connessione PPPoE

scarica il pacchetto con una altra macchina ed installalo.

@virus
ho altra macchina windows o apple ???
ho anche provato come in Documentazione->pirelli-w-gate-alice il comando

system-config-network

ottengo messaggio comando non trovato
sono perplesso

@robyduck
ok, pensavo fosse corretto riportarlo in F18

se è una F13 32 bit scaricati con qualsiasi macchina il pacchetto:
http://dl.fedoraproject.org/pub/archive/fedora/linux/releases/13/Everything/i386/os/Packages/rp-pppoe-3.10-6.fc12.i686.rpm
portalo sul tuo sistema e installalo con :

# rpm -ivh /percorso/rp-pppoe-3.10-6.fc12.i686.rpm

sono passato su Fedora 18 32 bit, vedi sopra

allora il pacchetto è http://dl.fedoraproject.org/pub/fedora/linux/releases/18/Everything/i386/os/Packages/r/rp-pppoe-3.10-13.fc18.i686.rpm

Non capisco:

se è Fedora 18 non dovrebbe essere più nei Legacy
quello che fa rp-ppoe non lo fa anche Network-Manager???

@virus
messaggio: il pacchetto … è già installato

@antoniom
avevo riproposto in F18, forse sbagliando procedura, ma mi è stata chiusa e rinviato a questa

io ho dichiarato una connessione adsl, ma poi non la trovo nrll’elenco delle connessioni e non la posso lanciare

Per la cronaca puoi trovarlo nei repo (nel caso tu sia su una F18 e sia online):

$ yum provides system-config-network Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit system-config-network-1.6.10-1.fc18.noarch : Network Administration Tool Repo : updates

possiamo vedere qualche output ? altrimenti questa “strana” discussione non avrà fine:

[code]# ifconfig

iwconfig

route -n

lsmod|grep 802

nmcli con

nmcli dev

cat /etc/resolv.conf[/code]

[quote][quote]virus[/quote]possiamo vedere qualche output ? altrimenti questa “strana” discussione non avrà fine:
[/quote]
strana, perché?
chiedo scusa per l’uso scorretto ma non ho partecipato spesso e non sono ancora abbastanza pratico nel modo di inserire i tag

root@PIER Roberto]# rpm -qa | grep -i network
NetworkManager-openconnect-0.9.7.0-1.git20120918.fc18.i686
dracut-network-024-18.git20130102.fc18.i686
NetworkManager-glib-0.9.7.0-12.git20121004.fc18.i686
libvirt-daemon-driver-network-0.10.2.2-3.fc18.i686
network-manager-applet-0.9.7.0-4.git20121016.fc18.i686
NetworkManager-vpnc-0.9.3.997-3.fc18.i686
NetworkManager-0.9.7.0-12.git20121004.fc18.i686
NetworkManager-pptp-0.9.3.997-3.fc18.i686
NetworkManager-openvpn-0.9.3.997-3.fc18.i686
glib-networking-2.34.2-1.fc18.i686
[root@PIER Roberto]# 

[Roberto@PIER ~]$ su -
Password: 
[root@PIER ~]# ifconfig
lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING>  mtu 16436
        inet 127.0.0.1  netmask 255.0.0.0
        inet6 ::1  prefixlen 128  scopeid 0x10<host>
        loop  txqueuelen 0  (Local Loopback)
        RX packets 15  bytes 1216 (1.1 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 15  bytes 1216 (1.1 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

p3p1: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST>  mtu 1500
        ether 00:40:f4:55:9f:92  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 0  bytes 0 (0.0 B)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

wlan0: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST>  mtu 1500
        inet 192.168.1.181  netmask 255.255.255.0  broadcast 192.168.1.255
        inet6 fe80::21c:f0ff:fec9:dc4a  prefixlen 64  scopeid 0x20<link>
        ether 00:1c:f0:c9:dc:4a  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 30  bytes 2413 (2.3 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 188  bytes 22115 (21.5 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

[root@PIER ~]# iwconfig
wlan0     IEEE 802.11bg  ESSID:"Alice-41758558"  
          Mode:Managed  Frequency:2.472 GHz  Access Point: 00:19:3E:96:8C:49   
          Bit Rate=18 Mb/s   Tx-Power=20 dBm   
          Retry  long limit:7   RTS thr:off   Fragment thr:off
          Encryption key:off
          Power Management:off
          Link Quality=37/70  Signal level=-73 dBm  
          Rx invalid nwid:0  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
          Tx excessive retries:0  Invalid misc:21   Missed beacon:0

p3p1      no wireless extensions.

lo        no wireless extensions.

[root@PIER ~]# route -n
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
0.0.0.0         192.168.1.1     0.0.0.0         UG    0      0        0 wlan0
192.168.1.0     0.0.0.0         255.255.255.0   U     0      0        0 wlan0
[root@PIER ~]# lsmod|grep 802
mac80211              471137  1 ath5k
cfg80211              170721  3 ath,ath5k,mac80211
rfkill                 20452  5 cfg80211,bluetooth
[root@PIER ~]# nmcli con
NOME                      UUID                                   TIPO              TIMESTAMP-REALE                   
Connessione DSL 1         129a0d16-3a59-4227-8183-d144b5f393ab   pppoe             mai                               
p3p1                      42f1a9cc-7d67-47f3-b347-91809d642892   802-3-ethernet    mai                               
Alice-41758558            5bbf5bb4-98db-448d-8cf2-adeab7ab633c   802-11-wireless   mer 06 mar 2013 17:12:44 CET      
[root@PIER ~]# nmcli dev
DEVICE     TIPO              STATO        
wlan0      802-11-wireless   collegato    
p3p1       802-3-ethernet    non disponibile
[root@PIER ~]# cat /etc/resolv.conf
# Generated by NetworkManager
domain homenet.telecomitalia.it
search homenet.telecomitalia.it
nameserver 192.168.1.1
[root@PIER ~]#

http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20229

scusa non ho usato spesso e non ho ancora capito bene come usare i tag

grazie anzi per il richiamo

per me è tutto in ordine.
ci fai vedere gli output di:

$ ping -c 3 192.168.1.1 $ ping -c 3 8.8.8.8 $ ping -c 3 www.google.it

io avrei qualche dubbio che risolva bene i DNS

la richiesta del post 33 è finalizzata ad appurare proprio questo caso.

[quote]**virus ha scritto:
**per me è tutto in ordine.
ci fai vedere gli output di:
[/quote]

[code][root@PIER ~]# ping -c 3 192.168.1.1
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=11.1 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=1.41 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=1.05 ms

— 192.168.1.1 ping statistics —
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 2003ms
rtt min/avg/max/mdev = 1.058/4.545/11.161/4.680 ms
[root@PIER ~]# ping -c 3 8.8.8.8
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.

— 8.8.8.8 ping statistics —
3 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 1999ms

[root@PIER ~]# ping -c 3 www.google.it
ping: unknown host www.google[/code]

v.post30 - ifconfig non mostra la connessione adsl che non viene avviata e tuttavia è dichiarata
infatti non figura in Impostazioni di sistema->Rete e quindi non la posso lanciare

scusa, ma se dal sistema clicchi su Rete (quello che ha la chiave inglese) riesci a creare una connessione DSL???

[quote]**antoniom ha scritto
**
scusa, ma se dal sistema clicchi su Rete (quello che ha la chiave inglese) riesci a creare una connessione DSL???
[/quote]

eseguito:
applicazioni->strumenti di sistema->impostazioni di sistema->rete
mi vengono mostrate le connessioni: wireless - cavo - proxy
un pulsante + mi propone una connessi0ne VPN
non trovo quì un modo per creare una connessione adsl

eseguo:
applicazioni->altro->connessioni di rete
quì ho trovato pulsanti con funzione con cui ho creato una connessione dsl con il flag Connettere automaticamente

non viene eseguita alcuna connessione dsl; il clic sulla icona della rete in barra alta mi mostra connessione ethernet, wifi, VPN ma non dsl

mi sembrava di avere seguito una procedura logica e corretta, scorrendo i menu

NOTAperò non mi sembra molto chiara né intuitiva la collocazione della funzione per creare una connessione

ripeto che, per me, è tutto in ordine.
è il router che non ti fa uscire.
non devi creare nessuna connessione pppoe.
configura correttamente il tuo router.

io sono riuscito a crearla e mi appare nelle connessioni disponibili…mi sa che devi rifare il compitino :slight_smile: