Volevo sapere se è possibile creare delle cartelle di applicazioni del desktop per mantenerlo ordinato. Esistono già due di default e sono utilità e varie, se volessi crearne di mie o aggiungere oggetti in queste come posso fare?
Grazie
Suppongo che non usi GNOME o ho capito male tutto? Che DE usi?
Puoi anche definire meglio “cartelle di applicazioni del desktop”?
Provo a spiegarmi meglio. Prima di tutto uso Gnome.
Nella schermata dove sono elencate tutte le applicazioni (ci arrivo premendo l’ultimo icona nella barra preferiti a sinistra, per capirci quella con i quadratini) è possibile creare delle “cartelle” in cui mettere tutte le applicazioni dello steso tipo, per esempio una cartella Grafica in cui mettere tutti i programmi che uso per la modifica di immagini ed altro?
Spero di essere stato più chiaro,mi è molto difficile descrivere ciò che intendo per una mancanza di termini, non ho proprio idea se le varie schermate e barre hanno nomi ben definiti.
Grazie
Matteo
Forse ho capito. Intendi quelle “raccolte” di applicativi che hai per esempio per “Utilità” o “Varie”.
Lo puoi fare con dconf-editor, è semplice. Se non ce l’hai:
# yum install dconf-editor
Vai sotto org->gnome->shell e trovi la voce app-folder-categories, vicino hai ‘Utilities’, ‘Sundry’]
Ora se aggiungi per esempio*‘Utilities’, ‘Sundry’, ‘Internet’]* se poi vai in Applicazioni avrai anche il “folder” di Internet. A queste raccolte puoi aggiungere anche altri applicativi, se non ricordo male.
Se ti piace di più il terminale, la stessa cosa la puoi fare anche con gsettings, senza cliccare in giro. Ma dovrei fare una prova prima.
Buongiorno
avevo anche io la stessa necessità e ho seguito le istruzioni aggungendo ‘internet’ vicino a Utilities e a sundry ma fra le applicazioni il folder ‘internet’ non compare.
Quando poi comparisse come faccio ad inserirci dentro le applicazioni cne voglio ?
Grazie
martino
[quote=martin]Buongiorno
avevo anche io la stessa necessità e ho seguito le istruzioni aggungendo ‘internet’ vicino a Utilities e a sundry ma fra le applicazioni il folder ‘internet’ non compare.
[/quote]
Qual è l’output di
$ gsettings get org.gnome.shell app-folder-categories
?
N.B. “Internet”, non “internet” (nota la “I” maiuscola).
Messo maiuscola e tutto risolto:
grazie
Grazie, vorrei capire una cosa, sembrerebbe che io possa creare delle cartelle in qualche modo a partenenti a qualche specie di lista. Ho diversi programmi di modifica e gestioni fotografie. Ora ho creato una cartella ‘Fotografia’ in Dconf ma non è visibile , mentre quella ‘Internet’ è comparsa immediatamente. C’è qualche modo per creare delle cartelle di applicativi diciamo con nomi “esotici”?
Grazie
Devi:
- Creare un file foto.directory in /usr/share/desktop-directories più o meno come segue:
#!/usr/bin/env xdg-open
[Desktop Entry]
Version=1.0
Encoding=UTF-8
Type=Directory
Name=Fotografia
Icon=foto.png
(foto.png deve essere presente in /usr/share/pixmaps/, altrimenti indica il percorso completo, oppure rinuncia all’icona della categoria);
- indicare la categoria di a partenenza nei file desktop dei singoli programmi che vuoi facciano parte della categoria. I file desktop sono, solitamente, in /usr/share/applications o in ~/.local/share/applications: per esempio,
#!/usr/bin/env xdg-open
[Desktop Entry]
Version=1.0
Encoding=UTF-8
Type=Application
Terminal=false
Exec=manipolaFoto
Name=pippo
Categories=Fotografia;Graphics
(è importante che uno dei nomi alla voce “Categories=” di ogni file desktop che ti interessa corrisponda quello indicato alla voce “Name=” nel file directory);
- Integrare il file di menù di Gnome creando nella cartella /etc/xdg/menus/applications-gnome-merged (se necessario, crea anche la cartella) un file foto.menu come segue:
[code]
Applications Fotografia foto.directory Fotografia [/code] (è importante che il nome all'interno dei tag Directory coincida con il nome del file directory creato al passo 1, mentre quello all'interno dei tag Category deve essere quello che segue "Name=" all'interno del file directory); 4) modificare con dconf la voce di cui avevamo parlato con: [code]$ gsettings set org.gnome.shell app-folder-categories "'Utilities', 'Fotografia', 'Games', 'Sundry', 'Office', 'Network', 'Internet', 'Graphics', 'Multimedia', 'System', 'Development', 'Accessories', 'System Settings', 'wine-wine', 'Crossover', 'Crossover Games', 'Science', 'Education', 'Universal Access', 'Other']"[/code] (l'ultimo comando va eseguito da terminale, e la parola 'Fotografia' è stata inserita per la riga "Name=Fotografia" in foto.directory).Non propriio immediato! C proverò nei prossimi giorni e ti farò sapere.
Grazie
Salve a tutti signori…Se possibile qualcuno potrebbe postare la lista delle cartelle “predefinite” che si possono creare.
Esempio ‘Internet’ e’ una sorta di cartella predefinita che se aggiunta tramite dconf-editor viene visualizzata tra le applicazioni giusto?
Adesso quali sono i possibili nomi “predefiniti” da poter aggiungere senza andare ad editare il file #!/usr/bin/env xdg-open?
Grazie
00fumi