CUPS & Stampanti

Ho un problema che, in origine, avevo già postato un anno fa…
Ho configurato samba e cups per utilizzare una Fedora 10 come file e printer server.
Tutte le macchine (windows) accedono ai file senza problemi ma, stranamente, non possono ne’ vedere le stampanti e nemmeno stampare sino a quando sulla macchina linux non viene effettuato un qualsiasi login.
Qualcuno ha suggerimenti?

ciao
benvenuto

  1. visto che hai un solo post, come hai potuto porre alla nostra attenzione un simile problema ?

  2. spiega meglio il problema.

Grazie per la solerzia!!
In effetti lo avevo postato con un altro login.
Allora, vengo subito al dunque:
Ho installato una Fedora 10 ed ho configurato Samba Server per condividere con alcune macchine Xp delle cartelle.
Sino a qui tutto ok.
Gli utenti scrivono, cancellano secondo i permessi a loro assegnati senza alcun problema.
Ho provveduto poi ad installare un paio di stampanti ed a condividerle.
Tutti i pc con Xp stampano senza problemi, ma solo se sul “server” Linux è stato effettuato il login grafico - in pratica si deve “entrare” in un “profilo”.
Se questo avviene, le stampani non si “vedono” nemmeno.
Samba e cups sono configurati per partire in runlevel 3,4,5.
Un anno fa ho risolto configurando il server per effettuare un login automatico… ma questa è una soluzione davvero “alla lana caprina”!!!

Ancora un ringraziamento anticipato per la disponibilità.

output di:

[code]# chkconfig |grep cup

chkconfig |grep mb

cat /etc/samba/smb.conf|grep -v “;”"#"]

[/code]

chkconfig |grep cup

apcupsd 0:off 1:off 2:off 3:off 4:off 5:off 6:off
cups 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off

chkconfig |grep mb

nmb 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off
smb 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off

cat /etc/samba/smb.conf|grep -v “;”"#"]

[global]
workgroup = dast
log file = /var/log/samba/log.%m
cups options = raw
printer = hp-designjet-100plus-(C7796C)
server string = Server Studio DAST
security = user
passdb backend = tdbsam
max log size = 50

[homes]
comment = Home Directories
browseable = no
writable = yes

[printers]
printer = PSC-1600-series
comment = All Printers
printable = yes
path = /var/spool/samba

[Studio]
writeable = yes
path = /home/studio
force directory mode = 775
force group = studio
force create mode = 775
valid users = studio
create mode = 775
directory mode = 775

Grazie e salutoni!!!

posso suggerirti di condividere le stampanti solo con il servizio cups senza usare samba ?

Scusa per il ritardo nella risposta… ero fuori per vacanze varie!!
Appena potrò tenterò quanto da te suggerito, ma da quel che mi risulta avevo già tentato quella strada.
Ti ringrazio anticipatamente!