Crash del server X

Ragazzi dopo aver installato kde4 tutto andava benissimo.

L’altro giorno ho avutodei problemi di elettricità che andava e veniva.

Ieri accendo il pc e la risoluzione dello schermo era sballata.

Alchè ho cambiato le impostazioni di risoluzione dicendo al sistema che ho un monitor 1024 x 768.

Al riavvio X non vuole saperne di partire.

Che posso fare?

          Celtic

Posta il tuo /etc/X11/xorg.conf

Eccolo qui

Xorg configuration created by system-config-display

Section “ServerLayout”
Identifier “single head configuration”
Screen 0 “Screen0” 0 0
InputDevice “Keyboard0” “CoreKeyboard”
EndSection

Section “InputDevice”

keyboard added by rhpxl

Identifier  "Keyboard0"
Driver      "kbd"
Option	    "XkbModel" "pc105"
Option	    "XkbLayout" "it"

EndSection

Section “Monitor”
Identifier “Monitor0”
ModelName “Monitor 1024x768”
HorizSync 31.5 - 61.0
VertRefresh 50.0 - 75.0
Option “dpms”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “mga”
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
Monitor “Monitor0”
DefaultDepth 24
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

[quote]
Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “vesa” <-- modificare
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
Monitor “Monitor0”
DefaultDepth 24
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
Modes “1024x768” “800x600” <-- aggiungere
EndSubSection
EndSection[/quote]
Non basta dire al sistema che tipo di monitor possiedi, occorre anche dirgli di usare i driver giusti (i vesa sono universali) e che risoluzioni puoi usare (i modes).
Prova a fare le modifiche e riavvia X (ctrl+alt+canc).

E’ strano perché quella configurazione è quella di base.

Non ho cambiato nulla.

La scheda video effettivamente è una Matrox G450 eTV.

Ad ogni modo, adesso funziona tutto.

Non mi chiedere come.

Addirittura o rinominato xorg.conf come xorg.conf.old.

Poi ho notato che il problema me lo da solo se cerco di avviare KDE4.

Se invece utilizzo gnome, non mi da nessun problema.

Strano ma vero.

Cmq grazie del supporto.

        Celtic

Non ho capito come hai fatto, hai inserito le modifiche che ti ho detto o hai fatto altre cose?
Se non ti spieghi bene, chi ci legge e potrebbe aver riscontrato lo stesso tuo problema, non può risolverlo.

Non ho fatto nulla.

Semplicemente all’avvio, la macchina è partita normalmente.

Solo che invece di avviare kde come facevo prima sono tornato a gnome, inquanto se tento di avviare kde la risoluzione si sballa.

Tutto qui.

PS: Spero di essere stato chiaro questa volta.

lancia da gnome per linea di comando:

$ krandrtray

e setta i parametri per kde.

a parte il fatto che non mi ha fatto configurare niente, ecco qui cosa mi ha risposto il terminale:

alex@Fedora:~$ krandrtray
randr(2669) RandRDisplay::RandRDisplay: Error base: 169
randr(2669): ““UnifiedRect” - conversion of “0,0,0,0” to QRect failed”
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: [CRTC] Going to apply ( 91 ) …
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: Current Screen rect: QRect(0,0 1024x768)
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: Current CRTC Rect: QRect(0,0 1024x768)
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: Current Rotation: 1
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: Proposed rect: QRect(0,0 800x600)
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: Proposed rotation: 1
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: Proposed refresh rate: 60
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: Outputs:
randr(2669) RandRCrtc::applyProposed: - “default”

ti deve apparire l’icona di krandr nel vassoio.
ci clicchi sopra e setti i parametri.

Ok sembra che la situazione si sia stabilizzata.

Quindi settando il file /etc/X11/xorg.conf come ha detto mailga e cancellando la cartella .kde presente nella mia home, il tutto sta funzionando bene.

Ma vi darò conferma nei prossimi giorni, quando riavvierò il pc.

Grazie