Constantine)
Kernel 2.6.31.5-127.fc12.x86_64.

non devi collegare i due pc.
devi collegare fedora al modem/router.

purtroppo non ho un modem, al momento mi collego con la key della tim

questo complica le cosa.

procedi così segui questa http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=287
fino al punto “come ci si collega”

scarica il pacchetto con l’altra macchina e trasferiscilo su fedora.

quando hai terminato, posta qui l’output del comando:

$ dmesg|grep tty