salve sono nuovo del forum e ho installato di recente fedora 10.Mi funzionava tutto perfettamente (in termini di connessione e altro …infatti credo sia il migliore so in giro)…
Purtroppo da ieri la conessione si è rallentata tant’è vero che riesco solo ad accedere a google mentre ad altri siti ci mette un eternità a caricarsi( per eternità intendo che nn arriva nemmeno a destinazione) rammendo che il problema nn è un problema di rete in quanto su win mi va perfetto e dunque è inutile fare un ping dato che anche su fedora l’ho fatto ma mi diceva che andava correttamente…mi chiedo se potrebbe essere un problema di firewall però io avevo anche provaato a disabilitarlo ma risultati zero…se sapete definirmi soluzioni sarei lieto di accettarle vi ringrazio per avermi lasciato postare e spero di risolvere grazie al voistro contributo ciaooooo
ciao
benvenuto.
la connessione avviene tramite cosa ?
tramite una connessione in dhcp …ho vodafone ma cmq ti dico che il giorno prima andava perfettamente e ora nn mi va come dovrebbe …credo sia dovuto al fatto che ho toccato il java plugin poichè lo volevo impostare al posto di quello di default che si chiama in un altro nome e non mi ricordo…può essere?
-
non scrivere usando liguaggi sincopati (nn cmq etc )
-
potresti spiegare attraverso cosa avviene la connessione, router, modem, tipo dispositivo, provider, modalità di connessione, adsl, altro… e quant’altro può esserci utile per capire il tuo problema.
scusami non sapevo delle rules…comunque mi connetto tramite router adsl …ho provato a impostare pure il dns primario dato che di default era 192.168.1.1 che è invece il mio gateway…ma risultati non ne ho visti…
va beh aspetto un tuo o vostro riscontro ciao
quale router ?
wifi o cavo ?
la mia connessione è adsl e il provider è vodafone per l precisione una dannata e vodafone station
cavo ethernet ipv4
non la conosco.
ci dai un link a questo prodotto ?
scusa la franchezza però io dubito che il problema sia dovuto alla vodafone station poichè se è sempre funzionato non credo sia un problema legato a una possibile parte harware ma potrei sbagliarmi…comunque ti lascio il link non ha un link definitivo in quanto trattasi di un apparecchiatura omologata dal provider stesso e dunque non è vendibile separatamente senza il servizio di adsl…il succo è non la posso utilizzare per andare con telecom ecc…http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-station-adsl-ma-non-solo_25434.html
ci occorrono dettagli tecnici, non discorsi pubblicitari.
http://nbtimes.it/prime/702/cose-davvero-la-vodafone-station-vediamolo-insieme.html accontentato …come ti ripeto non sono facilmente reperibili proprio per il motivo sopracitato…
una soluzione potrebbe essere quella di sostituire i DNS del routers con dei OpenDNS come i seguenti:
208.67.222.222
208.67.220.220
dovrebbe migliorare
Paolo
quello che sto leggendo mi fa venire i brividi.
questi valori del dns devo impostarli nella scheda di rete …perché rammendo il fatto che la periferica vodafone station non può essere toccata purtroppo non chiedetemi come mai ma gli esperti vodafone secondo me non hanno capito nulla…
ti capisco anch’io quando mi han detto che quest’ultima ha un firmware base che non consente nemmeno di nattare porte o di installare print server
[quote=virus]
quello che sto leggendo mi fa venire i brividi.[/quote]
se ti può interessare
http://lab.vodafone.it/forum/posts/list/1809.page
Paolo
grazie mille comunque proverà nel network manager a impostare quanto mi hai detto e grazie ancora
[quote=virus]
quello che sto leggendo mi fa venire i brividi.[/quote]
mi stavo riferendo al link postato da tullio66
http://nbtimes.it/prime/702/cose-davvero-la-vodafone-station-vediamolo-insieme.html
non certo al giustissimo invito di Deltafox di modificare i DNS.
leggete con attenzione quel link in particolare la sezione riguardante: http://en.wikipedia.org/wiki/CWMP
ho impostato gli opendsn ma risultati zero…come si fanno a far permanere i valori nella scheda di rete…grazie?
comunque il mio problema secondo me e ne sono quasi certo rigurarda il fatto che le molteplici pagine lette in web sono di tipo php liguaggio piu masticabile per java e allora siccome ho installato incorrettamente il java per eliminare l’openjdk ora ho problemi…quindi dovrei ripristinare il fedora all’installazioni antecedenti al mio smanettamento per via di java …tant’è vero che internet ha cominciato a darmi problemi proprio poco tempo dopo aver toccato in yumex l’install di java…vi sarei grato dell’aiuto e spero di essermi spiegato bene perché è un po’ contorto spiegato cosi