Come da titolo, vorrei creare un immagine iso di f18, della mia f18, con tutti gli aggiornamenti e programmi installati da me, un piccolo consiglio?
Prova a guardare https://fedoraproject.org/wiki/How_to_create_and_use_a_Live_CD?rd=How_to_create_and_use_Fedora_Live_CD
non riesco a far partire kickstart, ti posto ciò che mi esce:
[root@luca ~]# spin-kickstarts
bash: spin-kickstarts: comando non trovato...
[root@luca ~]# system-config-kickstart
BDB2053 Freeing read locks for locker 0x19: 2371/3077519168
BDB2053 Freeing read locks for locker 0x1a: 2371/3077519168
BDB2053 Freeing read locks for locker 0x1b: 2371/3077519168
BDB2053 Freeing read locks for locker 0x1c: 2371/3077519168
Traceback (most recent call last):
File "/bin/system-config-kickstart", line 91, in <module>
import kickstartGui
File "/usr/share/system-config-kickstart/kickstartGui.py", line 39, in <module>
import packages
File "/usr/share/system-config-kickstart/packages.py", line 35, in <module>
from pyanaconda.iw import GroupSelector
ImportError: No module named iw
[root@luca ~]#
Ok, non lo sapevo ma a quanto pare attualmente system-config-kickstart non funziona su fc18,
c’è un https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=859928 aperto da un po’, presumo verrà risolto in tempi brevi :gratt:
‘spin-kickstarts’ non è un comando eseguibile, il pacchetto contiene solo documentazione, è normale
che ti venga restituito “comando non trovato”
EDIT:
leggendo meglio la discussione su bugzilla, bisognerà attendere fino a Fedora 19 per avere system-config-kickstart ancora funzionante,
il bug è relativo ad anaconda
[quote]‘spin-kickstarts’ non è un comando eseguibile, il pacchetto contiene solo documentazione, è normale
che ti venga restituito “comando non trovato”[/quote]
provo sempre tutti i comandi, se funziona o meno, è una mia piccola autoistruzione.
Visto che “system-config-kickstart” non funziona, esiste un’alternativa ad essa?
non parte, manca qualcosa, questo è quello che mi restituisce:
[root@luca ~]# revisor
Impossibile trovare il runtime di anaconda in /usr/lib/anaconda-runtime
[root@luca ~]#
Senza cercare su bugzilla posso cmq immaginare che anche questo tool abbia bisogno di essere rivisto per
funzionare con il nuovo anaconda.
Come ultima opzione potresti provare a creare manualmente un file di configurazione kickstart (nella
pagina che ti avevo linkato prima trovi istruzioni ed esempi)
Il meccanismo di creazione tramite livecd-creator presumo funzioni correttamente, perché viene utilizzato
per creare le spin di Fedora ufficiali.
Alla fine system-config-kickstart è solo un assistente guidato per creare un file kickstart in maniera più comoda
grazie, proverò a creare manualmente il file.
buongiorno, come da post #2
ho fatto la seguente operazione:
livecd-creator --verbose \
--config=/usr/share/spin-kickstarts/fedora-livecd-desktop.ks \
--fslabel=Fedora-LiveCD \
--cache=/var/cache/live
ha lavorato parecchio utilizzando parecchia ram, quando aveva finito di lavorare, sono andato a cercare l’immagine ISO, non l’ho trovata, mi sono perso qualcosa?
in seguito, per scrupolo, ho installato i seguenti programmi come suggerito dal link del post #2 che sono:
yum install qemu qemu-kvm qemu-launcher
sempre come prima, sono in un punto fermo, non so più come andare avanti, avreste un suggerimento?
Se la creazione della iso è andata a buon fine dovresti trovarti il file “Fedora-LiveCD.iso” all’interno della
directory in cui ti trovavi quando hai lanciato il comando … Se il file non c’è qualcosa è andato storto, i
messaggi a video dovrebbero averti dato evidenza della cosa.
In caso di creazione con successo le ultime righe di output sono all’incirca così:
xxxxxx extents written (xxx MB)
Inserting md5sum into iso image...
md5 = xxxxxxxxxxxxxxxxx
ieri quando avevo creato l’immagine, tramite il comando del post #10, a fine lavorazione, mi ha restituito questo:
(me l’ero copiato)
Total translation table size: 2048
Total rockridge attributes bytes: 1499
Total directory bytes: 4096
Path table size(bytes): 40
Max brk space used 1a000
455502 extents written (889 MB)
Inserting md5sum into iso image...
md5 = 59c41879cf318e1c2fe3d3fba5cb7946
Inserting fragment md5sums into iso image...
fragmd5 = e99de3c5fc917f4819d42823f347384bac988435492b48d19ae74f3a71dc
frags = 20
Setting supported flag to 0
poi, oggi in giornata, avevo installato anche unetbootin, per puro caso, ho trovato la live che avevo creato, si trova nella cartella “root”(se dovessi cancellarla, non so proprio come si fa), ho installato il programma su una chiavetta, fatto ripartire tutto, fedora è partito in live, ma, dico ma, nel senso che, è come se avessi installato una semplice f18-live-cd, non ha copiato il mio integralmente.
Devi inserire all’interno del file kickstart nella sezione %packages i pacchetti che vuoi vengano inclusi nella iso,
guarda gli esempi nella cartella /usr/share/spin-kickstarts.
Sicuramente se system-config-kickstart funzionasse la procedura sarebbe molto più semplice
per recuperare l’elenco dei pacchetti installati sulla tua macchina potresti usare:
$ rpm -qa --queryformat "%{NAME}\n"
[quote=Ito]Devi inserire all’interno del file kickstart nella sezione %packages i pacchetti che vuoi vengano inclusi nella iso,
guarda gli esempi nella cartella /usr/share/spin-kickstarts.[/quote]
scusami, come dovrei fare?
Io proverei a far così:
[list=]
]prendi da /usr/share/spin-kickstarts il file kickstart corrispondente al DE che hai installato
(fedora-livecd-lxde.ks, fedora-livecd-kde.ks. ecc.)/]
[/list]
[list=]
]cancella tutto quello che sta tra il tag %packages e il successivo tag %end, senza cancellare
i tag stessi/]
[/list]
[list=*]
*]tra i due tag incolla l’output di
$ rpm -qa --queryformat "%{NAME}\n"
[/list]
[list=*]
]crea l’iso come hai fatto in precedenza, indicando il file kickstart.ks che hai modificato/]
[/list]
Non ho testato nulla direttamente perché sono a corto di tempo, ma se siamo fortunati
dovrebbe funzionare…Cmq, siccome la cosa interessa anche a me, farò anch’io delle prove a breve
oggi non riesco ad andare avanti, non ho il pc in questione, domani riprendiamo i lavori.
Stavo pensando che se quello che vuoi è una semplice immagine iso del tuo hd e non ti interessa
la modalità livecd, la cosa migliore e più semplice è quella di usare http://clonezilla.org/
Avvi il pc dal live di Clonezilla e cloni il tuo hd su una unità di rete o un hd esterno e il gioco è fatto, senza
impazzire con kickstart …
Scusami per il tempo trascorso, ho provato tutte le soluzioni che mi hai proposto, niente da fare, più avanti provero con clonezilla, voglio fare altre due o tre prove sempre da terminale.
grazie
Ho fatto anch’io delle prove nel frattempo e sono riuscito a crearmi una iso custom di lxde, che conservo per le emergenze,
con alcuni programmi che mi servono al lavoro (tipo ICAClient e icedtea-web) non presenti nella live ufficiale.
Ora vado di corsa, ma se vuoi quando ho più tempo ti spiego cosa ho fatto passo per passo