[quote=virus]
lorty ti ha suggerito di rendere la tua periferica avviabile al boot.
trovi l’opzione specifica nell’interfaccia grafica di gestio.[/quote]
si, ok ma io avevo già fatto quello che mi aveva detto lorty solo , infatti la spunta è sempre presente solo che la perifica ogni riavvio è disabilitata.
per i settaggi della rete:
Aspetta mi spiego meglio:
il mio router (che è un fritzbox) è mappato con l’IP .1 ed è quello che gestisce l’ADSL (user, password ecc ecc) da li parte un cavo LAN che arriva alla mia scrivania e visto che ho 3 PC da connettere in rete e visto che avevo un altro router , quest’ultimo lo uso solo come hub (escludendo la wlan) cosi posso connettere tutti e 3 i pc.
Come dici te (ovvero con il DHCP automatico) non voglio tenerlo visto che ho la rete con i pc con gli IP fissi, ma non è un problema visto che se sul parametro gateway gli dai l’IP del modem (ovvero nel mio caso il .1) e il DNS , quando il PC ha una chiamata internet punta direttamente sul router che gestisce internet.
Tutto qua , da che è modo a mondo impostando questi paramentri tutti i pc connessi (windows, ubuntu ecc ecc) funzionano , tranne fedora…