Non mi intendo di database, come si evince da quello che andrò a chiedere, ma siccome la mia curiosità non ha limiti… ieri Domenica ho cercato di erudirmi. Installo MySql, server/client con tutto il resto necessario e tramite webmin (strumento potente ed utile anche per tante altre cose) creo facilmente un database e relative tabelle…mi sento soddisfatto… ma poi non ho capito come faccio ad accedervi e immettere/cancellare dati nelle tabelle. Se ne creo uno per gestire i clienti del negozio di mia figlia…mica posso dirgli: apri webmin gestione MySql…ecc, mi rinnegherebbe :-(. Anche se gli ho “imposto” Fedora questo non lo accetterebbe di sicuro :-).
Giro e ti rigiro installo SQLITE che a differenza di MySql, se ho ben capito il tutto, non ha server/client ma crea un solo file comprendente tutto il database. Nulla di più facile, anche qui da interfaccia grafica “sqlitebrowser” mi creo il mio bel database tabelle comprese. Ma il problema rimane lo stesso, come lo consulto/amminisrto? Crea un file che dalle proprietà risulta essere un .BIN.
Behh non sono proprio preparato per queste cose…mi viene meglio amministrarlo Linux.
Qualunque piccolo suggerimento dritta link è bene accetto. Grazie
gronbyt
Ciao.
Da quello che ho letto non è facile darti un consiglio veloce.
Non conosco sqlite ma uso mysql e non è proprio uno strumento per principianti di database.
La creazione delle tabelle è un’operazione piuttosto occasionale, in genere all’impostazione del sistema, ma poi occorre dotarsi di strumenti adeguati per la “manipolazione” ed il “reperimento” delle informazioni.
Occorre programmare, cioè realizzarsi in proprio o farsi realizzare, gli strumenti adeguati (applicativi, pagine web dinamiche, etc.).
Per esigenze veramente elementari ho visto comunque che il nuovo OpenOffice (la release 2) permette di creare facilmente dei database e di gestirli (inserimento, modifica, cancellazione e ricerca) adoperando anche il motore mysql. E’ ancora in fase beta (qualche rogna viene fuori) ma la strada è aperta e prima o poi si arriverà ad un approccio “Access like”.
Perdonatemi la divagazione in mondo Microsoft ma Access è veramente un’ottimo prodotto, per me il migliore in ambito desktop.
Se posso aiutarti contattami pure.
Si si si …questo lo avevo capito…infatti dicevo volevo erudirmi perché la mia curiosità non ha limiti, ma il mio tempo si.
Infatti, la creazione delle tabelle non è poi così difficile, con webmin bastano poche mosse.
ehhh e quì casca l’asino
Ho visto anche questo, e mi sono già letto un HOWTO in merito, veramente alla portata. Con ODBC, JODBC ecc… veramente forte. Comunque aspetto una Relase stabile prima di cimentarmi.
Perdonato ma fino a quando non uscirà la O_O-2.0 definitiva, sembra infatti che a quel punto non ci siano più scuse per continuare ad usare brrrrr win.
[quote]
Se posso aiutarti contattami pure.
[/quote]
Grazie, ciao.
gronbyt
Ciao
premetto che nemmeno io conosco SQLITE ma conosco bene mysql e il PHP…
Allora la domanda mi viene spontanea :perché non provi a fare una interfaccina in php?
Se conosci il linguaggio è abastanza semplice e ti risolve ogni problema.
Non ti consiglio “access” xkè anche se è estremamente facile è anche estremamente una “porcata” con tutto il rispetto(quale,secondo voi se lo merita?) per Bill!
Se conosci il PHP è una soluzione abastanza facile, oppure puoi sempre fare l’interfaccina grafica col c++(KDevelop) usando le librerie QT (con QT desiner) che in linux è presente e ben documentato!
Oppure se mi dai una specifica di quello che ti serve te lo posso fare pure io…
Certo farselo da soli è davvero il massimo!
ciao
Come dicevo, non mi interessa usare un database in particolare, perché in un modo o nell’altro riesco a creare un piccolo database con clienti, richieste e offerte.
Non se ne parla! Al’cess ci mando Bill!
Ecco…, è solo una questione di tempo.
In effetti la mia domanda di fondo era questa: Ma una volta che ci si è creati il nostro bel database, anche con MySql, è mai possibile che non esista una “cosa” pronta per consultarlo/gestirlo?
In pratica quello che vorrei fare è un database per l’agenzia immobilare che ho insieme a mia figlia, gestione clienti, offerte e richieste.
Il tutto per non dover installare win, altrimenti di prog ne troverei quanti ne voglio…ed è qui che mi inca**o!
Grazie per le risposta.
gronbyt
hai mai provato con phpMyAdmin scaricabile da http://www.phpmyadmin.net/home_page/downloads.php?
è abastanza semplice da usare! qui c’è anche una guida su come usarlo : http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=9
dagli un’occhiata!
Grazie mille, ci darò un occhio.
gronbyt
L’hai provato?
come è andata?
Ci ho dato uno sguardo, forse domenica approfondico…devo lavorare durante la settimana.
gronbyt