Non puoi fare molto. Se gli sviluppatori non risolvono il problema: o cambi ambiente grafico oppure cerchi un workaround (cioè una soluzione indiretta) che nel tuo caso consiste nell’avviare il programma da terminale. Brutta cosa i http://it.wikipedia.org/wiki/Bug…
[quote=bebo_sudo]Qui alcune info sul significato di http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD.
In sostanza, quelli che puoi scaricare http://fedoraproject.org/it/get-fedora#desktops sono tutte live, versioni di fedora equipaggiate con pacchetti diversi, che magari in altre distro vengono chiamate spin (esistono anche in fedora, ma sono delle raccolte di pacchetti ancora più specifici. qui il http://spins.fedoraproject.org/. sono delle versioni “normali”, niente di nuovo, ma hanno delle suite di pacchetti specifici già raccolti e pronti all’installazione senza doverli cercare e scaricare successivamente).
http://it.wikipedia.org/wiki/KDE è uno dei formati disponibili per il download, e più in dettaglio KDE è uno dei tanti http://it.wikipedia.org/wiki/Desktop_environment (ambienti desktop) disponibili su fedora (e in generale su linux), ed è l’niterfaccia grafica con cui interagisci col sistema.
Ci sarebbe molto altro da dire ma spero che questo abbia risolto un po’ di tuoi dubbi iniziali e alimentato la tua curiosità.
PS: come ti avranno già detto, lascia stare vecchie versioni di fedora come la 13. linux è quasi sempre retro-compatibile, a differenza di altri OS. è una cambio di mentalità difficile ;)[/quote]
Se l unico modo e’ andare a fedora 13 per farla funzionare non vedo alternative.
Ho letto di un utente che ha risolto con ambiente gnome e non kde
[quote=samantha1]
Se l unico modo e’ andare a fedora 13 per farla funzionare non vedo alternative.
Ho letto di un utente che ha risolto con ambiente gnome e non kde[/quote]
La tua stampante è una Lexmark non un marchietto qualsiasi, Lexmark è un’azienda dell’IBM uno tra i più grossi supporter di linux. Sono certo che con Fedora 20 e seguenti potrà funzionare benissimo.
Sul tuo PC hai installato Fedora 20 con l’interfaccia grafica (meglio dire DE o Desktop Environment) LXDE (anche se aspettiamo la conferma del comando postato da tempus http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=226495#p226495 per averne conferma). Gnome e KDE sono tra i più popolari DE ma per PC datati potrebbero risultare pesanti, Mate e Cinnamon sono un poco più leggeri ma altrettanto completi e poi ce ne sono tanti leggeri come LXDE, XFCE e non so quanti altri. L’unica limitazione nell’installarli tutti è lo spazio a disposizione sul disco non ci sono problemi ad averne diversi installati.
[quote=andreamal][quote=samantha1]
Se l unico modo e’ andare a fedora 13 per farla funzionare non vedo alternative.
Ho letto di un utente che ha risolto con ambiente gnome e non kde[/quote]
La tua stampante è una Lexmark non un marchietto qualsiasi, Lexmark è un’azienda dell’IBM uno tra i più grossi supporter di linux. Sono certo che con Fedora 20 e seguenti potrà funzionare benissimo.
Sul tuo PC hai installato Fedora 20 con l’interfaccia grafica (meglio dire DE o Desktop Environment) LXDE (anche se aspettiamo la conferma del comando postato da tempus http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=226495#p226495 per averne conferma). Gnome e KDE sono tra i più popolari DE ma per PC datati potrebbero risultare pesanti, Mate e Cinnamon sono un poco più leggeri ma altrettanto completi e poi ce ne sono tanti leggeri come LXDE, XFCE e non so quanti altri. L’unica limitazione nell’installarli tutti è lo spazio a disposizione sul disco non ci sono problemi ad averne diversi installati.[/quote]
ho già provato ad averne diversi installati ma sinceramente preferisco averne uno e veloce, quale mi consigli?
Salve,
io ho installato Xfce su un computer molto datato mi sembra abbia 128 M di ram (ma non ci giurerei, domani vado a controllare) e funziona.
[quote=panoramix]Salve,
io ho installato Xfce su un computer molto datato mi sembra abbia 128 M di ram (ma non ci giurerei, domani vado a controllare) e funziona.[/quote]
allora io nell’ordine ho rpvato:
da sempre ubuntu ma ora è un po’ pesante con l’ultima versione e la stampante fino al 10 funzionava perfettamente
poi adesso che sono ritornata a linux ho provato linux mint e la stampante funziona ma il sistema si pianta, va a scatti, ci ette una infinità di tempo ad aprire le applicazioni ecc quindi l’ho tolta, provato lubuntu andava benissimo peccato che la stampante non mi funziona perché è praticamente ubuntu 14 alleggerito, provato open suse ma niente non va, ed ora fedora 20 lxde
quindi il mio problema è far funzionare sta dannata stampante su un sistema veloce, non che il sistema non va
Per la stampante prova:
# TYPE=$(uname -m); if "$TYPE" != "x86_64" ]; then TYPE="i486"; fi; yum install http://www.openprinting.org/download/printdriver/RPMS/x86_64/openprinting-splix-2.0.0-2lsb3.2.$TYPE.rpm
(ricordo che Virus, anni fa, mi http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=110395#p110395 quel pacchetto per una Samsung che altrimenti non funzionava)
[quote=marcomotta]Per la stampante prova:
# TYPE=$(uname -m); if "$TYPE" != "x86_64" ]; then TYPE="i486"; fi; yum install http://www.openprinting.org/download/printdriver/RPMS/x86_64/openprinting-splix-2.0.0-2lsb3.2.$TYPE.rpm
(ricordo che Virus, anni fa, mi http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=110395#p110395 quel pacchetto per una Samsung che altrimenti non funzionava)[/quote]
provato a dare il comando dopo essere entrata come root e questo risultato:
Plugin abilitati:langpacks
Impossibile aprire: http://www.openprinting.org/download/printdriver/RPMS/x86_64/openprinting-splix-2.0.0-2lsb3.2.i486.rpm. Verrà ignorato.
Errore: Niente da fare
Scusa, errore mio:
# TYPE=$(uname -m); if "$TYPE" != "x86_64" ]; then TYPE="i486"; fi; yum install http://www.openprinting.org/download/printdriver/RPMS/$TYPE/openprinting-splix-2.0.0-2lsb3.2.$TYPE.rpm
[quote=marcomotta]Scusa, errore mio:
# TYPE=$(uname -m); if "$TYPE" != "x86_64" ]; then TYPE="i486"; fi; yum install http://www.openprinting.org/download/printdriver/RPMS/$TYPE/openprinting-splix-2.0.0-2lsb3.2.$TYPE.rpm
Ci fai sapere se ha funzionato?
[quote=marcomotta][quote=marcomotta]Scusa, errore mio:
# TYPE=$(uname -m); if "$TYPE" != "x86_64" ]; then TYPE="i486"; fi; yum install http://www.openprinting.org/download/printdriver/RPMS/$TYPE/openprinting-splix-2.0.0-2lsb3.2.$TYPE.rpm
Ci fai sapere se ha funzionato?[/quote]
ciao marco purtroppo avendo urgenza sono passata a ubuntu, ad ogni modo fedora dato che era velocissima la installerò a fianco ad ubuntu e se vedo che va toglierò ubuntu che è un pelo più pesante per il mio sistema, appena la reinstallo e provo vi dico per ora vi tengo in standbye
grazie