connessione internet con router

Ho appena installato fedora per la prima volta in assoluto, volevo chiedervi un paio di cose:
sono andato su sitema-amministrazione-rete, doppio clic sulla mia scheda lan ed ho impostato il mio IP fisso , subnet mask, e il gateway.
poi sono andato su DNS e ho messo due DNS.
Sbaglio qualcosa ??? c’è altro da configurare ??? perché a me la connessione non va.

Inoltre ogni volta che riavvio trovo la scheda LAN disttivata e mi tocca attivarla con il pulsante verde sopra, è normale ???

grazie

Ben arrivato nel mondo di fedora. Allora prima di tutto dacci qualche indicazione…

1)usi un router(athernet) o un modem (usb)

  1. il fatto che ogni volta al riavvio appare disattivata è semplicemente perché ce l’hai di default nelle impostazioni…per cambiarle vai (nella finestra delle configurazioni di rete che apri digitando da terminale system-config-network), selezioni la tua scheda e clikki sopra su pulsante “modifica”. Ti si aprono delle schede. Vai in “generale” e puoi spuntare la casella per attivare la scheda all avvio. Difficile a dirsi. Semplice a farsi. :smiley:

grazie del benvenuto !

prima cosa la funzione di attivare il dispisitivo l’avevo già attivato (infatti ha la spunta) però ogni volta che riavvio è disabilitato, per il resto ho una adsl con una mini rete casalinga, il modem hub con 192.168.178.1 un altro hub con il .2 il mio pc con il .54 mi sembra quindi tutti ip fissi, come facevo di solito sempre nella finestra di primo ho assegnato l’ip alla macchina e il geatway il .1 per non funziona…
boooooo

lorty ti ha suggerito di rendere la tua periferica avviabile al boot.
trovi l’opzione specifica nell’interfaccia grafica di gestio.

Ma dopo che hai messo/tolto la punta salvi le impostazioni.

Cmq…immagino dunque che tu colleghi il tuo modem tramite un interfaccia ethrnet…giusto? È molto importante. Ma scusa…non ho capito…tu hai 2 router in casa?? Cmq a parte ciò, se hai interfaccia ethernet (e sono sicuro di sì) prova a collegare direttamente il pc al primo router e questo direttamente alla presa (proprio come se non avessi una rete casalinga ma un semplice router e un pc da connettere). Rimetti le impostazioni come erano all’inizio (dns, ip ecc…) e prova a connetterti.

Il bello dell’interfaccia ethernet è proprio che NON DEVI IMPOSTARE ASSOLUTAMENTE NULLA…colleghi semplicemente il router e ti connetti senza impostare alcun ip…dns del provider…o nient’altro. Nel tuo caso (avendo 2 nodi in casa) probabilmente è diverso. Intanto fai questa prova che ti ho detto.

[quote=virus]
lorty ti ha suggerito di rendere la tua periferica avviabile al boot.
trovi l’opzione specifica nell’interfaccia grafica di gestio.[/quote]

si, ok ma io avevo già fatto quello che mi aveva detto lorty solo , infatti la spunta è sempre presente solo che la perifica ogni riavvio è disabilitata.

per i settaggi della rete:
Aspetta mi spiego meglio:
il mio router (che è un fritzbox) è mappato con l’IP .1 ed è quello che gestisce l’ADSL (user, password ecc ecc) da li parte un cavo LAN che arriva alla mia scrivania e visto che ho 3 PC da connettere in rete e visto che avevo un altro router , quest’ultimo lo uso solo come hub (escludendo la wlan) cosi posso connettere tutti e 3 i pc.
Come dici te (ovvero con il DHCP automatico) non voglio tenerlo visto che ho la rete con i pc con gli IP fissi, ma non è un problema visto che se sul parametro gateway gli dai l’IP del modem (ovvero nel mio caso il .1) e il DNS , quando il PC ha una chiamata internet punta direttamente sul router che gestisce internet.

Tutto qua , da che è modo a mondo impostando questi paramentri tutti i pc connessi (windows, ubuntu ecc ecc) funzionano , tranne fedora…

ti dirò di più, ora ho provato a pingare l’IP di fedora da un altro PC e lo vede !!! quindi fedora è connesso alla rete LAN !!! boooo…

Ok, mi rispondo da solo !!! :slight_smile:

ho fatto progressi, mettendo la spunta su “controllato da networkmanager” ora mi mantiene salvato l’attivazione della scheda.
La connessione funziona (ora stò scrivendo con fedora) ma… c’è sempre un ma !!! non mi mantiene salvato il DNS !!! ovvero ad ogni avvio devo andare sulla gesione rete e riscrivere il DNS !!! altrimenti la connessione non funziona !!!
Chiaramente prima di uscire faccio salvare i dati…

mahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhH!!!

vedi se la discussione:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6215&forum=3&post_id=40927#forumpost40927
può aiutarti

mmmm…davvero strano…non saprei…leggi la discussione linkatati da Virus…può errerti d’aiuto.

ok ho letto la discussione linkata ma alla fine quelli sono i parametri che si impostano graficamente !!! magari per sicurezza si può andare a vedere se li ha registrati…

Comunque mi sembra di aver visto che questo problema della rete sia un problema comune !!! azzzzzz