devi chiudere “case” con “esac”
grazie! si,effettivamente così facendo
./nomescript.sh
non da più errori. purtroppo però non mi funziona ancora. volevo includere un log quindi
echo inizio >> filelog
echo fine >> filelog
per inserire l’orario sapete se c’è modo? (tipo time inizio)
un’altra cosa, in start() ho incluso -sleep 180- ,ma mi sa che non fa quello che credevo.io intendevo che aspettasse 180 secondi prima di passare alla riga successiva giusto per avere il tempo di collegarmi all’access point. ora sto provando con -wait 180- . è giusto oppure è meglio un altro modo?
[quote=sevy72]
ragazzi grazie al mio potente log (ancora sguarnito di orario) ho capito che lo script parte,ma dubito
scusate,il post precedente è stato un errore. comunque dal log ho visto che lo script parte ,ma subito quindi non sono ancora collegato all’access point e non è possibile montare la cartella condivisa. dev’esserci un problema con l’istruzione wait 180. fa aspettare effettivamente 180 secondi prima di passare all’istruzione successiva?
qualcuno sa come inserire data e ora nel log (tipo 14/11/2010 9:10 inizio) ?
grazie
basta una istruzione in testa allo script del tipo:
date >> filelog
per risolvere il problema sempre che lo script sia in /etc/rc.d/rc.local inserirei la direttiva NETWORKWAIT in /etc/sysconfig/network:
# echo NETWORKWAIT=1 >> /etc/sysconfig/network
per avere la rete attiva quando lo script viene lanciato.
grazie virus.
mi sa che non ho capito bene … cosa fa NETWORKWAIT=1 ? il mio script è in /etc/init.d/ posso fare comunque come hai scritto tu?
lancia lo script da rc.local, toglilo da init.d
per maggior informazioni riguardo NETWORKWAIT, leggi:http://blogs.gnome.org/dcbw/2010/04/07/networkmanager-on-server-type-machines-or-why-our-initscripts-suck/
scusate i tempi,ma dipendono solo dal lavoro
con : - lancia lo script da rc.local - intendi spostare lo script in /home/user/ e in rc.local inserire una righa
/home/user/script.sh
?
ho letto il documento riguardo neworkwait , ma parla solo di eth0 mentre io uso wlan0 , è uguale ?
poi scrive NETWORKWAIT = yes e tu invece = 1 , è la stessa cosa?
io ho provato =yes e all’avvio mi esce un boot messages con fra le altre righe
In attesa della rete… [FALLITO]
se volete posso postarlo tutto…
grazie e ciao
ci fai vedere:
$ ll /etc/sysconfig/network-scripts/
[quote=virus]
ci fai vedere:
$ ll /etc/sysconfig/network-scripts/
certo
totale 228
-rw-r–r--. 3 root root 312 28 ago 09:38 ifcfg-eth0
-rw-r–r-- 1 root root 254 24 giu 21:12 ifcfg-lo
-rw-r–r--. 3 root root 238 28 ago 09:38 ifcfg-wlan0
lrwxrwxrwx 1 root root 20 18 ago 21:39 ifdown -> …/…/…/sbin/ifdown
-rwxr-xr-x 1 root root 627 24 giu 21:12 ifdown-bnep
-rwxr-xr-x 1 root root 5086 24 giu 21:12 ifdown-eth
-rwxr-xr-x 1 root root 781 24 giu 21:12 ifdown-ippp
-rwxr-xr-x 1 root root 2182 24 giu 21:12 ifdown-ipsec
-rwxr-xr-x 1 root root 4246 24 giu 21:12 ifdown-ipv6
lrwxrwxrwx 1 root root 11 18 ago 21:39 ifdown-isdn -> ifdown-ippp
-rwxr-xr-x 1 root root 1481 24 giu 21:12 ifdown-post
-rwxr-xr-x 1 root root 1068 24 giu 21:12 ifdown-ppp
-rwxr-xr-x 1 root root 651 24 giu 21:12 ifdown-routes
-rwxr-xr-x 1 root root 1367 24 giu 21:12 ifdown-sit
-rwxr-xr-x 1 root root 1431 24 giu 21:12 ifdown-tunnel
lrwxrwxrwx 1 root root 18 18 ago 21:39 ifup -> …/…/…/sbin/ifup
-rwxr-xr-x 1 root root 13454 24 giu 21:12 ifup-aliases
-rwxr-xr-x 1 root root 859 24 giu 21:12 ifup-bnep
-rwxr-xr-x 1 root root 10049 24 giu 21:12 ifup-eth
-rwxr-xr-x 1 root root 11987 24 giu 21:12 ifup-ippp
-rwxr-xr-x 1 root root 8377 24 giu 21:12 ifup-ipsec
-rwxr-xr-x 1 root root 10679 24 giu 21:12 ifup-ipv6
-rwxr-xr-x 1 root root 822 24 giu 21:12 ifup-ipx
lrwxrwxrwx 1 root root 9 18 ago 21:39 ifup-isdn -> ifup-ippp
-rwxr-xr-x 1 root root 727 24 giu 21:12 ifup-plip
-rwxr-xr-x 1 root root 954 24 giu 21:12 ifup-plusb
-rwxr-xr-x 1 root root 2364 24 giu 21:12 ifup-post
-rwxr-xr-x 1 root root 4154 24 giu 21:12 ifup-ppp
-rwxr-xr-x 1 root root 1712 24 giu 21:12 ifup-routes
-rwxr-xr-x 1 root root 3490 24 giu 21:12 ifup-sit
-rwxr-xr-x 1 root root 2482 24 giu 21:12 ifup-tunnel
-rwxr-xr-x 1 root root 3770 24 giu 21:12 ifup-wireless
-rwxr-xr-x 1 root root 4508 24 giu 21:12 init.ipv6-global
-rw------- 3 root root 5 28 ago 09:38 keys-wlan0
-rwxr-xr-x 1 root root 1187 24 giu 21:12 net.hotplug
-rw-r–r-- 1 root root 9648 24 giu 21:12 network-functions
-rw-r–r-- 1 root root 29835 24 giu 21:12 network-functions-ipv6
quando riesci potresti rispondere anche alle altre 2 domande per favore?
[quote=xyznet]
con : - lancia lo script da rc.local - intendi spostare lo script in /home/user/ e in rc.local inserire una righa
/home/user/script.sh
?[/quote]
si
=yes =1 sono sinonimi.
ci fai vedere il contenuto di:
$ cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
$ cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-wlan0
[quote]
Citazione:
xyznet ha scritto:
con : - lancia lo script da rc.local - intendi spostare lo script in /home/user/ e in rc.local inserire una righa
/home/user/script.sh
?
si[/quote]
così non parte lo script
cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
Broadcom Corporation NetLink BCM5787M Gigabit Ethernet PCI Express
DEVICE=eth0
HWADDR=00:1B:24:A5:65:E1
ONBOOT=yes
BOOTPROTO=dhcp
TYPE=Ethernet
NM_CONTROLLED=yes
USERCTL=yes
IPV6INIT=no
DEFROUTE=yes
PEERDNS=yes
PEERROUTES=yes
IPV4_FAILURE_FATAL=yes
NAME=“System eth0”
UUID=5fb06bd0-0bb0-7ffb-45f1-d6edd65f3e03
cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-wlan0
Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG [Golan] Network Connection
DEVICE=wlan0
HWADDR=00:1B:77:72:ED:B9
ONBOOT=yes
BOOTPROTO=dhcp
TYPE=Wireless
NM_CONTROLLED=yes
USERCTL=yes
PEERDNS=yes
IPV6INIT=no
MODE=Master
RATE=auto
ESSID=
CHANNEL=
hai due interfacce che partono al boot.
disattiva al boot la eth0 e completa la configurazione della wlan0 che è parziale.
ho disabilitato eth0.dici che wlan0 è incompleta perché mancano ESSID e CHANNEL ? se si come si aggiungono?
sai anche dirmi perché lo script mettendo la path in rc.local non parte? sbaglio qualcosa?
- puoi configurare la wlan0 mediante:
$ system-config-network
te lo permette ?
- vedere output:
$ ll /percorso/script
si,me lo permette.
ll /home/carlo/condivisadirete3.sh
-rwxrwxr-x 1 carlo carlo 713 14 nov 12:38 /home/carlo/condivisadirete3.sh
come fai a dire che non parte ?
nello script ho messo un piccolo log che quando era in init.d scriveva. ora che l’ho spostato e ho messo la path in rc.local non viene scritto nulla
ci fai vedere:
# cat /etc/rc.d/rc.local
cat /etc/rc.d/rc.local
#!/bin/sh
This script will be executed after all the other init scripts.
You can put your own initialization stuff in here if you don’t
want to do the full Sys V style init stuff.
touch /var/lock/subsys/local
/home/carlo/condivisadirete3.sh