Ciao
Leggendo http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=8875&forum=2&post_id=71599#forumpost71599 discussione , nel tentativo di dare una mano, mi è venuto un dubbio e:
Ho copiato l’eseguibile /sbin/service nella mia home
Gli ho attribuito tutti i permessi compreso lo suid (chmod 4777 service)
ll service
-rwsrwxrwx 1 root root 1,8K 11 mar 11:34 service
Ora , perché se do da utente normale
./service httpd restart
mi dice che non ho i permessi:
rm: impossibile rimuovere `/var/run/httpd.pid': Permission deniedTO]
Avvio di httpd:
touch: cannot touch `/var/lock/subsys/httpd': Permission denied
Perchè un eseguibile lanciato con i privilegi di root , non mantiene tali permessi nel momento in cui deve modifiare altri file?
Se lo lancio con il comando
su -c
ovviamente va a buon fine e riesco a restartare il servizio httpd
In poche parole , oh sempre pensato che lanciare un eseguibile con:
su -c
o lanciare un esegiubile con il permesso suid settato fosse la stessa identica cosa ma evidentemente ci sono delle differenze
Se qualcuno conosce la differenza sarei curioso di saperla